Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Run4Hope (www.run4hope.it) è il Giro d’Italia podistico, organizzato annualmente su staffette regionali sincrone, a esclusivo scopo benefico. Una staffetta che abbraccia tutta l’Italia in nome della solidarietà che si disputa annualmente nel mese di maggio e che coinvolge podisti, runners singoli o in gruppi, associazioni, gruppi spontanei/aziendali o costituiti nel contesto di running store e palestre, chiamati a correre e a donare per sostenere la campagna promossa nelle varie edizioni.
Nella sua terza edizione, quest’anno, i fondi raccolti saranno interamente devoluti all’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (Airc) fondata nel 1965 dal professor Umberto Veronesi. Nella porzione su Ferrara, la corsa avrà luogo oggi 9 maggio da Comacchio a Ferrara, con arrivo in piazza Municipale alle 19 circa e l’indomani, 10 maggio, con la partenza da piazza Municipale alle 10 e arrivo alla piazza municipale di Molinella intorno alle 13.
In virtù del patrocinio concesso alla Run4Hope dall’Aeronautica Militare, il Comando Operazioni Aerospaziali (Coa) di Poggio Renatico, con il sostegno dell’Amministrazione comunale, ha aderito all’iniziativa con una squadra di runner militari che, partecipando su base volontaria e in forma privata, si alterneranno il “testimone” in entrambe le tratte.
Nella piazza Municipale sarà allestito un piccolo stand promozionale del Coa per sensibilizzare l’importanza della ricerca e della raccolta fondi, anche e specialmente nell’anno del Centenario della fondazione dell’Aeronautica Militare (1923-2023), allo scopo di accogliere gli atleti all’arrivo e di accompagnarli alla partenza del giorno successivo.
Per chi non può partecipare alla staffetta ma vuole comunque contribuire alla raccolta fondi può effettuare la sua donazione a: https://www.retedeldono.it/en/
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com