Cronaca
29 Ottobre 2022
L’Ausl: “L’Azienda non ha potuto che accogliere l’istanza della professionista”

Reintegrata una delle due dottoresse dei finti vaccini

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Camion ribaltato, acqua agli automobilisti in coda

Sulla A13 Bologna Padova, tra Altedo e Ferrara Sud verso Padova, è stata disposta la chiusura del tratto per un incidente al km 29, in cui è rimasto coinvolto un camion che si è ribaltato disperdendo parte del suo carico costituito da mangime

Altre tensioni in carcere. Sappe: “Servono almeno venti agenti”

Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria

L’Azienda Usl ha reintegrato Chiara Compagno, una delle due dottoresse arrestate nel marzo 2021 nell’ambito dell’inchiesta della Guardia di Finanza sui falsi vaccini, che le vede indagate, a vario titolo, di corruzione, peculato, truffa allo Stato e falso.

A luglio il gip, valutato il venir meno delle esigenze cautelari, aveva revocato per entrambe gli arresti domiciliari, anche alla luce del fatto che da tempo entrambe avevano avviato un percorso di collaborazione con la procura e hanno più volte ammesso gli addebiti.

Dopo questo primo passo procedurale, si era mosso anche l’Ordine dei medici, reintegrandole al lavoro, fino ad oggi solo in forma privata essendo a suo tempo venuta meno la convenzione con l’Ausl.

Ora arriva il reintegro alla convenzione a medico di medicina generale per Compagno, che aveva fatto apposita istanza mercoledì scorso, 26 ottobre.

“Considerato il venir meno delle condizioni di limitazione della libertà personale – spiega in una nota l’azienda sanitaria – che avevano dato luogo alla sospensione del rapporto convenzionale, l’Azienda non ha potuto che accogliere l’istanza della professionista, che ha chiesto il reintegro”.

“Naturalmente l’Azienda – conclude l’Ausl -, come fatto dall’inizio della vicenda, continuerà ad assicurare la massima collaborazione alla Magistratura”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com