di Serena Vezzani
Cento. La necessità di istituire un fondo nazionale per le vittime della sicurezza urbana e di aderire al fondo del Ministero dell’Interno sulla sicurezza: è quanto emerso dall’incontro di ieri (domenica 5) tra il sottosegretario dell’Interno Nicola Molteni e il sindaco Fabrizio Toselli presso il Parco della Rimembranza di Cento.
E il tema dell’incontro è stato proprio quello della condizione di degrado in cui versa il Parco, situato tra la Pandurera e la Rocca, punto d’incontro per spacciatori e consumatori di stupefacenti, teatro di risse, liti e, talvolta, anche di atti di microcriminalità nei confronti di passanti e di cittadini. “Si tratta sicuramente di un problema nazionale,” sono le parole del sindaco Toselli, “ma non per questo da sottovalutare. In programma c’è un finanziamento regionale per riqualificare il parco, ma nel frattempo gli episodi di violenza continuano.”
Le due strade percorribili secondo Molteni sono “intervenire a monte, sul campo normativo, con la proposta di legge che riduca le differenze tra piccolo e grande spaccio”, ma soprattutto “sfruttare il fondo sicurezza urbana istituito da Salvini nel 2018, che destina 100 milioni all’Emilia Romagna”. Il Comune di Cento dovrebbe presentare infatti un progetto alle Prefetture locali, che si occuperebbero di trasmetterlo a quelle regionali, e avrebbe così diritto a 370 mila euro all’anno per tre anni: “Si tratta di un fondo che finanzia il potenziamento delle Polizie locali, con assunzioni a tempo determinato, il pagamento degli straordinari, l’acquisizione di mezzi per presidiare, l’implementazione della videosorveglianza, dell’illuminazione pubblica e campagne informative”.
Poi la proposta del sindaco di istituire un fondo per le vittime della sicurezza urbana, dal momento che non esiste ancora nessuna normativa che tuteli e regolamenti questi episodi: “Si tratta sicuramente di uno strumento necessario alla cittadinanza” è il commento di Molteni. “Da parte della Lega, sicuramente ci sarà l’impegno di muoversi in questa direzione”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com