Attualità
30 Maggio 2021
Nati sui banchi di scuola numerosi progetti imprenditoriali ad alto potenziale per la salute e la sostenibilità ambientale

“Idee in azione”, due classi vincenti del Copernico-Carpeggiani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

A conclusione del progetto Idee in azione, il 27 maggio, dalle ore 9, quattro classi degli istituti Copernico-Carpeggiani, Ariosto e Remo Brindisi con otto idee si sono confrontate on line raccontando i loro progetti imprenditoriali nati fra i banchi di scuola.

Idee in azione è un progetto di Pcto (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) lanciato all’inizio di questo difficile anno scolastico e realizzato in collaborazione con JA Italia, organizzazione non profit dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola, e la Camera di Commercio di Ferrara, con l’intento di introdurre i giovani alla cultura del lavoro di oggi, incluso sapersi muovere in un ambiente dove le imprese si basano su responsabilità condivise, dove i percorsi professionali sono diversi e imprevedibili e dove le competenze imprenditoriali (lavoro di équipe, spirito di iniziativa, spirito critico…) sono essenziali per l’occupabilità futura.

Le idee imprenditoriali dell’Istituto Copernico-Carpeggiani specializzazione Meccanica sono risultate vincenti con due classi al primo posto ex equo: la classe 3N con gli studenti Mirco Benasciutti, Ali Maiss, Nadir Mezzogori, Cristina Mihailiuc, Luca Montoncello, Alessandro Zuffoli hanno proposto una App di nome ALZ AIM che si propone di aiutare i malati di Alzheimer e le loro famiglie nella gestione di tutte le problematiche quotidiane; la classe 3M con gli studenti Alberto Brognara, Simone Balzano, Edoardo Riberti, Matteo Boselli, Samuele Biondi hanno proposto lo sviluppo di una nuova tecnologia da applicare al motore a idrogeno per una circolazione di veicoli ecosostenibile.

I ragazzi sono stati guidati ed incoraggiati dai professori Maddalena Vitale, Jessica Pompa, Emanuele Giovagnoli, orgogliosi che i loro studenti abbiano ottenuto questo importante riconoscimento per aver individuato idee innovative ad alto potenziale, che mirano alla salute delle persone e alla sostenibilità ambientale.

Ancora una volta l’istituto Copernico-Carpeggiani, dimostra di essere ottima fucina di futuri imprenditori.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com