Attualità
29 Settembre 2020
Il giovane attivista di Volt Europa scrive all'Università chiedendo un richiamo formale per il docente dopo i commenti sprezzanti al suo post

Fa campagna per l’uso del preservativo: ex studente deriso dal professore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Lavoro in nero nei ristoranti dei lidi, blitz della GdF

Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro

Un anfiteatro contro l’indifferenza, luci nella notte per la Palestina

Un anfiteatro illuminato unicamente da torce e candele accese per fare luce su uno dei momenti più bui della storia che stiamo vivendo. E’ successo venerdì sera a Lagosanto con il flashmob, intenso e partecipato, promosso dalle sezioni Anpi di Codigoro, Comacchio, Goro, Mesola e Ostellato Fiscaglia

“Quando uno sventola la bandiera di sinistra, la lotta di classe del c…”. E’ il commento astioso di un professore universitario ad un ex studente che, sul proprio profilo Facebook, ha pubblicato una propria immagine con un profilattico in mano, con lo scopo di diffondere le buone pratiche di prevenzione contro le malattie sessualmente trasmissibili e l’Hiv.

L’ex studente, Sergio Ancarani Penazzi (il suo vero nome è Sergio Echamanov, ndr), di fronte al tentativo di svilire il proprio impegno in questa campagna di prevenzione, ha dapprima avvertito il professore, poi ha richiesto ufficialmente all’Università di Ferrara di esprimersi nei suoi riguardi con un “richiamo formale e istituzionale” in merito “ai suoi commenti estremamente assenti di terzietà e di rispetto nei confronti di una campagna per la prevenzione”.

Il docente in questione è Enrico Maestri, professore associato di Filosofia del Diritto presso il corso Isu/01 di Ferrara, che dopo aver pubblicato il commento di cui sopra, di fronte alla reazione del giovane autore del post (“L’uso del profilattico è essenziale per le MTS. Se lei come professore si oppone all’uso significa che le si oppone a vedere la realtà. Nel qual caso ci si vedrà in commissione disciplinare”) ha rincarato la dose con sprezzante ironia: “Ma certamente caro. Ci si vede e salsicceremo tutte le strade come si conviene ai bravi socialisti come noi”.

Sergio è un attivista di Volt Europa, movimento politico paneuropeo, e il suo impegno in questa campagna di prevenzione prescinde dal suo essere dichiaratamente gay: “Sono vicino al movimento Lgbt e mi piacerebbe che anche l’Arci si esprimesse sulla reazione scomposta di questo professore, che conoscevo all’Università pur non essendo stato nel suo corso. Non comprendo come si possa non prendere sul serio, e addirittura deridere, una battaglia contro le malattie sessualmente trasmissibili che riguarda tutti, etero, gay, trans e ogni persona su questa terra”.

“Ho scritto all’Università di Ferrara – aggiunge – affinché richiami formalmente il professore, sebbene dalla segreteria mi abbiano già anticipato che difficilmente potranno esprimersi su vicende personali che non riguardano direttamente la sua professione in Unife. Ad ogni modo credo che il suo comportamento vada stigmatizzato”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com