Politica
18 Marzo 2020
La senatrice ferrarese analizza il provvedimento del governo e promette altre risorse

Boldrini su decreto Cura Italia: “È stato fatto il massimo”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara chiusa per malattia. Patogeno? Il dup

“Come sta Ferrara?”. Ferrara Bene Comune ha riunito i propri iscritti venerdì (21 marzo) al centro sociale “Il Barco” per riflettere su questa domanda e a discutere nel merito sono state invitate la presidente del Cds Cinzia Bracci e la docente di diritto del lavoro dell’università di Verona Laura Calafà

Careccia (Amnesty International): “A Gaza è genocidio”

Genocidio. Questa la parola che è risuonata di più nella sala macchine del Factory Grisù, dove ieri (22 marzo) si è tenuto un incontro organizzato dal gruppo Alleanza Verdi Sinistra - Possibile, unitamente a La Comune di Ferrara e l’associazione Cittadini del mondo, con la collaborazione di Amnesty International Emilia-Romagna

“E’ un primo straordinario provvedimento, cui ne seguiranno altri, è l’inizio di un percorso che andrà via via a perfezionare tutte le criticità che, inevitabilmente, si manifesteranno”. Paola Boldrini, capogruppo Pd Commissione Sanità Senato, commenta il decreto Cura Italia, sostenendo che “è stato fatto il massimo, in tempi record, in una emergenza mai verificatasi”.

Nel dettaglio, “è stato tutelato l’alto livello della sanità pubblica con una importante iniezione di risorse, economiche e umane. Abilitando di fatto i medici laureati, che non avranno più necessità di fare l’esame di Stato, e che affiancheranno i professionisti; reclutando infermieri e personale sanitario; provvedendo al ristoro degli straordinari. Sul fronte famiglia, si è adottato un pacchetto di misure, dai voucher per baby sitter all’estensione della 194”.

Poi c’è l’impresa e la tutela dell’occupazione, “a tutti i livelli. E per la prima volta, misure a tutela del lavoro autonomo. La situazione è difficilissima ed è per questo che, non ci stanchiamo di ripetere, molte misure, a partire dalla sanità, saranno di nuovo finanziate già il mese prossimo”.

La senatrice ferrarese del Pd si rivolge quindi ai cittadini, ai quali “continuo a chiedere fiducia nella scienza e rispetto delle regole imposte per il contenimento del Covid-19. In questa direzione va la nuova autocertificazione con cui si dichiara di non essere in quarantena o positivi”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com