La Destra e le donne
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Le nuove tariffe di sosta oraria e dei parcheggi comunali stanno facendo discutere e arrabbiare non pochi ferraresi. Sono entrate in vigore il 1° luglio ma erano stati definiti con chirurgica precisione già il 28 gennaio
Dopo la legge nazionale 193 che ha imposto a tutte le Regioni la sospensione degli accreditamenti, la Regione, con l’assessora Conti, “ha immediatamente convocato tavoli con sindacati, Anci e gestori e chiedendo pareri legali per tutelare il nostro modello”
Nel carcere di Ferrara sono in arrivo significativi rinforzi: dieci nuovi agenti di Polizia Penitenziaria, tre ispettori, un comandante e un vicecomandante andranno a rafforzare l’organico dell’istituto estense
Il progetto "Albero di quartiere", finanziato con 10mila euro dalla multinazionale Nestlé, finisce sotto la lente d'ingrandimento del M5S di Ferrara. La consigliera Marchi solleva perplessità sulla coerenza e sull'opportunità di legare un'iniziativa ecologicamente virtuosa a un soggetto privato definito "controverso"
Sarà un lunedì di gennaio particolarmente caldo a Ferrara, almeno dal punto di vista politico, con in previsione un’infuocata seduta del Consiglio comunale e il flash mob delle Sardine.
Tutto ruota attorno al caso che coinvolge Stefano Solaroli, il consigliere comunale e vicecapogruppo della Lega registrato mentre offriva un lavoro e uno stipendio comunale – presentato così, anche se poi tale non era – alla sua collega Anna Ferrarsi, ormai in rottura con il partito di maggioranza, “prima di tutto perché sei una rompicazzo, così ti cavo dai coglioni e non ti vedo più”. Un caso diventato di portata nazionale grazie all’inchiesta di Alessio Lasta andata in onda su PiazzaPulita.
Il Partito Democratico ha presentato un ordine del giorno urgente per discutere della questione, chiedendo al contempo le dimissioni di Solaroli. Dimissioni che, come si sa, non sono state presentate, né richieste dalla Lega: il consigliere si è solo autosospeso dalle attività del partito, il sindaco si è già dichiarato soddisfatto e il vicesindaco, in un’intervista al Resto del Carlino, ha annunciato che la maggioranza voterà compattamente contro l’ordine del giorno del Pd e leggerà un documento.
Consiglio che si aprirà alle 15 con il tradizionale concerto del conservatorio Frescobaldi e nel cui ordine del giorno è prevista anche la trattazione del Documento Unico di Programmazione (Dup) e dello schema triennale delle opere pubbliche, la cui discussione potrebbe far slittare l’odg su Solaroli. In programma c’è anche la discussione della mozione firmata dalla maggioranza e dal M5S sull’inno nazionale per aprire ogni seduta del Consiglio, oltre che una mozione del Pd sull’istituzione di un tavolo permanente sull’Università.
Al contempo, alle 18 in piazza Savonarola, ci sarà il flash mob delle Sardine. Il ritrovo non è casuale, ma corrisponde al capolinea del trenino turistico, ovvero del servizio per il quale Solaroli aveva avanzato la proposta alla Ferraresi: un posto comunale (nonostante il trenino sia gestito da una srl completamente privata) da hostess a 1.400 euro al mese, con quattordicesima e a tempo indeterminato. Anziché una sardina, i partecipanti questa volta sono invitati dagli organizzatori a portare un curriculum.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com