Politica
6 Novembre 2019
Michele Lecci invia le dimissioni dall’Aser poco prima che il collegio dei probiviri si pronunci sulla sua condotta

Shitstorming. Il portavoce del sindaco si dimette dal sindacato dei giornalisti per non essere cacciato

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Schlein attacca Meloni: “Sta smantellando la sanità”

Elly Schlein arriva a Ferrara da Bologna dove è stata al presidio della Yoox all'Interporto, breve giro tra tutti i volontari che stanno lavorando alla Festa dell'Unità e poi via sul palco da dove attacca a testa bassa il governo Meloni. Lo fa partendo dalle alleanze internazionali con Trump, Orban e Netanyahu e dai silenzi e l'ostruzionismo in Europa su Gaza per passare al disfacimento dello stato sociale

Mura come un ring. Zerbini: “Fabbri spropositato”

La segretaria del Pd di Ferrara Giada Zerbini, dal palco della Festa dell'Unità dove si trova accanto a Elly Schlein, risponde al sindaco Alan Fabbri definendo "spropositata e un po' sorprendete" la risposta che ha dato a Paolo Calvano. Quest'ultimo, dallo stesso palco, aveva criticato l'incapacità di Ferrara di guardare oltre le proprie mura

Il portavoce del sindaco di Ferrara Alan Fabbri evita l’espulsione dal sindacato dei giornalisti nella maniera non certo più ‘eroica’: dimettendosi dallo stesso prima delle decisione sulla sua condotta.

La condotta in questione è quella tenuta durante la campagna elettorale quando, credendosi protetto dall’anonimato, aveva incitato simpatizzanti e militanti della Lega inclusi in una chat di whatsapp al linciaggio mediatico il nostro giornale e due nostri collaboratori. Non contento, aveva arricchito il messaggio rivolto agli iscritti con delle bufale, sostenendo tra le tante cose che una collaboratrice fosse portavoce di Aldo Modonesi e che il casellario di Lodi fosse “pulito”.

L’azione di sabotaggio, che lo stesso Lecci definiva “shitstorming” (dall’inglese “tempesta di merda”: un’azione di massa finalizzata allo spam più becero, spesso basato su insulti, prendendo di mira un sito o una pagina facebook), fatta in qualità di curatore della comunicazione di Alan Fabbri e della Lega di Ferrara, era tesa a mettere in discussione l’inchiesta giornalista sul passato giudiziario di Nicola ‘Naomo’ Lodi, allora candidato alle comunali e oggi vicesindaco con delega alla sicurezza.

Si ricorderà che l’articolo portava alla luce i precedenti penali di Lodi, dimostrando che lo stesso aveva “mentito” ai suoi elettori assicurando in più riprese di non aver mai subito condanne penali.

L’azione di Lecci, smascherata proprio da Estense.com, è finita lo scorso maggio all’attenzione dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna.

Il consiglio direttivo dell’Aser aveva quindi approvato (all’unanimità con l’astensione di Marco Zavagli, direttore del quotidiano che non ha voluto partecipare al voto per non condizionarne l’esito) la proposta di trasmettere al collegio dei probiviri dello stesso sindacato e al consiglio territoriale di disciplina dell’Ordine dei giornalisti una informativa riguardante i comportamenti del socio Michele Lecci.

Per l’organo principale del sindacato il socio era ‘colpevole’ di aver “ideato e coordinato un’azione che si ritiene non compatibile coi principi anche deontologici della categoria e del sindacato“. Tale operazione, continuava il direttivo, “rivelata pubblicamente dai colleghi di Estense.com con significativi elementi probatori” è stata parzialmente attuata, “pur essendo Lecci a conoscenza della correttezza delle inchieste giornalistiche pubblicate da Estense.com”.

Il collegio dei probiviri (che ha funzioni disciplinari nei confronti dei soci che contravvengano alle norme dello Statuto o alle regole di correttezza professionale o di probità morale) aveva sentito le parti in causa e, secondo quanto trapelava dall’ambiente sindacale, la decisione finale propendeva verso il provvedimento più grave, la espulsione, “adottata – recita lo statuto dell’Associazione – in casi di eccezionale gravità che rendono manifestamente incompatibile la permanenza del socio in seno all’Associazione”.

Ma pochi giorni prima del giudizio ecco la sorpresa. Via pec arriva la richiesta di Lecci di non essere più iscritto al sindacato. Di conseguenza è venuta a cessare la materia del contendere.

Nel chiudere la questione, però, il collegio dei probiviri ha voluto mettere per iscritto una frase che suona come un monito: “l’appartenenza all’Aser è vincolata all’adesione e al rispetto dei valori e delle regole dell’associazione”.

Dal canto suo, Lecci aveva denunciato il direttore di Estense.com al Garante per la privacy, senza esito.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com