Politica
16 Luglio 2019
Il segretario dem evidenzia le contraddizioni tra le posizioni del sindaco Fabbri e quelle del suo partito in Consiglio regionale

Diritti Lgbt. Calvano: “Ora la Lega cambierà atteggiamento?”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Alluvioni. Arrivano oltre 5,5 milioni di euro

La Regione Emilia-Romagna prosegue il sostegno ai territori colpiti dagli eventi meteorologici straordinari che, tra settembre e ottobre 2024, hanno messo in difficoltà diverse aree della provincia di Ferrara

Bergamini contro la riforma della Pac

La Lega presenterà nei consigli comunali d'Italia un odg "contro le eurofollie di Bruxelles" e in particolare l'ipotesi di riforma voluta da von der Leyen

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Paolo Calvano

Se a Ferrara il neosindaco leghista Alan Fabbri si mostra vicino alle istanze della comunità Lgbt, non altrettanto fa il suo partito in Regione, dove fino a poche settimane fa era il capogruppo. A evidenziare le contraddizioni è Paolo Calvano, segretario regionale del Pd.

“Ho letto oggi lo scambio di dichiarazioni tra il Sindaco di Ferrara Alan Fabbri e il Comitato “Carlo Magno” e alcune domande sorgono spontanee. Parto dalla decisione di Fabbri e del suo vicesindaco Nicola Lodi di incontrare, non appena eletti, la comunità Lgbt e di partecipare al Gay Pride. Un fatto certamente e decisamente nuovo, soprattutto alla luce di come Lodi aveva apostrofato nel 2017 questa comunità (macedonia, scriveva in un cartello, ndr) – scrive Calvano -. Prendo atto quindi della loro folgorazione sulla via di Damasco. Ora però, se la Lega è coerente, attendo un’altra folgorazione”.

Il riferimento è è alla legge contro le discriminazione e le violenze determinate in ragione dell’orientamento sessuale  approvata la settimana scorsa in commissione. “In quella discussione – ricorda il segretario dem – la Lega ha dato completamente sponda a Fratelli d’Italia, facendo ostruzionismo per bloccare la legge. Un ostruzionismo che ha contemplato oltre 300 emendamenti di FdI, in uno dei quali in sostanza addirittura si accomuna l’omosessualità alla pedofilia, alla necrofilia e alla zoofilia. La Lega in commissione non solo non ha preso le distanze, ma si è messa al fianco di Fratelli d’Italia per ostacolare la legge. Quindi ora, alla luce delle parole di Alan Fabbri, che è anche capogruppo uscente della Lega in consiglio regionale, mi chiedo: la Lega cambierà il proprio atteggiamento in aula? Smetterà di dare sponda all’oscurantismo più bieco? Si farà carico di spiegare che dal “medioevo il mondo è andato avanti”? Alla prossima settimana l’ardua sentenza”, conclude Calvano.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com