Politica
15 Luglio 2019
Il sindaco si difende dagli attacchi del comitato anonimo che lo accusa di aver "tradito i suoi elettori e il centrodestra"

Polemiche sul gay pride: Fabbri contro la “setta” cattolica. “Dal Medioevo il mondo è andato avanti”

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio

L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

Schianto a Canaro, 29enne ferrarese in condizioni critiche

Una ragazza ferrarese di 29 anni è attualmente ricoverata in condizioni critiche dopo un gravissimo incidente avvenuto pochi minuti dopo le 20 di lunedì 18 novembre, lungo la Strada Statale 16, a Paviole, nel territorio comunale di Canaro

Travolto e ucciso dal proprio furgone. Indagato il conducente dell’auto

Iscritto nel registro degli indagati - come forma di garanzia - è il 59enne conducente dell'auto, rimasto gravemente ferito nello schianto. Il 59enne infatti, dopo essere stato elitrasportato, è ricoverato all'ospedale Bufalini di Cesena. I medici lo hanno sedato e lo tengono in prognosi riservata per garantire un monitoraggio costante nelle ore più critiche, ma fortunatamente non risulta essere in pericolo di vita

L’immagine pubblicata da Fabbri sui social network per prendere le distanze dal comitato

“Cari membri della setta Carlo Magno: vorrei ricordarvi che dal Medioevo il mondo è andato avanti”: se qualcuno si aspettava un ‘mea culpa’, almeno parziale, del sindaco Alan Fabbri dopo le critiche ricevute da parte del mondo cattolico per il suo supporto delle iniziative dell’Arcigay di Ferrara, allora rimarrà deluso nel leggere la sua risposta al ‘comitato Carlo Magno’. Che nei giorni scorsi lo ha accusato di aver “tradito i suoi elettori, le linee guida del centro-destra e del suo stesso partito”, chiedendogli di “invertire la rotta” e di “mettere in atto provvedimenti a favore della maternità e della famiglia, togliendo il sostegno a chi vuol distruggere la famiglia”.

Discorsi che non fanno breccia nella linea di Fabbri, che critica il comitato (definendolo addirittura “setta”) sia per il suo messaggio che per l’anonimato dietro il quale agisce: “In questi giorni – scrive Fabbri – siamo venuti a conoscenza di un gruppo di sconosciuti, senza volto (motivo per cui ho scelto questa immagine), riuniti in una sorta di setta religiosa dal nome ‘Carlo Magno’, che non ho ancora ben compreso chi o cosa rappresentino. Questi, che non vogliono dichiarare pubblicamente i propri nomi, sostengono puntualmente, e con ogni mezzo, che io avrei tradito i miei elettori. Tutto questo perchè ho incontrato i rappresentanti di ‘ArciGay Ferrara’ presso il Municipio e sono passato a salutare, come spesso faccio per tutti gli eventi della città, i partecipanti della festa dell’associazione di Ripagrande”.

La contestata foto di Fabbri e Lodi insieme a Manuela Macario ed Eva Croce di Arcigay

Fabbri rivendica il fatto che “durante la mia campagna elettorale ho costantemente affermato che sarei stato “il sindaco di tutti”, così come qualsiasi primo cittadino dovrebbe fare. Ho pubblicamente dichiarato, in più di un’ occasione, che non mi sarei mai interessato alle scelte sentimentali altrui poichè ritengo che, all’interno della propria sfera personale e privata, ognuno debba sentirsi libero di esprimersi nel modo che ritiene più opportuno”.

“Capisco e rispetto anche le battaglie per chi lotta in difesa della famiglia tradizionale come per qualsiasi altro diritto, e con ognuno di loro, a richiesta, avvierò un dialogo durante il mio mandato. L’unica novità – conclude Fabbri -, durante la giornata contro l’omofobia, sarà quella di non targare l’iniziativa con simboli di parte. Per il resto, nessun arretramento, ma ai membri di questa sorta di setta segreta voglio dire che dal medioevo il mondo è andato avanti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com