Tresignana
12 Giugno 2019
La casa di moda di Vicenza ha scelto Tresigallo per la sua collezione autunno/inverno

Le borse di Plinio Visonà sfilano nella città metafisica

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Modifiche agli sportelli Pua e Caregiver

A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Mostra e conferenze per i tre anniversari di Tresigallo

Tresigallo/tre anniversari in uno: “Dalla rifondazione all’agricoltor ferrarese passando per Edmondo Rossoni”. È questo il nome del progetto nato dall’accordo tra il Comune di Tresignana e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, attraverso la Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale

Tresigallo. La Maison Plinio Visonà, fondata dall’omonimo artigiano e imprenditore nel 1959, è oggi il marchio per borsa da donna presente in 45 paesi esteri, tra cui Giappone, Corea, Russia, Stati Uniti. E nella città metafisica ambienterà la nuovissima collezione di borse.

Le forme e le particolari architetture della città hanno fatto da sfondo agli scatti della collezione esteri, tra cui Giappone, Corea, Russia, Stati Uniti.

Durante la giornata di sabato 1º giugno le borse Plinio Visonà sono state protagoniste dello shoo-ting per la prossima campagna.

La produzione è stata affidata all’agenzia di comunicazione S2bpress di Serena Ruggeri, che si è avvalsa della collaborazione della stylist, producer e art director Alessia Caliendo, che ha saputo rendere omaggio al prodotto, valorizzando al tempo stesso anche la suggestiva cornice del paese, consegnando scatti eleganti, contemporanei ed artistici.

La titolare dell’azienda, Mara Visonà, presente allo shooting, è stata calorosamente accolta dall’amministrazione locale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com