Celebrato il 189° anniversario dei Bersaglieri a Copparo
Una pacifica invasione di “piume nere” ha animato la domenica copparese. La città, infatti, ha fatto da cornice alla “Manifestazione bersaglieresca”
Una pacifica invasione di “piume nere” ha animato la domenica copparese. La città, infatti, ha fatto da cornice alla “Manifestazione bersaglieresca”
Nella suggestiva e storica cornice di Villa Mensa a Sabbioncello San Vittore, nella mattinata di lunedì 16 giugno, ha preso il via la tappa copparese del Tenda Summer School Junior
Prenderà il via oggi martedì 17 giugno alle 20.30, la rassegna “Estate a Copparo. Si inizia con il primo appuntamento di “Giochi sotto le stelle”
Il lavoro non manca all’impresa Finessi Leonardo con sede ad Ambrogio. È quanto ha raccontato lo stesso titolare nel corso della nuova tappa di visite nelle realtà artigiane del territorio, organizzate da Cna
La consigliera di opposizione Egle Cenacchi denuncia pubblicamente una situazione di degrado in via 2 Giugno, all'incrocio con via Giovanni Falcone a Cologna, visto il "silenzio assoluto dopo le segnalazioni"
Copparo. A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini.
Il Punto Unico di Accesso è lo Sportello che si occupa di ascoltare, orientare, informare e facilitare l’accesso ai Servizi Sociali e Socio—Sanitari Integrati dei cittadini residenti a Copparo, Riva del Po e Tresignana.
Gli Sportelli Pua sui punti Comune saranno attivi tutte le mattine dalle 9 alle 12, implementando in ogni punto comune di un’ora l’orario e uniformandolo per tutti: Copparo “Centro Servizi per il cittadino” martedì, Tresigallo lunedì e Formignana giovedì, Ro mercoledì e Berra venerdì.
Mentre il Pua della Casa della Comunità sarà attivo il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12 al piano ammezzato della struttura sanitaria di via Roma 18 a Copparo.
I cittadini dell’Unione Terre e Fiumi possono accedere a qualsiasi Pua al di là della propria specifica residenza. È preferibile prendere appuntamento telefonico: per informazioni e contatti telefono 0532/871610, fax 0532/871815, cellulare 335/7860974, mail segreteria@asspterrefiumi.it.
Lo Sportello Caregiver si rivolge a tutti i cittadini dell’Unione Terre e Fiumi e si occupa di ascoltare, informare e orientare coloro che volontariamente e, in modo gratuito e responsabile, si prendono cura di una persona cara in condizioni di non autosufficienza o comunque di necessità di ausilio di lunga durata, non in grado di prendersi cura di sé. Sarà attivo nei pomeriggi del martedì e giovedì dalle 15 alle 17 nella sede di Assp in via Mazzini 47 a Copparo. Informazioni e contatti telefono 0532/871610, fax 0532/871815, email segreteria@asspterrefiumi.it.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com