Attualità
8 Aprile 2019
Intitolata al Distretto Rotary 2072, ai sette club dell’area Estense e al Garden Club Estense

La Casa del Sollievo presenta il suo parco

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

di Lucia Bianchini

Tigli, querce, un ciliegio e un melograno sono stati piantati nell’angolo speciale della Casa del Sollievo, il parco inaugurato nel pomeriggio di domenica 7 aprile con la benedizione di monsignor Graziano Donà.

Questa struttura nasce dalla volontà e dall’esperienza di chi assiste i malati, e vedere tutti questi mattoni, queste targhette con i nomi di chi ha contribuito, dimostra il sostegno della cittadinanza a questa iniziativa e in molti casi rappresenta anche un pezzo di sofferenza di chi si è avvicinato a questa realtà con esperienza diretta. È la dimostrazione della dedizione di alcune persone ma anche di una città che ci crede, solidale con chi soffre”, ha sottolineato il sindaco Tiziano Tagliani. Già un gran numero di targhette sono state posizionate lungo i viali, come riconoscimento per tutte le persone che hanno comprato, e che compreranno, anche solo ‘un mattone’ per far proseguire i lavori.

La zona verde è stata intitolata al Distretto Rotary 2072, ai sette Club dell’area Estense e al Garden Club Estense, che si sono impegnati per la sua realizzazione, e questa inaugurazione segna un’altra tappa verso l’apertura ufficiale, che, come ha annunciato Daniela Furiani, sarà il 12 maggio.

Questo parco è pensato come un angolo speciale per i nostri malati – ha sottolineato Daniela Furiani – c’è anche una fontanella che scorre e quindi si può sentire il rumore dell’acqua, che migliora la qualità della vita”. Della stessa idea è Maurizio Marchalis, past governatore del distretto Rotary: “Lo scorso anno mi hanno parlato di questa struttura e abbiamo deciso di dare un contributo, come fondazione, a questo parco: secondo me uno degli aspetti principali è proprio che ogni stanza ha un giardinetto, un elemento estremamente positivo per il malato, che può uscire dalla stanza e stare nel suo giardino”.

Continua l’impegno di Ado per raccogliere i fondi per costruire quello che nel progetto è il ‘cuore pulsante’ della struttura, cioè il teatro: “sarà importante per i malati, per le loro famiglie ma anche per creare un contatto con tutte le persone, un’entrata per sostenere i servizi della struttura e per garantire che questo progetto abbia in futuro un seguito” ha concluso Daniela Furiani.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com