Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni
Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara
Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico
(immagine di repertorio)
È Ferrara il capoluogo dell’Emilia Romagna in cui le famiglie spendono meno per pagare la retta dei nidi d’infanzia e per la mensa scolastica. A rivelarlo è l’ultima rilevazione effettuata da Cittadinanzattiva, una onlus di partecipazione civica attiva dal 1978 per la promozione e la tutela dei diritti dei cittadini.
A Ferrara, nello specifico, la retta è pari a 225 euro, in calo del 10% rispetto all’anno precedente, come deciso dall’Amministrazione comunale, a cui si aggiungono gli 86 euro per la mensa scolastica. Si tratta, in entrambi i casi, delle tariffe più basse registrate tra i capoluoghi della regione.
E, a guardare la media in regione, per le famiglie ferraresi si tratta di une bel risparmio. Secondo il dossier “Servizi in…Comune. Tariffe e qualità di nidi e mense”, in regione una famiglia spende in media 423 euro con un bimbo al nido e un altro alla materna o primaria. Quasi 40 euro in più rispetto ai 382 della media nazionale. Precisamente 316 euro per la retta dell’asilo ( a livello nazionale la media è di 300 euro) e 107 euro circa per la mensa (la media nazionale è di 82 euro).
Le tariffe restano invariate rispetto all’anno precedente per la ristorazione scolastica, mentre diminuiscono per l’asilo nido, ma a pesare, come nel resto del Paese, sono soprattutto le differenze fra i singoli capoluoghi di provincia: per il nido si va dai 410 euro al mese di Forlì ai 225 euro di Ferrara; per la mensa scolastica dagli 124 euro di Parma agli 86 euro ancora di Ferrara.
EMILIA ROMAGNA
CITTA’ | RETTA MENSILE ASILO NIDO
€ |
VARIAZIONE SU 2017/18
% |
RETTA MENSILE MENSA
€ |
VARIAZIONE SU 2017/18
% |
Bologna | 287 | -17,8 | 100 | – |
Cesena | 291 | – | 90 | – |
Ferrara | 225 | -10,0 | 86 | – |
Forlì | 410 | – | 118 | – |
Modena | 355 | – | 100 | – |
Parma | 288 | – | 124 | – |
Piacenza | 356 | – | 111 | – |
Ravenna | 235 | -20,5 | 100 | – |
Reggio E. | 345 | – | 122 | – |
Rimini | 366 | – | 120 | – |
Media | 316 | -4,5 | 107 | – |
Fonte: Cittadinanzattiva – “Servizi in…Comune”, Ottobre 2018
L’Emilia Romagna, inoltre, è una delle poche regioni in cui la copertura della potenziale utenza (0-2 anni) nei nidi supera la soglia del 33%.
L’indagine ha considerato come riferimento una famiglia tipo composta da tre persone (2 genitori e un minore sotto i 3 anni) con un reddito lordo di 44.200 euro corrispondente ad un Isee di 19.900 euro. Le rette rilevate fanno riferimento all’anno educativo in corso 2018/2019 e si riferiscono al servizio di asilo nido a tempo pieno, ove esistente, con frequenza per cinque giorni a settimana e, per la mensa scolastica, per nove mesi l’anno.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com