Cronaca
19 Luglio 2018
La lettera di Paoloni al Capo della polizia Gabrielli: “La carenza di personale e il mancato invio di rinforzi estivi stanno causando notevoli disservizi a diversi uffici della questura”

Per il Sap a Ferrara “la sicurezza è al collasso”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bimbo annegato in piscina. S’indaga per omicidio colposo

Per la tragica fine del bambino tedesco (ma di origini turche, ndr) di 6 anni, morto dopo un tuffo nella piscina del campeggio Tahiti di Lido delle Nazioni, la Procura di Ferrara ha ora aperto un'inchiesta - al momento contro ignoti - per omicidio colposo

Annegato da eroe. “Ha sovrastimato le proprie capacità natatorie”

Non ci sarà nessuna autopsia sul corpo di Aymane Ed Dafali, il 16enne di nazionalità marocchina che - sabato (14 giugno) scorso a Lido degli Estensi - è morto annegato nel tentativo di salvare la vita a una coppia di bagnanti in difficoltà nelle vicinanze del canale Logonovo

Investì una 17enne in via Caretti. Estingue il reato con la messa alla prova

Dopo il buon esito della messa alla prova che gli era stata concessa, ieri (lunedì 16 giugno) mattina, il giudice del tribunale di Ferrara ha dichiarato estinto il reato di lesioni personali stradali con cui un 68enne ferrarese era stato portato a processo per aver investito una ragazza di 17 anni sull'attraversamento pedonale di via Caretti

“Ferrara, la sicurezza è al collasso”. A dirlo è il Sap, il sindacato autonomo di polizia, il cui segretario generale Stefano Paoloni ha inviato una letta al Capo della polizia Franco Gabrielli.

La questura di Ferrara – rileva in premessa il sindacato – presenta una pianta organica inferiore alle 200 unità operative mentre fino a 10-12 anni fa poteva contare su 280-300 operatori.  “La carenza di personale ed il mancato invio di rinforzi estivi stanno causando notevoli disservizi a diversi uffici della Questura con inevitabili ricadute sulla qualità del servizio offerto al cittadino. – dichiara Paoloni nella lettera -. Infatti, al fine di assicurare il servizio di ‘volante’ con almeno due equipaggi a turno, il personale viene costantemente distolto dalle proprie mansioni come l’ufficio Immigrazione, l’ufficio Passaporti e l’ufficio Armi che, in diversi giorni della settimana non assicurano l’attività di sportello accumulando talvolta anche arretrati sino a 4-5 mesi per la definizione di una pratica; addirittura – prosegue Paoloni – la fondamentale attività di indagine degli uffici investigativi, quali Digos e Squadra Mobile, viene seriamente compromessa poiché il personale destinato a prestare servizio di volante con ovvie ricadute in negativo sulle importanti indagini in corso».

Tante, a tal proposito, sono state le richieste del Sap a questore e prefetto. «Sarebbe opportuno – dice Paoloni – aggregare in via d’urgenza presso la Questura di Ferrara il personale necessario a ripristinare la regolarità dei servizi di polizia nella provincia e rassicurare, di conseguenza, i cittadini del capoluogo emiliano. Carabinieri e Guardia di Finanza – conclude il segretario generale – hanno invece ricevuto rinforzi per il periodo estivo ma continuano a fornire sempre il medesimo apporto al controllo del territorio senza che sia stato dato loro un diverso carico di lavoro e con chiaro nocumento per la Polizia di Stato».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com