Attualità
9 Giugno 2018
Due ospiti d'eccezione: la primatista mondiale Paola Gianotti e il non vedente Davide Valacchi

La Bike Night riparte da 2500

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sicurezza sul lavoro in sanità. Parte da Ferrara uno strumento innovativo

Garantire la sicurezza sul lavoro del personale sanitario è anche un modo, indiretto, per migliorare le cure erogate ai cittadini. Il concetto è emerso chiaramente nel corso della giornata formativa "La salute e la sicurezza nelle strutture sanitarie. Il rischio biologico: Bio-Ritmo, uno strumento innovativo a supporto dei Servizi di Prevenzione e Protezione"

Cambio al vertice della Questura di Ferrara

Il questore di Ferrara, Salvatore Calabrese, lascia l’incarico per assumere un nuovo e prestigioso ruolo a Roma, presso l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Alla guida della Questura estense arriverà Nicola Falvella, attuale questore di Pavia

Stangata sui bus. A Ferrara i biglietti più cari dopo Bologna

Dal 1° novembre viaggiare in autobus a Ferrara costerà di più. Il prezzo del biglietto singolo salirà da 1,50 a 1,90 euro, un rincaro deciso da Ami, Comune e Provincia di Ferrara. La motivazione ufficiale è quella di un "adeguamento inflattivo". Ma Federconsumatori Ferrara contesta la misura, definendola "una brutta scorciatoia che allontanerà ancor più l’utenza"

La memoria di Federico all’Einaudi

A vent’anni dalla morte di Federico Aldrovandi, i ragazzi delle classi 5S, 5V e 4v, con un incontro organizzato dell’Istituto Einaudi hanno voluto ricordare questo “ragazzo di Ferrara” vittima di un evento tragico, una notte di settembre del 2005

di Silvia Malacarne

Viaggio, movimento, passione, sfida con se stessi e curiosità animeranno la quinta edizione della Bike Night. Organizzata dalla società ferrarese Witoor (attiva negli eventi ciclistici e cicloturistici), la nuova edizione partirà sabato 16 giugno da Ferrara: “Nel 2014 avevamo solamente 200 iscritti, ma nel 2017 sono diventati 2500 – vanta il presidente di Witoor Simone Dovigo –. Abbiamo trovato un percorso ciclabile che permette un elevato numero di presenze: la Destra Po è ampia, asfaltata, pianeggiante e sicura, per questo è adatta a chiunque, dagli appassionati ai curiosi, come i ragazzi che decidono di partecipare con il proprio gruppo di amici. Si tratta di un evento ludico-sportivo, ma anche turistico ed è bello vedere come, anno dopo anno, unisce le persone, le associazioni e gli enti locali”.

Nel 2018 saranno riproposti le tappe dell’edizione precedente, più la novità della prima Bike Night nelle Marche, arrivando così a sei tappe totali. Si parte dunque sabato 16 giugno, per la Ferrara-Mare, poi venerdì 29 giugno la tappa sudtirolese con un nuovo arrivo, la Bolzano – Villabassa. Sabato 14 luglio la Milano – Lago Maggiore (Arona), sabato 28 luglio la tappa friulana Udine – Alpe Adria (Ugovizza. Sabato 1 settembre si va in Veneto e in Trentino, con la Verona – Lago di Garda (Riva). Lachiusura del tour è prevista per sabato 15 settembre con la prima edizione della Bike Night Marche: partenza da Fermo, arrivo a San Benedetto del Tronto. “Miriamo a promuovere non solamente il territorio – sottolinea Simone Dovigo –, ma anche le aziende agricole e i prodotti delle varie zone; è per questo che ogni Bike Night è diversa da quella precedenza e ciascuna ha le proprie peculiarità”.

La Bike Nigh Ferrara-Mare prevede 100km da percorrere da mezzanotte all’alba. L’allineamento dei partecipanti si terrà di fronte al Parco Massari, per poi proseguire sulla Destra Po e arrivare al Lido di Volano, presso il villaggio camping Spiaggia Romea. Il regolamento impone di non superare i 25km/h e di fermarsi nei punti ristoro, previsti a Ro, a Serravalle e a Santa Giustina. I ciclisti saranno scortati dalla Polizia Municipale e, durante la pedalata, verrà fornita assistenza meccanica e medica, con servizio di carro-scopa e la presenza di ambulanze e due defibrillatori.

La festa della bici inizierà venerdì 15 giugno, dalle ore 19 alle 23 al Parco Massari, dove saranno presenti due ospiti d’eccezione: Paola Gianotti, detentrice di tre Guinness World record come donna più veloce ad aver attraversato il mondo in bicicletta, e il non vedente Davide Valacchi, che nel 2019 partirà per il suo primo viaggio in tandem da Roma a Pechino.

Come ha evidenziato il vicesindaco Massimo Maisto, la bicicletta rimane uno dei progetti più importanti di Ferrara: “Il turismo in bici e il turismo slow sono in aumento, grazie a servizi, promozione ed eventi come la Bike Night, iniziative importanti per far parlare della nostra città”.

“Sono orgoglioso di aver supportato e creduto in quest’iniziativa; è un evento cresciuto molto in fretta e che si sta edificando in maniera intelligente – aggiunge il sindaco di Ro Antonio Giannini –. E’ affascinante vedere le luci bianche dell’arrivo dei ciclisti e la nuova partenza con le luci rosse, ed è bello poter godere di scorci, immagini, profumi e colori unici, partecipando a una gara non competitiva come questa”.

Le iscrizioni sono aperte fino a domenica 10 giugno, al costo di 25€: online su www.bikenight.it o presso i punti ufficiali a Ferrara (Clandestino, via Ragno) e Bologna (Le Ravitò Bike Cafè). Sarà inoltre possibile iscriversi presso il gazebo Witoor nelle giornate di venerdì 15 e sabato 16 giugno al costo di 35€.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com