Cronaca
3 Febbraio 2018
L'ex componente del cda non diffamò i bancari, ma viceversa. Lo stabilisce il giudice civile

Ex dipendenti Carife condannati per aver offeso Toscano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Spal Srl finisce sotto la lente della Procura

A fronte del presunto mancato versamento di imposte all'Agenzia delle Entrate - pari a circa 8,5 milioni di euro nel triennio 2022-2024 - e di una situazione economica complessivamente delicata, anche la Procura di Ferrara - pm Isabella Cavallari - ha presentato un'istanza di liquidazione giudiziale nei confronti della Spal Srl, riconducibile ai soci americani Joe Tacopina e Marcello Follano

Strage di Bologna, non è tempo per i magistrati di parlare

Il giudice Caruso: "Ho letto la rassegna stampa di questi giorni e vedo che il clima politico si sta surriscaldando. In queste condizioni non posso rilasciare interviste e unirmi alle tante voci che si sovrastano, con toni sempre più alti"

Dossieraggio su Ferraresi. Vincenzi: “Non ho nulla da temere”

Marco Vincenzi, indagato per il presunto accesso abusivo alle banche dati Inps, replica alle notizie riguardanti il presunto dossieraggio sull'ex consigliera comunale Anna Ferraresi. I fatti sarebbero riferiti ad un periodo compreso tra il marzo e giugno 2020

L’avvocato Giuseppe Toscano vince la causa contro gli 11 dipendenti ex Carife che, dopo essere stati esclusi come parti civili nel processo penale, dove Toscano era stato assolto, avevano citato l’ex componente del Cda della Cassa ferrarese davanti al giudice civile ritenendosi diffamati da alcune sue frasi postate su Facebook.

Il giudice Caterina Arcani non solo ha rigettato la domanda risarcitoria in sede civile – perché le affermazioni sui social sono riferite genericamente ai dipendenti Carife, non alle parti offese che non sarebbero state quindi identificabili – ma ha anche condannato due dipendenti a risarcire il danno a Toscano, in misura di 1500 euro, e a pagare le spese legali.

Gli avvocati difensori Claudio Maruzzi, Filippo Marcello e Giulia Gioachin commentano con soddisfazione la sentenza che ha “riconosciuto anche la diffamazione patita da Toscano ad opera di due di essi, che a loro volta reagirono smodatamente e gratuitamente, con offese dirette alla persona di Giuseppe Toscano, tese esclusivamente a screditarlo, senza nessuna attinenza alle forti critiche al sistema-Carife da egli mosse, mai peraltro rivolte ai singoli dipendenti, bensì alla politica della banca in specie dopo l’ultimo aumento di capitale e alle strategie di vendita delle azioni alla clientela”.

In effetti il giudice ha ritenuto del tutto lecite le critiche di Toscano al sistema Carife, con “destinataria primaria la classe dirigente di Carife – si legge nelle motivazioni della sentenza – e nella quale i dipendenti sono criticati principalmente per non essersi ribellarsi alle scelte politiche e di gestione dei suoi superiori” .

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com