Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni
Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara
Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico
I ministri competenti intervengano per sospendere le multe che le questure di numerose città stanno notificando ai tifosi di diverse squadre di calcio per aver esposto negli stadi striscioni in ricordo di Federico Aldrovandi.
È la richiesta sollevata da Giovanni Paglia e Paolo Cento, rispettivamente deputato ed esponente di Liberi e Uguali, che chiamano in causa il ministro dell’interno Minniti e quello dello sport Lotti per annullare le sanzioni ai tifosi che hanno aderito alla campagna #FedericoOvunque lanciata da Acad – Associazione Contro gli Abusi in Divisa.
L’ultimo episodio è accaduto in occasione della partita Napoli-Bologna, in cui agli ultras del Bologna che avevano portato in trasferta una pezza con il volto di Aldro è stata contestata la violazione al regolamento d’uso dello stadio San Paolo, con tanto di sanzione (166 euro) e sequestro dello striscione. Casi analoghi, lo ricordiamo, sono successi ai tifosi del Parma, Torino, Firenze, Siena, Prato…
“È assurdo e inaccettabile che ancora una volta in occasione di Napoli-Bologna siano stati sanzionati i tifosi che recavano uno striscione con il volto di Federico Aldrovandi – commenta l’onorevole Giovanni Paglia, candidato per Liberi e Uguali in Emilia Romagna e nel collegio plurinominale Modena-Ferrara -. Lo Stato dovrebbe chiedere scusa ogni giorno alla famiglia e non sanzionare chi tiene viva la memoria di Federico. Avevo già chiesto con un’interrogazione ai ministri come fosse possibile che episodi come questo si ripetessero. Torno a farlo ora e spero che in tanti si aggiungano alla mia domanda”.
Tra questi Paolo Cento, responsabile nazionale Enti Locali di Sinistra Italiana: “Dopo le tragedie della morte di Federico Aldovrandi, Stefano Cucchi e altre vittime della violenza di Stato, non è accettabile la beffa delle sanzioni per chi attraverso le loro storie e il loro ricordo vuole continuare una battaglia di verità e giustizia affinché non si ripetano mai più fatti simili”.
Anche il padre Lino, in un accorato appello sui social firmato dal “papà di un ragazzo ucciso senza una ragione da quattro agenti in divisa”, non trova pace. “La storia di Federico è pubblica, ed esiste una sentenza definitiva che la rende pubblica dove 4 agenti furono condannati per averlo ucciso – ricorda Lino -. Il quasi cercare di soffocarla, di nasconderla, non aiuta nessuno. Tanto più che nessuno ci avrebbe fatto caso se non il rappresentare “il fatto”, alla sua origine, una specie di coinvolgimento emotivo mio e dei ragazzi della Ovest”.
“Preferirei che Federico fosse ricordato per quello che era in vita, non per quello che ha dovuto passare da morto – scrive Lino -. Com’è difficile crescere in quest’Italia, anche con un’innocua bandiera, un’innocua immagine, e non riguarda solo il caso di Federico, quando esistono ben altre violenze, ben altre ingiustizie e ben altre incongruenze di Stato”.
L’ultimo messaggio è rivolto proprio a Federico: “Vorrei un po’ di pace e serenità, e limitarmi ogni tanto a sorridere con il cuore a quell’immagine se esposta, quasi pensandoti lì con quei ragazzi a incitare la vita, perché è quello che in fin dei conti si tratta. Ma c’è ancora tanta ottusità mio Federico verso quel minimo di rispetto e dignità che tre gradi di giudizio ti restituirono, anche se in minima parte, condannando gli autori della tua assurda morte”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com