Politica
4 Luglio 2017
Un anno e quattro mesi per peculato all'ex consigliere Pdl. Contestata una cifra di appena 1.000 euro. Il legale Balboni: "Faremo appello"

‘Spese pazze’ in Regione, condannato Mauro Malaguti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Spal Srl finisce sotto la lente della Procura

A fronte del presunto mancato versamento di imposte all'Agenzia delle Entrate - pari a circa 8,5 milioni di euro nel triennio 2022-2024 - e di una situazione economica complessivamente delicata, anche la Procura di Ferrara - pm Isabella Cavallari - ha presentato un'istanza di liquidazione giudiziale nei confronti della Spal Srl, riconducibile ai soci americani Joe Tacopina e Marcello Follano

Strage di Bologna, non è tempo per i magistrati di parlare

Il giudice Caruso: "Ho letto la rassegna stampa di questi giorni e vedo che il clima politico si sta surriscaldando. In queste condizioni non posso rilasciare interviste e unirmi alle tante voci che si sovrastano, con toni sempre più alti"

Dossieraggio su Ferraresi. Vincenzi: “Non ho nulla da temere”

Marco Vincenzi, indagato per il presunto accesso abusivo alle banche dati Inps, replica alle notizie riguardanti il presunto dossieraggio sull'ex consigliera comunale Anna Ferraresi. I fatti sarebbero riferiti ad un periodo compreso tra il marzo e giugno 2020

Ferrara ricorda il 2 agosto 1980

Il 2 agosto 1980 alla Stazione di Bologna esplode un ordigno, muoiono 85 persone e oltre 200 rimangono ferite. Anna Chiappini Consigliera comunale del Partito Democratico nel Comune di Ferrara interviene per ricordare "uno degli atti terroristici più gravi del secondo dopoguerra"

Inchiesta hacker. L’indagato ferrarese resta a piede libero

Resta indagato a piede libero Luca Cavicchi, il 63enne investigatore privato di Ferrara, il cui nome rientra nel primo filone dell'inchiesta sulla presunta rete di hacker che avrebbero sfruttato contatti con pubblici ufficiali 'infedeli' per ottenere in formazioni dalle più svariate banche dati con l'obiettivo di 'spiare' personaggi eccellenti

C’è anche l’ex consigliere regionale Mauro Malaguti fra i 4 ex consiglieri del Pdl condannati con sentenza del Gup di Bologna per peculato nell’ambito del processo penale sulle ‘spese pazze’ in Regione, cioé i rimborsi ottenuti nei bienni 2009-2010 e 2010-2011.

Malaguti, come gli altri tre ex consiglieri del Popolo della Libertà (Andrea Leoni, Ubaldo Salomoni e Fabio Filippi), aveva chiesto il rito abbreviato. Il Gup Domenico Panza ha inflitto a tutti una condanna di un anno e quattro mesi, con l’eccezione di Filippi (per lui un anno e otto mesi) con sospensione della pena.

Gli importi per cui i quattro ex consiglieri sono stati condannati variano da 1.000 euro a quasi 22mila euro. Per tutti la pena è stata più mite rispetto a quanto chiesto dal pm. La cifra più bassa è proprio quella del ferrarese Mauro Malaguti, riconosciuto colpevole per una cifra pari a 1.042 euro sui 56mila contestati.

Le motivazioni della sentenza dovrebbero arrivare entro 90 giorni ed è proprio il legale di Malaguti, l’avvocato Alberto Balboni, a dirsi “curioso di leggerle”. “Vedremo per quale motivo è stato prosciolto per 55mila euro e non per 1.000 euro”, dice Balboni, aggiungendo che “faremo sicuramente appello”.

Il legale infatti ricorda che “il peculato è solo a titolo di dolo e in altri casi il Gup ha assolto quando si è trattato di importi minimi, dato che proprio la modestia dell’importo esclude già di per sé il dolo”. “E’ successo così per Bonaccini – riferisce Balboni – per il quale l’importo contestato era di 5mila euro. Una sentenza di assoluzione, motivato proprio dall’esiguità dell’importo, che condivido pienamente. Per questo sono curioso di leggere come mai si giudica colpevole Malaguti per 1.000 euro in un caso (e si tratta di 1.000 euro in due anni), mentre si è assolto Bonaccini per 5mila”.

Da ricordare che in sede civile Malaguti fu condannato dalla Corte dei Conti, nell’ambito della stessa inchiesta, a risarcire 26.500 euro di rimborsi, da restituire in solido con l’ex capogruppo Giuseppe Villani, e anche in questo caso Malaguti annunciò che avrebbe fatto appello.

 

aggiornamento del 16 aprile 2024: Fabio Filippi è stato assolto in appello con formula piena

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com