Alan Fabbri: “I ragazzi di origine magrebina tendono a rifiutare le regole e l’autorità”
Se in Gad c'erano persone di etnia nigeriana “coinvolte in traffici e violenze”, ora ci sono i ragazzi magrebini a 'destabilizzare' la sicurezza di Ferrara
			Se in Gad c'erano persone di etnia nigeriana “coinvolte in traffici e violenze”, ora ci sono i ragazzi magrebini a 'destabilizzare' la sicurezza di Ferrara
La terza commissione consiliare ha discusso e approvato la delibera sul progetto di fattibilità che prevede la realizzazione di un hub all’interno del torrione affinché diventi un luogo strategico per la valorizzazione del luogo e del sito Unesco
La consigliera Anna Zonari, capogruppo de La Comune di Ferrara, ha depositato un question time per chiedere un aggiornamento sullo stato di avanzamento del progetto "Albero di Quartiere" e sul reale coinvolgimento della cittadinanza
La deputata del Partito Democratico Nadia Romeo interviene contro la riattivazione del progetto di ricerca di gas metano che coinvolge un’ampia area tra Polesine e Basso Ferrarese
Lo scorso 18 ottobre a Bologna si è svolto il primo incontro regionale. All’iniziativa erano presenti circa quaranta amministratori dell’Emilia-Romagna, in rappresentanza di enti locali, Regione, Parlamento italiano ed europeo

Mauro Malaguti
Dovrà risarcire circa 14mila euro Mauro Malaguti, ex consigliere regionale del Pdl condannato insieme ad altri 25 colleghi dalla Corte dei Conti nell’ambito dell’inchiesta “spese pazze”.
L’importo totale contestato a Malaguti è di di 26.500 euro, che dovrà restituire in solido con l’ex capogruppo Giuseppe Villani. “Faremo appello – afferma l’ex consigliere regionale estense -, è una contestazione che dobbiamo approfondire perché ogni anno i bilanci che comprendevano i rimborsi venivano controllati dai revisori e approvati dalla stessa Corte dei Conti. Sono state contestate tutte le spese, ma allora era il sistema in generale che doveva essere contestato: come facevo a pensare che non fosse legittimo quello che stavo facendo?”. Ad aprile intanto dovrebbe arrivare anche la sentenza nel parallelo processo penale, dove Malaguti, difeso dall’avvocato Alberto Balboni, ha scelto il rito abbreviato.
Con lui la Corte dei Conti regionale ha condannato anche altri 25 consiglieri di quasi tutti i gruppi al tempo dell’ultima giunta guidata da Vasco Errani, compresi Pd e Pdl per cifre che vanno dai 1.500 ai 33mila euro.
“È intenzione dei miei assistiti – afferma in una nota l’avvocato Antonio Carullo – far valere le loro ragioni fino in fondo, poiché considerano la sentenza di condanna immotivata ed anche in contrasto con la decisione della Corte dei Conti Sezioni Riunite di Controllo Roma (luglio 2014). Le ragioni della condanna si riferiscono alla non inerenza della spesa e alla carenza di motivazioni nonostante ogni singolo scontrino sia stato adeguatamente e ampiamente rendicontato e spiegato, nonché alla mancanza di autorizzazione al consigliere da parte del capogruppo. Su questo aspetto ricordo che non vi è, e non vi era, alcuna legge regionale o regolamento o disposizione dell’ufficio di Presidenza dell’Assemblea Legislativa che prevedesse la preventiva autorizzazione scritta del capogruppo ai consiglieri per poter svolgere la loro attività politica istituzionale e, quindi, avvalersi dei rimborsi spese a carico del bilancio del gruppo assembleare (tesi peraltro sorprendente se solo la si rapporti ad un Gruppo misto ove non vi è nemmeno omogeneità di appartenenza ad un uguale partito). Inoltre il capogruppo, chiamato a pagare il 50% delle somme contestate ad ognuno dei consiglieri, non può assumere il ruolo di agente contabile”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com