Cinque si al Referendum. Incontro con la segretaria della Cgil
Venerdì 16 maggio 2025 alle ore 18,30 presso il pub Brew Lab Sant’Apollinare di Tresigallo (Via F. Corridoni, 15) il Comitato comunale per i 5 Sì ai referendum 2025
Venerdì 16 maggio 2025 alle ore 18,30 presso il pub Brew Lab Sant’Apollinare di Tresigallo (Via F. Corridoni, 15) il Comitato comunale per i 5 Sì ai referendum 2025
Si è concluso con grande entusiasmo il progetto “Corpo e Mente”, frutto della collaborazione tra il Centro Nuoto Copparo e la cooperativa Le Formiche, che ha coinvolto la sezione Le Margherite del nido d’infanzia di Formignana
È stato approvato nella seduta del Consiglio Unione Terre e Fiumi di lunedì 5 maggio il Bilancio consuntivo 2024 dell’Azienda speciale Servizi alla Persona dei tre Comuni dell’Unione
A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
Formignana. Anche il Comune di Formignana sembra essere destinato a subire la stessa sorte di Ro Ferrarese, con la chiusura di un importante sportello bancario in paese.
Lo ha riferito il sindaco, nonché presidente dell’Unione Terre e Fiumi, Laura Perelli, presente in mattinata per solidarietà alla manifestazione di protesta a Ro. “Anche da noi – ha detto – verrà meno la presenza di un istituto di credito. Carife ha infatti già inviato le lettere di comunicazione ai correntisti in merito alla chiusura dello sportello di via Roma”.
A livello istituzionale non è pervenuta ancora nessuna comunicazione da parte della Cassa di Risparmio di Ferrara, ma in un piccolo paese le notizie circolano velocemente e altrettanto rapidamente arrivano a chi è chiamato a governare il territorio. “Purtroppo – ha aggiunto Laura Perelli – sono soprattutto i piccoli territori come il nostro e come Ro Ferrarese a subire ed essere vittime delle riorganizzazioni avviate dalle banche per sopperire alle difficoltà”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com