Successo per il concerto al ‘ritmo’ di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma
A tre giorni dall’apertura delle iscrizioni le adesioni al al primo corso rivolto ai proprietari di cani, attuali e futuri, hanno già raggiunto i trenta posti disponibili.
Inizio, quindi, mercoledì 4 maggio alle ore 20 al Centro Promozione Sociale “Acquedotto” di Corso Isonzo 42/a di Ferrara. In considerazione del successo registrato e delle richieste di iscrizioni insoddisfatte, la direzione delle Attività Veterinarie sta valutando la possibilità di organizzare altre edizioni anche in località della provincia di Ferrara.
Il percorso didattico e le materie trattate è costruito per favorire un corretto sviluppo della relazione con il proprio animale, valorizzarne l’importanza, tutelare i diritti degli animali, promuovendo l’integrazione dell’animale nell’ambiente sociale, perché un proprietario informato ed un cane educato concretizzano una convivenza più serena e soddisfacente con vantaggio per l’intera collettività.
L’iter formativo elaborato dal Ministero della Salute, in collaborazione con la Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (Fnovi) e inserito nelle Linee guida elaborate dalla Regione Emilia Romagna, è finalizzate al rilascio del “Patentino” – non obbligatorio – ai proprietari di cani.
Terminate le sei lezioni, ogni mercoledì dalle ore 20 alle ore 22 a partire dal 4 maggio sino all’8 giugno presso il Centro Promozione Sociale “Acquedotto” di Corso Isonzo 42/a di Ferrara, è previsto un “test finale” a risposte multiple, per valutare le conoscenze acquisite e poter consentire il rilascio dall’Unità Operativa Attività Veterinarie dell’Azienda Usl di Ferrara del “Patentino” agli idonei. Il costo del corso è di € 36.60 a persona, Iva compresa.
Informazioni: Segreteria dell’Uo Attività Veterinarie via Cassoli, 30 – 44121 – Ferrara. e.mail a: areaveterinaria@ausl.fe.it T el. 0532.235982
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com