Sport
9 Giugno 2014
La squadra ferrarese si è classificata al secondo posto su 48 squadre

L’Estense Nuoto Csi conquista Lignano Sabbiadoro

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Tennis. Il sogno di Caniato si ferma contro il doppio francese

Si è chiusa agli ottavi di finale l'avventura del ferrarese Carlo Alberto Caniato agli Internazionali di Tennis di Roma. Nel pomeriggio del 14 maggio la coppia formata dal ferrarese e da Federico Bondioli ha ceduto 6-3 6-3 ai francesi F. Reboul e Sadio Doumbi

Playoff basket. Gara 1 è della Vis, ma semifinale alla portata della Despar

Comincia in lieve salita il cammino della Despar 4 Torri nei playoff di Divisione Regionale 3. Venerdì sera, nella stracittadina con la Vis, sono stati gli ospiti a imporsi al Pala Aeffe in un match molto combattuto: la vittoria per 55-58, però, non chiude il discorso qualificazione, ed è tutto rimandato a gara 2

estense nuoto 1Si è svolta a Lignano Sabbiadoro dal 29 maggio al 2 giugno la 12° edizione dei campionati nazionali di nuoto Csi dove la società Estense Nuoto Csi di Ferrara si è fatta riconoscere per gli ottimi risultati raggiunti.

La squadra ferrarese ha partecipato alla competizione, in cui gareggiavano più di 1300 atleti provenienti da diverse regioni d’Italia, con 44 atleti di diverse età. La squadra si è classificata al secondo posto su 48 squadre presenti all’interno della classifica delle società con 18 ori, 11 argenti e 5 bronzi e ha contribuito in gran parte a far conquistare alla regione Emilia Romagna il secondo posto nel Trofeo delle Regioni.

Con la prima gara, i 50 stile libero, la squadra si è presentata in ottima forma ottenendo una medaglia d’oro con il giovane Enea Battocchio, argento per Francesca Zanotti, Margherita De Carli e Emma Ambroso, la più piccola della spedizione, mentre Sara Pasqualini conquista il terzo posto. Nei 100 dorso Elena Zanarotti e Niccolò Moretto si aggiudicano il titolo di campioni nazionali, secondi Enea Battocchio e Margherita De Carli, terza Anna Alessi, conquistano la finale Davide Sfarzi, Matteo Zanella e Alessia Sovrani distinguendosi per gli ottimi risultati. Nei 50 farfalla medaglie d’argento per Sara Pasqualini e Niccolò Moretto, quarto posto ai piedi del podio per Federico Bonfante. I 200 stile portano una pioggia di medaglie con gli ori di Giovanni Ferrari, Sara Pasqualini, Niccolò Moretto e Francesca Zanotti, argento per Anna Alessi e ottime prestazioni in finale per Giovanni Ranaudo, Diana Battocchio e Matteo Zanella che affrontano con determinazione la gara più lunga in programma.

I 50 rana vengono vinti da Enea Battocchio e Niccolò Moretto nelle rispettive categorie di esordienti C e B, inoltre Diana Battocchio, Emma Ambroso, Alessandro Terrazzi, Virginia Rizzioli e Alessio Giunchedi conquistano la medaglia riservata ai finalisti. Nei 100 farfalla vediamo un argento per Federico Bonfante e una bella prestazione in finale per Emma Cristofori. I 50 dorso portano ori a Francesca Zanotti e Elena Zanarotti, argento per Matteo Zanella e bronzo a Emma Ambroso e Margherita De Carli, ottimi piazzamenti in finale per Anna Alessi e Davide Sfarzi e grandi prestazioni dei giovani Diego Casetti e Dario Polastri, entrati in squadra quest’anno e che dimostrano già di avere ottime potenzialità. Enea Battocchio è ancora sul gradino più alto del podio nei 100 rana, molto buone le gare di Alessandro Terrazzi e Alessio Giunchedi, aiutati dall’instancabile tifo dei compagni di squadra, nei 200 misti Francesca Zanotti arriva seconda e Elena Zanarotti terza.

I 100 stile sono segnati da tre sfortunati quarti posti di Sabrina Pasqualini, Anna Alessi e Dario Polastri, tutti a pochissimi centesimi dal podio. L’ultima giornata di gare ha visto gli atleti impegnati nelle staffette 4×50 stile libero dove l’Estense Nuoto ha raccolto le ultime medaglie: argento per la categoria Juniores maschile composta da Federico Bonfante, Giovanni Ferrari, Francesco Viscione e Davide Sfarzi e bronzo per la categoria esordienti B maschile con Tommaso Rivelli, Matteo Zanella, Jacopo Celeghini e Giuseppe Pieraccini. Le atlete Margherita De Carli, Lucia Santarelli, Anna Scotti e Erika Volpe della staffetta femminile esordienti B arrivano quinte, mostrando grande grinta e ottime capacità.

La manifestazione mai così numerosa è stata un successo, tutti gli atleti sono entrati in acqua con grande entusiasmo e voglia di gareggiare, gli allenatori Elisa Zagatti, Stefano Iannelli e Raffaele Soffritti hanno gestito in modo eccellente un gruppo così vasto di atleti e i risultati ottenuti sono la conseguenza dell’ottimo lavoro svolto durante l’anno da tutto lo staff tecnico.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com