Al Maf la quarta edizione del Festival “Bimbi & Burattini”
Ritorna al Maf di San Bartolomeo in Bosco il Festival "Bimbi & Burattini", il tradizionale appuntamento riservato al mondo delle "teste di legno"'
Ritorna al Maf di San Bartolomeo in Bosco il Festival "Bimbi & Burattini", il tradizionale appuntamento riservato al mondo delle "teste di legno"'
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Ultimo appuntamento di ApertaMente, giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9.10 alle ore 11.00, presso la Sala Einaudi dell’Istituto
Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18
Avrà per tema "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione" la tavola rotonda che il 14 maggio sarà ospitata dalla biblioteca Ariostea nell'ambito del Festival della Progettazione Europea
L’Associazione di volontariato “Giulia onlus” organizza, sabato 24 agosto nel sottomura, “Pompieropoli”, grazie alla collaborazione ed alla presenza dei Vigili del Fuoco di Ferrara, dell’associazione amici pompieri Copparo e Vigili del Fuoco Volontari Distaccamento di Copparo. I bambini presenti potranno provare l’emozione di essere pompieri per un giorno con tanto di attestato.
Un percorso studiato ad hoc con tanto di incendio finale da spegnere è quello che aspetta i bimbi dalle 17 alle 19 nell’area del Ferrara Music Park, un pomeriggio diverso che emozionerà i bambini e non solo e che permetterà di conoscere meglio l’associazione ed i propri progetti.
Pompieropoli è una manifestazione organizzata principalmente per far divertire i bambini (non solo) e per avvicinarli alla realtà pompieristica dei vigili del fuoco. Attrattiva principale della manifestazione è il percorso che i bambini devono fare superando vari ostacoli tipo scendere da una pertica come i veri pompieri, attraversare un ponte tibetano, passare sotto ad un tunnel ed altri ancora per poi finere a spegnere un vero fuoco con il naspo del camion.
Tutto naturalmente avverrà in piena sicurezza, i bambini verrano vestiti con il casco Vvf e una pettorina e alla fine del percorso riceveranno l’attestato “Pompiere per un giorno”. Il percorso e aperto a tutti da 2 a 50 anni.
Il percorso sarà ad offerta libera e l’intero ricavato andrà a sostenere il progetto di oncologia e psiconcologia pediatrica già attivo presso l’ospedale S.Anna di Cona e nei distretti sanitari di Cento, Lagosanto ed Argenta.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com