Eventi e cultura
24 Agosto 2013
I bambini affronteranno un percorso spegnendo anche un "Incendio" e alla fine riceveranno anche un attestato

Pompieri per un giorno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ripensare il comunismo attraverso la cura

Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18

pompL’Associazione di volontariato “Giulia onlus” organizza, sabato 24 agosto nel sottomura, “Pompieropoli”, grazie alla collaborazione ed alla presenza dei Vigili del Fuoco di Ferrara, dell’associazione amici pompieri Copparo e Vigili del Fuoco Volontari Distaccamento di Copparo. I bambini presenti potranno provare l’emozione di essere pompieri per un giorno con tanto di attestato.

Un percorso studiato ad hoc con tanto di incendio finale da spegnere è quello che aspetta i bimbi dalle 17 alle 19 nell’area del Ferrara Music Park, un pomeriggio diverso che emozionerà i bambini e non solo e che permetterà di conoscere meglio l’associazione ed i propri progetti.

Pompieropoli è una manifestazione organizzata principalmente per far divertire i bambini (non solo) e per avvicinarli alla realtà pompieristica dei vigili del fuoco. Attrattiva principale della manifestazione è il percorso che i bambini devono fare superando vari ostacoli tipo scendere da una pertica come i veri pompieri, attraversare un ponte tibetano, passare sotto ad un tunnel ed altri ancora per poi finere a spegnere un vero fuoco con il naspo del camion.

Tutto naturalmente avverrà in piena sicurezza, i bambini verrano vestiti con il casco Vvf e una pettorina e alla fine del percorso riceveranno l’attestato “Pompiere per un giorno”. Il percorso e aperto a tutti da 2 a 50 anni.

Il percorso sarà ad offerta libera e l’intero ricavato andrà a sostenere il progetto di oncologia e psiconcologia pediatrica già attivo presso l’ospedale S.Anna di Cona e nei distretti sanitari di Cento, Lagosanto ed Argenta.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com