Comacchio
5 Agosto 2013
Il sindaco ha revocato l'ordinanza dopo aver ricevuto dall'Ausl gli esiti delle analisi

Lidi, il mare torna balneabile

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il ‘caso’ Cittadini del Mondo arriva anche in Regione

Il gruppo Avs - Coalizioni Civiche - Possibile porta davanti all'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna il 'caso' Cittadini del Mondo con un'interrogazione firmata anche dai capigruppo Paolo Calvano (Partito Democratico) e Lorenzo Casadei (Movimento 5 Stelle)

Condannato a 3 anni. Aveva 12 kg di hashish e 9mila euro

Si faceva spedire hashish sfruttando i locker, armadietti che le compagnie di spedizione sfruttano per consentire ai propri clienti di ritirare un pacco in punti specifici senza la necessità di essere presente a casa all'arrivo del corriere. Un venticinquenne barese è stato condannato a tre anni, con pena sostitutiva a lavori di pubblica utilità

Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

vignetta lidiComacchio. Le acque dei lidi comacchiesi tornano a essere balneabili. Ieri attorno alle 12 il sindaco di Comacchio, Marco Fabbri, ha revocato immediatamente l’ordinanza del 2 agosto (vai all’articolo) dopo aver ricevuto dall’azienda Usl via fax alle ore 11.49 la positiva notizia: non ci sono più rischi per la salute dei bagnanti che frequentano Porto Garibaldi e Lido degli Scacchi. Gli enterococchi intestinali, i cui valori avevano superato la soglia in quelle località, sono rientrati nei limiti e il mare in tali zone torna dunque balneabile.

I campioni di controllo prelevati da Arpa e Ausl a Lido Scacchi – punto 9 – e a Portogaribaldi – punti 10 e 11 – in data 2 agosto, appena avuta informazione dei risultati del campione del 31 luglio, sono risultati conformi ai limiti di legge. Può pertanto essere riaperta la balneazione nelle acque denominate “Lido Scacchi – punto 9”, “Portogaribaldi – punto 10” e “Portogaribaldi punto 11”. Tutto nella norma nelle rimanenti dieci acque della provincia di Ferrara.

Resta in ogni caso ferma la richiesta di stato di calamità del sindaco al presidente della Regione Vasco Errani, per il danno economico subìto dagli operatori balneari, ricettivi, turistici e dell’indotto (vai all’articolo).

lidi baleazioneSono danni ingenti quelli che lamentano gli operatori turistici e gli stabilimenti balneari dei sette lidi come conseguenza del divieto di balneazione emesso venerdì scorso. Non solo economici ma anche di immagine, come sottolinea il presidente dell’Ascom comacchiese, Franco Vitali. Un danno che rischia di protrarsi ben oltre il periodo, circa 24 ore, del temporaneo divieto. Proprio l’Ascom ha tutta l’intenzione di proseguire sulla strada dell’azione legale collettiva sotto forma di class action e al proposito ha già messo in moto i propri avvocati. “Nonostante la giornata calda – dichiara Vitali – le presenze oggi sono state dimezzate di netto. Anche nei lidi in cui non era in vigore il divieto di balneazione. E’ necessario individuare le cause di quanto accaduto, cercarle sul serio per capire il problema e far sì che non accada più”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com