Cronaca
23 Aprile 2013
Rinaldi ha illustrato ai giovani studenti le caratteristiche e il funzionamento del nuovo ospedale

La scuola Boiardo in visita a Cona

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Processo stadio. La Procura impugna la sentenza

La Procura di Ferrara ha impugnato la sentenza con cui il tribunale di Ferrara - in primo grado - aveva assolto i cinque imputati finiti a processo per le presunte difformità strutturali riscontrate durante il cantiere per l'ampliamento fino a 16mila posti dello stadio Paolo Mazza, avviato a seguito della permanenza in Serie A della Spal nel campionato 2018-2019.

Pusher seriale con la droga in casa. Disposto l’obbligo di firma

Arresto convalidato e obbligo di firma per il 25enne di nazionalità nigeriana che, nella nottata tra mercoledì 14 e giovedì 15 maggio, dopo una perquisizione domiciliare dell'abitazione di Dogato in cui viveva insieme ad altri connazionali, è stato arrestato dagli agenti della Squadra Mobile della polizia di Stato per detenzione di sostanze stupefacenti

boiardo ospedale conaAncora una visita particolare alla Scuola in Ospedale, dedicata al reparto di Pediatria dell’Azienda Ospedaliero–Universitaria di Ferrara: giovedì 18 aprile scorso, la classe II E della Scuola Secondaria di Primo Grado M. M. Boiardo, è stata accolta nella struttura di Cona dal direttore generale del S. Anna Gabriele Rinaldi e da Patrizia Fabbri, responsabile dell’Area Comunicazione.

E’ stato lo stesso Gabriele Rinaldi a fornire personalmente agli alunni della Boiardo tutte le informazioni sul nuovo ospedale, illustrandone la struttura, le caratteristiche ed il funzionamento. La visita e le domande rivolte dai ragazzi della II E, accompagnati dai docenti Lina Marchetti e Stefano Felisatti, sono divenute così un’importante occasione di conoscenza diretta dell’organizzazione della nuova struttura.

La classe ha poi visitato i locali della Scuola in Ospedale, dove c’era ad attenderli la prof.ssa Annamaria Valenti docente della sezione ospedaliera, che ha illustrato ai ragazzi le finalità della scuola in ospedale collocata nella grande sala destinata alla didattica e alla lettura. L’aula-biblioteca Blu arredata dal Circi è stata di recente completata dalle dotazioni informatiche donate alla Scuola da LyondellBasell.  Scatole dei sogni, decorate dagli stessi alunni e preparate per l’occasione dalla classe II E Boiardo, sono state donate ai bambini della Scuola in Ospedale, per contenere e raccogliere i loro desideri, aspirazioni e bisogni affinché, come auspicato dal direttore generale, con l’impegno degli adulti possano realizzarsi. Per la classe 2^ E un’esperienza  per conoscere la realtà della Scuola in ospedale, un modo per sentirla ancora più vicina, autentica parte integrante dell’istituto Alda Costa da loro frequentato e al quale è stata assegnata da inizio anno scolastico. Un servizio di grande importanza, che rappresenta per molti giovani e giovanissimi ricoverati a Cona l’unico modo per avere una continuità con la vita quotidiana esterna.

Al termine della visita, ad ogni ragazzo è stata consegnata la carta dei servizi dell’ospedale: per i giovani cittadini, uno strumento in più per conoscere il servizio sanitario del nostro territorio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com