Apple bocciata dal Consiglio di Stato. Maggi: “Vittoria per tutti”
"Anche i giganti del tech devono rispettare le regole. Le aziende non possono modificare unilateralmente i contratti o limitare i diritti degli utenti senza motivo"
"Anche i giganti del tech devono rispettare le regole. Le aziende non possono modificare unilateralmente i contratti o limitare i diritti degli utenti senza motivo"
Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini
Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Si è riunita a Bologna l’Assemblea straordinaria e ordinaria dei Soci Hera, presieduta dal Presidente Esecutivo Cristian Fabbri, che ha approvato il bilancio d’esercizio 2024 e la distribuzione di un dividendo in rialzo a 15 centesimi per azione
di Cecilia Gallotta
“Non c’è nessuna contrapposizione” afferma perentorio il presidente Ascom Davide Urban in seguito alla recente controbattuta del sindaco che non ha usato mezzi termini riguardo alla sua posizione in merito al turismo ferrarese, in particolare “a chi pensa che l’aumento dei turisti sia dovuto solo all’aumento dei cinesi”.
“Non abbiamo detto che si è lavorato male – prosegue Urban – e che i dati sono cresciuti è vero, ma dire che siano straordinari mi sembra una forzatura, perché dobbiamo capire quali di questi turisti siano intercettabili”, aggiunge poi, spiegando il suo scetticismo di fronte a quei turisti solitamente cinesi che passano per Ferrara come ‘città d’appoggio’ e non di fruizione, chiaramente economica.
Ma nei negozi Felloni invece il cinese “magari entrasse – come dichiara Giulio Felloni – sarebbe più che ben accetto. Noi abbiamo il dovere di intercettarli, di dare la possibilità a questi turisti che entrano a Ferrara di sfruttarla, e non di dormirci soltanto (se non neanche quello). Dobbiamo collaborare con tutti per questo, anche con gli outlet, perché Ferrara non si usi solo come dormitorio. Le città-dormitorio non mi piacciono”.
D’accordo anche Urban sul fatto che “bisogna lavorare congiuntamente sull’attrattività, per fare marketing sul nostro territorio, e anche qui ci si sta muovendo bene: ne è un esempio la mostra Art &Ciocc di questi giorni, e anche il recente Natale e Capodanno a Ferrara. Ma c’è bisogno che si continui a lavorare, perché c’è ancora tanto da fare e non ci si sieda sugli allori”, conclude poi a difesa della replica alle statistiche sul turismo, dopo aver confermato che gli hotel dove alloggiavano i turisti d’appoggio “non sono nostri associati”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com