Femminicidio. “Inasprimento pene non serva ad arginare la violenza di genere”
Per il Centro Antiviolenza Donna Giustizia di Ferrara occorre invece "un cambiamento culturale radicale, prevedere percorsi educativi e scolastici, creare i contesti in cui poter parlare di affettività, di emozioni, di sentimenti, di sessualità… occorre che questi temi non siano più un tabù"
Servizio rifiuti. “Perché escludere la ripubblicizzazione?”
Alcune considerazioni di Forum Ferrara Partecipata e Rete Giustizia Climatica Ferrara a seguito della commissione consiliare del 24 luglio
Primo piano
Dossieraggio. Ferraresi: “Meccanismo di delegittimazione con strumenti indegni”
"Quanto emerge in queste ore conferma ciò che ho sempre denunciato: nel 2020 sono stata oggetto di un'operazione mirata a colpirmi sul piano politico e personale, attraverso l'utilizzo illecito di dati sensibili, la diffusione anonima di plichi diffamatori e attacchi pubblici violentissimi". È così che l'ex consigliera comunale Anna Ferraresi commenta l'indagine a carico di Marco Vincenzi, ex consigliere comunale di Ferrara Cambia nella prima legislatura Fabbri
Terza corsia A13. Calvano: “Il governo esca dalle ambiguità”
È stata depositata in Assemblea legislativa un’interrogazione a risposta scritta a firma del consigliere regionale Francesco Critelli (Pd), e sottoscritta anche dal capogruppo Pd Paolo Calvano
Ars et Labor, c’è l’ok: giocherà in Eccellenza
La Figc ha ufficialmente ammesso l’Ars et Labor Ferrara al campionato regionale di Eccellenza, dando così il via alla ripartenza del calcio ferrarese dopo l'amara conclusione dell'esperienza Spal con la precedente gestione
Mamma aggredisce le educatrici dei figli con spinte e botte
Spinte e botte alle insegnanti. È quanto accaduto ieri (giovedì 24 luglio) in un polo scolastico della provincia di Ferrara dove una donna, mamma di due bambini iscritti nel plesso ferrarese, avrebbe aggredito due educatrici, passando dalle parole ai fatti dopo un diverbio per futili motivi avvenuto la scorsa settimana
Trentanovenne recidivo arrestato per spaccio
Un altro arresto nel Comune di Fiscaglia da parte dei carabinieri che fermano un 39enne recidivo per spaccio di sostanze stupefacenti
Master Unife. Report 2025 di Almalaurea certifica l’eccellenza
L’Università degli Studi di Ferrara vede confermata la qualità e l’efficacia della propria offerta post-laurea. A evidenziarlo è il Report AlmaLaurea 2025 sul profilo e sulla condizione occupazionale dei diplomati di master
Carcere. Oltre 200mila euro per il benessere dei detenuti
Anche quest'anno all'interno della Casa circondariale di via Arginone continueranno ad essere attive tante progettualità mirate a garantire un benessere diffuso per personale e detenuti, grazie ad un impegno economico complessivo di oltre 200mila euro
Maltratta per mesi la compagna, arrestato in flagranza
Arrestato un uomo di 56 anni, residente nel Comune di Comacchio, per reiterati maltrattamenti nei confronti della compagna. L'arresto è avvenuto in flagranza per mano dei carabinieri della Stazione di Porto Garibaldi e della Polizia Locale di Comacchio
Altre notizie
Polizia Locale, nessun amministratore all’incontro in Prefettura. Continua lo stato di agitazione
L’incontro di conciliazione tra il Sulpl (Sindacato unitario lavoratori Polizia Locale) e il Comune di Ferrara, avvenuto nella giornata di giovedì 24 presso la Prefettura di Ferrara, si è concluso con un nulla di fatto
Ddl conti correnti. Maggi: “Positivo ma attenzione ai costi”
Andrea Maggi, consigliere nazionale della Lega Consumatori e vicepresidente per l’Emilia Romagna, interviene sul disegno di legge sui conti corrente ricordando che "è fondamentale che le autorità vigilino affinché gli istituti non scarichino i nuovi obblighi sugli utenti finali"
Tecopress, conclusione positiva della composizione negoziata
Prosegue il percorso verso l’acquisizione di Tecopress di Dosso di Sant’Agostino (FE) da parte di SirTec, NewCo guidata dalla bolognese Sira Industrie della famiglia Gruppioni
La caserma di via Tassoni esempio virtuoso per le camere di sicurezza
Claudio Rimondi, comandante del Corpo di Polizia Locale Terre Estensi e invitato dalla Regione Emilia-Romagna come rappresentante dei Corpi di Polizia Locale, ha illustrato le caratteristiche innovative che rendono la struttura ferrarese un punto di riferimento nel panorama regionale
Lettere al direttore
Bibbiano e le scuse
Leggo che Pd e associazioni varie chiedono a chi cavalcò il "caso Bibbiano" di chiedere scusa. A parte il fatto che non siamo di fronte a una sentenza definitiva, che alcune condanne ci sono state e altre sono state evitate per prescrizione o per l'avvenuta...
ALTRE LETTERE
Grazie per la ricerca genealogica
Gentile Direttore, attraverso questa rubrica desidero ringraziare di cuore la sig.ra Edda Corli (Edy) dell'Ufficio Ricerche Storiche Anagrafe - Servizi Demografici - di Ferrara che con grande competenza, professionalità, cortesia e pazienza mi ha assistito con...
Aumento parcheggi e monetine
A parte l'ingiustificabile aumento delle tariffe dei parcheggi (paghi un'ora per dieci minuti di sosta) anch'io - come altri - non sono riuscita a utilizzare le monete da 10 centesimi. Dato che queste ultime hanno corso legale, è legittimo che vengano rifiutate dai...
Aumento parcheggi, oltre al danno la beffa
Dovendo svolgere una commissione che richiedeva dieci minuti di sosta ho parcheggiato in viale Cavour, vicino alle Poste centrali. Recatomi al parcometro più vicino (N.6016) mi è stata richiesta la tariffa intera, cioè un euro e venti centesimi per un'ora....
“Giuliani e Aldrovandi, due casi diversi”
Durante la "sound parade" di sabato scorso, organizzata per ricordare Federico Aldrovandi, vi è stato chi ha voluto porre sullo stesso piano - in maniera del tutto inopportuna, a mio avviso - la morte del ragazzo ferrarese e quella di Carlo Giuliani. Al riguardo...
Laurea a Sinner? Meglio ad Antenucci
La Costituzione dice che ogni cittadino deve contribuire al pagamento delle imposte sulla base del suo reddito. Come contribuisce Sinner ai bisogni della collettività? Dribblando (pur lecitamente) il fisco italiano e scegliendo di risiedere a Montecarlo......
Sinner modello positivo
Gentile Direttore, in questi giorni si discute della proposta, avanzata da Andrea Maggi, di conferire una laurea honoris causa a Jannik Sinner da parte dell’Università di Ferrara. Alcuni la ritengono una scelta più d’immagine che di sostanza. Vorrei offrire un...
Perché tanto astio nei confronti di Sinner?
Gentilissima Redazione, Casualmente mi è capitato di leggere un articolo in cui veniva proposto come "potenziale" riconoscimento a J. Sinner, una "Laurea ad honorem". Come ormai sta accadendo frequentemente e troppo impropriamente, ogni commento su Sinner genera...
Laurea ad honorem a Sinner, tributi ed esempio per i giovani
Buongiorno, vorrei esprimere il mio parere relativo alla proposta "Laurea ad honorem a Jannik Sinner". Sono pienamente d'accordo con Mario Borgati, non si può dare una laurea ad honorem a Jannik Sinner oltre che per le motivazioni già indicate da Mario Borgati, io...
“Ferrara Summer Festival, non si può parlare di flop”
Gentile Direttore, ho letto con attenzione la lettera di Claudia Zamorani pubblicata su Estense.com, intitolata “Ferrara Summer Festival? I numeri parlano di flop”, e sento il dovere, da cittadina informata e da ex consigliera comunale d'opposizione, di offrire una...
Ferrara Summer Festival, i numeri parlano di flop
Novantamila spettatori sono un successo? Per fortuna la matematica non è un'opinione, anche se il dubbio potrebbe venire stando ai titoloni e alle lodi sperticate che di questi tempi piovono da più parti, anche da quelle di garanzia che proprio non ti aspetteresti....
Eventi, Cultura, Spettacoli
Ferrara ricorda Luigi Costato: concerto memorial a Palazzo Roverella
Mercoledì 24 settembre 2025, alle ore 17:30, nella suggestiva cornice di Palazzo Roverella, si terrà un concerto in memoria del professor Luigi Costato, a cura del Comitato per i Grandi Maestri. Un omaggio sentito a una figura centrale nella vita accademica e culturale della città
I 60 Lire sul palco di Chiostro Live by Night & Blues
I 60 Lire tornano anche nel 2025 sul palco di Chiostro Live by Night & Blues sabato 26 luglio, pronti a far ballare, sorridere ed emozionare ancora una volta il pubblico
Ferrara e Alvito: un ponte culturale nel segno del Rinascimento
Un ponte ideale tra Ferrara e Alvito, tra il Rinascimento e il presente, tra Mario Equicola e Ludovico Ariosto. È questo il senso dell’intervento dell’assessore del Comune di Ferrara, Francesca Savini, ospite ad Alvito per il ciclo di eventi dedicati al cinquecentenario della morte di Mario Equicola
Sport
Benedetto XIV Cento: Francesco Loreti resta fino al 2027
La Benedetto XIV Cento annuncia con soddisfazione il prolungamento del contratto con Francesco Loreti, Team Manager e Assistente General
Manager, fino al 30 giugno 2027
Volley. La 4 Torri entra nel girone D
La 4 Torri è stata inserita nel girone D insieme ad avversarie in parte già conosciute due stagioni fa quando la 4 Torri, con Alberto Bova al suo primo anno da presidente, aveva dato vita ad una prima metà di cammino davvero entusiasmante, con tante vittorie consecutive e il primato in classifica
Ars et Labor, c’è l’ok: giocherà in Eccellenza
La Figc ha ufficialmente ammesso l’Ars et Labor Ferrara al campionato regionale di Eccellenza, dando così il via alla ripartenza del calcio ferrarese dopo l'amara conclusione dell'esperienza Spal con la precedente gestione
Rubriche
Google AI overview e altre novità che stanno togliendo traffico al tuo sito
Il modo in cui le persone cercano e consumano contenuti online è cambiato completamente. Lo stesso Google sta evolvendo il proprio motore di ricerca integrando l’AI generativa nei risultati, attraverso quella che è nota a tutti come “AI overview experience”
Trapianto capelli: dalla beauty routine all’alimentazione, come massimizzare il risultato
I risultati di un trapianto di capelli possono variare a seconda dello stile di vita, della componente genetica e di come ci prendiamo cura di noi
L’evoluzione della contabilità: efficienza e strategia nell’era digitale
Il ruolo del professionista in ambito fiscale e contabile sta vivendo una trasformazione davvero notevole. In un contesto economico caratterizzato dalla digitalizzazione dei processi e da una normativa in costante evoluzione, le attività tradizionali basate...
Blog
L’orrore indicibile del genocidio di Netanyahu
Le immagini dei bambini di Gaza ricordano quelle dei bambini del Biafra e di Auschwitz
I 60anni di Avis Portomaggiore
Il 27 giugno 2025 sono stati ricordati i 60 anni di AVIS a Portomaggiore una giornata divisa in due parti: nel pomeriggio in sala consiliare il ricordo delle tante donazioni effettuate e dell’ impegno dei volontari nel corso degli anni per rendere visibile la...
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio
Francesca Albanese: il genocidio a Gaza non si è fermato perché è redditizio per troppe persone. È un business
Se l’altro è il mio nemico…. vi porteranno in guerra
Per fare la guerra ci vuole un nemico! Se la guerra a qualcuno conviene il nemico si costruisce
Lo spirito del tempo
Non è Elon Musk che parla ai suoi “nonsodiprecisoquanti” figli, e non è nemmeno Crozza che fa l’imitazione di Razzi - amico caro, dammi retta, fatti i cazzi tuoi.
La scuola a volte perde
Non che sia contento, ma a volte la scuola perde e non dovrebbe essere così