ComacchioEconomia e LavoroOstellatoPortomaggioreVetrina
Quattrocento nuovi posti di lavoro. Fri-el Green House investe nel basso ferrarese

Quattrocento nuovi posti di lavoro. Fri-el Green House investe nel basso ferrarese

Quattrocento nuovi posti di lavoro grazie all’ampliamento delle serre idroponiche a San Giovanni di Ostellato (Fe), acquisto delle aree dell’ex zuccherificio di Comacchio, con successivi recuperi e riconversioni d’uso degli immobili. E ancora, realizzazione di un centro turistico ricreativo d’eccellenza a impatto zero a Portomaggiore e attivazione di politiche di welfare territoriale per contrastare lo spopolamento attraverso il potenziamento della mobilità tra i comuni limitrofi, il recupero edilizio per favorire l’insediamento di nuovi nuclei familiari e lo sviluppo delle comunità energetiche

Quattrocento nuovi posti di lavoro. Fri-el Green House investe nel basso ferrarese

Quattrocento nuovi posti di lavoro grazie all’ampliamento delle serre idroponiche a San Giovanni di Ostellato (Fe), acquisto delle aree dell’ex zuccherificio di Comacchio, con successivi recuperi e riconversioni d’uso degli immobili. E ancora, realizzazione di un centro turistico ricreativo d’eccellenza a impatto zero a Portomaggiore e attivazione di politiche di welfare territoriale per contrastare lo spopolamento attraverso il potenziamento della mobilità tra i comuni limitrofi, il recupero edilizio per favorire l’insediamento di nuovi nuclei familiari e lo sviluppo delle comunità energetiche

Primo piano

CronacaPoliticaPrimo Piano
Dossieraggio. Ferraresi: “Meccanismo di delegittimazione con strumenti indegni”

Dossieraggio. Ferraresi: “Meccanismo di delegittimazione con strumenti indegni”

"Quanto emerge in queste ore conferma ciò che ho sempre denunciato: nel 2020 sono stata oggetto di un'operazione mirata a colpirmi sul piano politico e personale, attraverso l'utilizzo illecito di dati sensibili, la diffusione anonima di plichi diffamatori e attacchi pubblici violentissimi". È così che l'ex consigliera comunale Anna Ferraresi commenta l'indagine a carico di Marco Vincenzi, ex consigliere comunale di Ferrara Cambia nella prima legislatura Fabbri

Mamma aggredisce le educatrici dei figli con spinte e botte

Spinte e botte alle insegnanti. È quanto accaduto ieri (giovedì 24 luglio) in un polo scolastico della provincia di Ferrara dove una donna, mamma di due bambini iscritti nel plesso ferrarese, avrebbe aggredito due educatrici, passando dalle parole ai fatti dopo un diverbio per futili motivi avvenuto la scorsa settimana

Altre notizie

Altre newsEconomia e Lavoro
Polizia Locale, nessun amministratore all’incontro in Prefettura. Continua lo stato di agitazione
Polizia Locale, nessun amministratore all’incontro in Prefettura. Continua lo stato di agitazione

Polizia Locale, nessun amministratore all’incontro in Prefettura. Continua lo stato di agitazione

L’incontro di conciliazione tra il Sulpl (Sindacato unitario lavoratori Polizia Locale) e il Comune di Ferrara, avvenuto nella giornata di giovedì 24 presso la Prefettura di Ferrara, si è concluso con un nulla di fatto

Altre newsPolitica
Ddl conti correnti. Maggi: “Positivo ma attenzione ai costi”
Ddl conti correnti. Maggi: “Positivo ma attenzione ai costi”

Ddl conti correnti. Maggi: “Positivo ma attenzione ai costi”

Andrea Maggi, consigliere nazionale della Lega Consumatori e vicepresidente per l’Emilia Romagna, interviene sul disegno di legge sui conti corrente ricordando che "è fondamentale che le autorità vigilino affinché gli istituti non scarichino i nuovi obblighi sugli utenti finali"

Altre newsAttualità
La caserma di via Tassoni esempio virtuoso per le camere di sicurezza
La caserma di via Tassoni esempio virtuoso per le camere di sicurezza

La caserma di via Tassoni esempio virtuoso per le camere di sicurezza

Claudio Rimondi, comandante del Corpo di Polizia Locale Terre Estensi e invitato dalla Regione Emilia-Romagna come rappresentante dei Corpi di Polizia Locale, ha illustrato le caratteristiche innovative che rendono la struttura ferrarese un punto di riferimento nel panorama regionale

Lettere al direttore

Bibbiano e le scuse

Leggo che Pd e associazioni varie chiedono a chi cavalcò il "caso Bibbiano" di chiedere scusa. A parte il fatto che non siamo di fronte a una sentenza definitiva, che alcune condanne ci sono state e altre sono state evitate per prescrizione o per l'avvenuta...

ALTRE LETTERE

Grazie per la ricerca genealogica

Gentile Direttore, attraverso questa rubrica desidero ringraziare di cuore la sig.ra Edda Corli (Edy) dell'Ufficio Ricerche Storiche Anagrafe - Servizi Demografici - di Ferrara che con grande competenza, professionalità, cortesia e pazienza mi ha assistito con...

Aumento parcheggi e monetine

A parte l'ingiustificabile aumento delle tariffe dei parcheggi (paghi un'ora per dieci minuti di sosta) anch'io - come altri - non sono riuscita a utilizzare le monete da 10 centesimi. Dato che queste ultime hanno corso legale, è legittimo che vengano rifiutate dai...

Aumento parcheggi, oltre al danno la beffa

Dovendo svolgere una commissione che richiedeva dieci minuti di sosta ho parcheggiato in viale Cavour, vicino alle Poste centrali. Recatomi al parcometro più vicino (N.6016) mi è stata richiesta la tariffa intera, cioè un euro e venti centesimi per un'ora....

“Giuliani e Aldrovandi, due casi diversi”

Durante la "sound parade" di sabato scorso, organizzata per ricordare Federico Aldrovandi, vi è stato chi ha voluto porre sullo stesso piano - in maniera del tutto inopportuna, a mio avviso - la morte del ragazzo ferrarese e quella di Carlo Giuliani. Al riguardo...

Laurea a Sinner? Meglio ad Antenucci

La Costituzione dice che ogni cittadino deve contribuire al pagamento delle imposte sulla base del suo reddito. Come contribuisce Sinner ai bisogni della collettività? Dribblando (pur lecitamente) il fisco italiano e scegliendo di risiedere a Montecarlo......

Sinner modello positivo

Gentile Direttore, in questi giorni si discute della proposta, avanzata da Andrea Maggi, di conferire una laurea honoris causa a Jannik Sinner da parte dell’Università di Ferrara. Alcuni la ritengono una scelta più d’immagine che di sostanza. Vorrei offrire un...

Perché tanto astio nei confronti di Sinner?

Gentilissima Redazione, Casualmente mi è capitato di leggere un articolo in cui veniva proposto come "potenziale" riconoscimento a J. Sinner, una "Laurea ad honorem". Come ormai sta accadendo frequentemente e troppo impropriamente, ogni commento su Sinner genera...

Laurea ad honorem a Sinner, tributi ed esempio per i giovani

Buongiorno, vorrei esprimere il mio parere relativo alla proposta "Laurea ad honorem a Jannik Sinner". Sono pienamente d'accordo con Mario Borgati, non si può dare una laurea ad honorem a Jannik Sinner oltre che per le motivazioni già indicate da Mario Borgati, io...

“Ferrara Summer Festival, non si può parlare di flop”

Gentile Direttore, ho letto con attenzione la lettera di Claudia Zamorani pubblicata su Estense.com, intitolata “Ferrara Summer Festival? I numeri parlano di flop”, e sento il dovere, da cittadina informata e da ex consigliera comunale d'opposizione, di offrire una...

Ferrara Summer Festival, i numeri parlano di flop

Novantamila spettatori sono un successo? Per fortuna la matematica non è un'opinione, anche se il dubbio potrebbe venire stando ai titoloni e alle lodi sperticate che di questi tempi piovono da più parti, anche da quelle di garanzia che proprio non ti aspetteresti....

Eventi, Cultura, Spettacoli

Sport

Volley. La 4 Torri entra nel girone D

La 4 Torri è stata inserita nel girone D insieme ad avversarie in parte già conosciute due stagioni fa quando la 4 Torri, con Alberto Bova al suo primo anno da presidente, aveva dato vita ad una prima metà di cammino davvero entusiasmante, con tante vittorie consecutive e il primato in classifica

Rubriche

Prosegue il progetto telemedicina in diabetologia

La telemedicina sempre più utile ed efficace nella cura e presa in carico dei pazienti diabetici. Grazie ad un progetto innovativo saranno ulteriormente implementate le televisite di controllo ai pazienti adulti e anziani affetti da diabete tipo 2 non complicato seguiti dai propri medici di famiglia

Blog

I 60anni di Avis Portomaggiore

Il 27 giugno 2025 sono stati ricordati i 60 anni di AVIS a Portomaggiore una giornata divisa in due parti: nel pomeriggio in sala consiliare il ricordo delle tante donazioni effettuate e dell’ impegno dei volontari nel corso degli anni per rendere visibile la...

Lo spirito del tempo

Non è Elon Musk che parla ai suoi “nonsodiprecisoquanti” figli, e non è nemmeno Crozza che fa l’imitazione di Razzi - amico caro, dammi retta, fatti i cazzi tuoi.