Primo piano

AttualitàPrimo Piano
Le Mondine cantano “la fatica, la lotta per il pane, senza dimenticare le sofferenze umane”

Le Mondine cantano “la fatica, la lotta per il pane, senza dimenticare le sofferenze umane”

Una bambina è seduta sulle gambe incrociate della mamma mentre ascolta cantare il Coro delle Mondine di Porporana. Poco distante, seduta in prima fila su una delle sedie messe per l'occasione nella Sala Macchine del Consorzio Factory Grisù, Iole. Mondina di ormai 94 anni che ha da poco lasciato il coro senza però rinunciare a festeggiarne i vent'anni

Violento e recidivo, 43enne arrestato dai carabinieri

Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara

Altre notizie

Altre newsOstellato
La scuola per tutti. Un viaggio teatrale nella storia del Navarra di Ostellato
La scuola per tutti. Un viaggio teatrale nella storia del Navarra di Ostellato

La scuola per tutti. Un viaggio teatrale nella storia del Navarra di Ostellato

Il Teatro Barattoni di Ostellato si prepara ad accogliere un evento straordinario: la messa in scena della storia della Scuola Navarra, un progetto educativo ambizioso che ha segnato la vita della comunità locale sin dall'inizio del XX secolo

Lettere al direttore

Via Irma Bandiera? Meglio via Livia Bianchi

La bolognese Irma Bandiera è una splendida figura di partigiana, ma è ampiamente ricordata con intitolazione di vie, murales ed altro a Bologna e in numerosi comuni della provincia felsinea

ALTRE LETTERE

Ferraresi nella Resistenza : ricordiamo anche Oscar Galloni

Tra i nostri concittadini che si distinsero nella Resistenza vorrei aggiungere Oscar Galloni (nato a Ferrara nel 1898 e deceduto a Roma nel 1983) che fu decorato di medaglia d'argento quale ufficiale degli Alpini nel corso del primo conflitto mondiale

Anche il mitico Bulow vestì la camicia nera

Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...

Siamo in “guerra” di Pace

Buongiorno a tutti. Ieri sera nel consiglio comunale di aprile, noi di “Lagosanto che si muove” abbiamo portato una piccola, ma nello stesso tempo grande interpellanza carica di significato, che aveva lo scopo “simbolico” di alzare lo spessore del contenuto insito...

Il Primo Maggio a Masi Torello, riflessioni

Buon primo maggio, questa ricorrenza dalla connotazione fortemente positiva per quella che, a maggior ragione, è una Repubblica fondata sul lavoro, non può però esimerci dal fare una riflessione per quanto riguarda il nostro territorio. Questa festività, a Masi...

Anpi e la ricchezza del Manifesto di Ventotene

Spett. Redazione Con riferimento alla lettera della Sig.ra Anna Fiorini vogliamo precisare in primo luogo che stabilire un rapporto di 'causa-effetto' tra il Manifesto di Ventotene e l'attuale realtà dell'Unione Europea è operazione antistorica e non fondata sui...

Amianto. L’emergenza non riguarda solo il passato

La sede territoriale dell’Associazione familiari e vittime di Amianto ER e la Camera del lavoro di Ferrara hanno deciso di focalizzare la ricorrenza internazionale del 28 aprile, sulle persone che hanno lottato e perso la vita a causa delle patologie legate all’Amianto

Licenziamenti alla Vsg: un attacco ai diritti

Rifondazione Comunista di Ferrara, esprime la piena solidarietà ai 50 lavoratori della logistica impiegati presso la Vsg di San Giovanni di Ostellato, colpiti da una comunicazione di licenziamento collettivo inviata via Pec il 24 aprile

Cassoli e Trentini riflettano su Ventotene

L'ANPI ha deciso di dare lettura pubblica, presso il Ponte della Pace, al cosiddetto "Manifesto di Ventotene", da cui ha avuto origine l'attuale Unione Europea, nella quale molti cittadini non si sentono rappresentati. Avrebbero fatto meglio a leggere le lettere...

Schiamazzi notturni e disturbo quiete pubblica in Darsena

All’attenzione del Sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, del Vice-Sindaco, Alessandro Balboni. Sono residente in Via Darsena 130 a Ferrara. Invio questa segnalazione perché, nelle ultime settimane, con l'inizio della bella stagione, si sono registrati diversi episodi di...

Eventi, Cultura, Spettacoli

Manconi al Libraccio presenta “La scomparsa dei colori”

Martedì 6 maggio alle ore 17:30, presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino della Libreria Libraccio di Ferrara, all'interno del ciclo “Libri della Ragione”, Luigi Manconi presenta “La scomparsa dei colori” (Garzanti). Dialogano con l’autore Ilaria Baraldi e Andrea Pugiotto

Sport

Rubriche

Blog

Jamie è nostro

1 Adolescence, su Netflix, è la storia di un ragazzino di 13 anni che uccide a coltellate una sua coetanea.  Lei è una ragazzina in difficoltà, presa in giro, poco inserita. Lui anche. Forse è il comune disagio che lo induce a sperare l’impossibile: che lei trovi...

Berco: dentro o fuori i cancelli, siamo sulla stessa barca

Come spiegare ai colleghi metalmeccanici che non dobbiamo fare una guerra contro chi difende i diritti dei lavoratori? Fino a che punto ci si può spingere pur di mantenere il proprio posticino di “potere”? Dipendenti che non scioperano pensando di essere salvi dai...

Rifiutiamoci!

Rifiutiamoci di dimenticare che il rifiuto che produciamo non ci torni prima o poi nel piatto, nel bicchiere e nei polmoni.