Centrale a biometano di Gaibanella, Nanni (Pd): “Impegno vanificato con i cittadini”
Un’interrogazione depositata dal consigliere comunale Davide Nanni (Gruppo Pd Ferrara) punta l’attenzione sul ricorso dichiarato “irricevibile” dal Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna in merito alla nuova centrale a biometano prevista nella frazione di Gaibanella
La Civica Anselmo propone una “tregua digitale” per i bambini under 13
Limitare l’uso precoce di smartphone e social media tra i più piccoli e promuovere una “tregua digitale” per i bambini fino a 13 anni. È l’obiettivo della mozione presentata in Consiglio comunale dal gruppo Lista Civica Anselmo
Primo piano
Appello Bergamini. La difesa chieda una nuova perizia: “Tutto il resto è talk show”
Ha preso il via a Catanzaro il processo d’appello a carico di Isabella Internò, condannata a 16 anni di reclusione in primo grado per l’omicidio di Denis Bergamini, il calciatore del Cosenza morto il 18 novembre 1989 a Roseto Capo Spulico
Trasporto pubblico locale: dal 1° novembre scatta l’adeguamento tariffario
Dal 1° novembre 2025 entrerà in vigore un adeguamento delle tariffe del trasporto pubblico locale. La volontà, condivisa tra Ami, Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara e Tper, è stata quella non solo di non toccare gli abbonamenti, ma in alcuni casi ridurne il costo, concentrando gli adeguamenti sui soli biglietti singoli
Ferrara è tra i capoluoghi più intelligenti d’Italia
Ferrara tra i capoluoghi più intelligenti d’Italia. A rivelarlo è il report stilato da City Vision, comunità dei territori intelligenti nata per raccontare e vivere la trasformazione delle città e dei borghi d’Italia, e che comprende amministratori pubblici, funzionari della PA, imprese, organizzazioni, professionisti, ricercatori e innovatori
A Copparo le famiglie salvano il Centro Nuoto: raccolta fondi per proseguire gli allenamenti
A Copparo le famiglie non si arrendono. Dopo la chiusura definitiva della piscina comunale e la conseguente sospensione delle attività del Centro Nuoto Copparo, genitori e allenatori hanno deciso di reagire aprendo una raccolta fondi su GoFundMe per permettere ai ragazzi di continuare ad allenarsi e gareggiare
Santa Chiara. Cgil e Cisl: “Più rispetto per i lavoratori. Qualcuno ci aiuti”
"Siamo qua per denunciare una situazione, nella quale è diventato impossibile lavorare. Non abbiamo più dignità". A parlare è una rappresentanza dei dipendenti della clinica privata Santa Chiara in presidio davanti alla struttura di via Bellaria
Da Gaza a Unife per studiare Fisica
Sono 49 le studentesse e gli studenti palestinesi arrivati in Italia nei giorni scorsi, accompagnati personalmente dalla Ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, nell’ambito del progetto Iupals – Italian Universities for Palestinian Students
La grande boxe torna a Ferrara: al Palapalestre la semifinale per il titolo italiano dei massimi leggeri
Sabato 25 ottobre nella sede del Palapalestre di Ferrara avrà luogo la semifinale di boxe per l'assegnazione del titolo italiano dei pesi massimi leggeri. L'importante riunione pugilistica è organizzata dall'Accademia Boxing Duran Ssd. L'incontro clou tra Paolo Iannucci (Roma) vs Emanuele Venturelli (Pugilistica Padana)
Novità per ‘Sposami a Ferrara’: il Comune cerca residenze private di pregio del territorio
Sposarsi a Ferrara sarà un'esperienza sempre più unica. Il progetto 'Sposami a Ferrara' rinnova la vicinanza alle coppie pronte a compiere il grande passo. Il progetto da oggi si presenta con un'ulteriore novità per tutto il territorio comunale
Altre notizie
Assolto dall’accusa di spaccio perché mancavano le analisi
Sulla sostanza sequestrata non sono mai stati eseguiti accertamento tossicologico e narcotest. Il giudice del tribunale di Ferrara ha assolto un 54enne perché mancava la conferma che quella trovata fosse droga
SS16. Lavori al viadotto sopra la Super, modifiche alla circolazione
Anas ha programmato l'esecuzione di una nuova fase di lavori di manutenzione del viadotto della Strada Statale 16 Adriatica che sovrappassa il Raccordo Autostradale Ferrara - Porto Garibaldi a Ferrara (km 83,115)
Riva del Po, via libera alla nuova rete di videosorveglianza comunale
È stato approvato il progetto per la realizzazione della nuova rete comunale di videosorveglianza a Riva del Po. La decisione è arrivata nel corso della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica (Cposp)
Festeggiamenti per i 25 anni del Circolo L’Altrarte
Il Circolo L'Altrarte festeggia quest'anno il 25° Anniversario della fondazione. Il viaggio del circolo ferrarese inizia nell'anno 2000 grazie ad una visione di creatività e ingegno di due signore, Marta Pirani e Rosanna Manzini
Lettere al direttore
Spiaggia salata
L'ignoranza non è ammessa, è vero; ma la cortesia e il buon senso dovrebbero ancora esistere. Siamo al mare, i nostri lidi ferraresi, sono i primi di luglio di quest'anno e c'è l'ondata di caldo. Facciamo una passeggiata sulla spiaggia, quando fa più fresco, sono...
ALTRE LETTERE
Scuse dovute da sindaco e Landini
Certe parole offensive non dovrebbero mai sfuggire a nessuno, ma specialmente a chi rappresenta istituzioni, partiti o sindacati, svolgendo un ruolo pubblico. Se però capita (siamo umani) occorrerebbe (almeno) prontamente scusarsi. Un "sorry" costerebbe ben poco....
Piscina di Copparo, una scelta politica
Abito a Ferrara, ma sono originaria di Copparo e lì è rimasto un pezzo di cuore, i miei affetti, gli amici, i ricordi. Nel mosaico dei ricordi, il Centro Nuoto è un tassello importante. Fui allieva dei corsi per istruttore di nuoto, poi insegnai nuoto negli anni...
“Tiocfaidh ár lá, Vitto”
Quei ragazzi irlandesi non sanno cosa hanno fatto, quell'8 giugno 1990 al rinnovato stadio Meazza di Milano, durante la partita inaugurale di Italia '90 tra Argentina e Camerun. Seduto a fianco a loro, sugli spalti di San Siro, c'eri tu, Vitto. Scambiano due...
Manovra di bilancio e profitti delle banche
Egregio Direttore, a proposito della manovra di bilancio e degli alti profitti delle banche. Anche quest'anno si assiste al tentativo del governo di farsi dare soldi dalle banche per fare la manovra. E se le banche remunerassero i conti correnti degli italiani e...
“Eh no, caro sindaco Fabbri: la pace non si insulta”
Eh no, caro sindaco Alan Fabbri. No, non si può cominciare un consiglio comunale con un “grazie Trump” e poi, nella stessa seduta, insultare una consigliera di opposizione con un “comunista di m***a”
Il Cau così come’è attrezzato va bene come aiuto psicologico
Desidero segnalare un episodio che credo rappresenti un problema più generale nel funzionamento dei nuovi Centri di Assistenza e Urgenza (Cau), istituiti in Emilia-Romagna e presentati come un passo avanti verso una sanità territoriale più efficiente e vicina ai...
Grazie sindaco Fabbri
Vorrei ringraziare il sindaco di Ferrara pubblicamente, per avere finalmente messo fine al politicamente corretto. E' sacrosanto poter definire chi la pensa diversamente, sia consigliere o cittadino comune, usando termini anche forti ma che esprimono un concetto...
Gite ad Auschwitz?
Provo molto affetto per Liliana Segre, nostra concittadina onoraria, ma la sua ripulsa per l'espressione "gite ad Auschwitz", pur comprensibilissima (e da me condivisa) è entrata, ahimè, in molti ambiti scolastici e turistici. In parole semplici, capisco...
Studenti appiedati da Trenitalia-Tper: nessuno fa nulla
Buonasera, sono il genitore di due ragazzi che da quest'anno frequentano le scuole superiori a Ferrara. Abitando a Migliarino, ci serviamo - anzi, ci serviremmo - della linea ferroviaria Ferrara-Codigoro (e viceversa). Purtroppo, dall'inizio dell'anno scolastico i...
In ricordo del collega ed amico, dott. Pio Maniscalco
Con profonda tristezza, i colleghi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Anna di Ferrara si uniscono nel saluto al dott. Pio Maniscalco, chirurgo toracico di straordinaria competenza e integrità, che ci ha lasciato improvvisamente nei giorni scorsi. Pio è...
Eventi, Cultura, Spettacoli
“Tangatto”, uno spettacolo per sostenere i mici del gattile
"Tangatto", il nuovo evento benefico a favore dei mici del gattile e delle colonie feline di Ferrara si svolgerà il 4 novembre presso le sale del Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara
Ferrara torna a suonare con “Festivalino”: due giorni di musica, incontri e visioni
Prosegue l’esperienza virtuosa di Solido, la rete nata dalla collaborazione tra Ferrara Sotto le Stelle, Arti Vive Festival e acieloaperto, con una nuova edizione di “Festivalino”
“Ferrara città nel cinema” il libro fotografico di Carlo Magri all’Ego’ Lounge
Alla rassegna di “Racconti sotto l’ulivo” giovedì 30 ottobre all’Ego’ Lounge in via Fausto Beretta 23 sarà la volta di Carlo Magri, con il suo nuovo libro "Ferrara, città e provincia nel cinema
Sport
Pallamano Ariosto in trasferta a Nuoro, in palio punti per la salvezza
Ritorna in campo la pallamano Ariosto Securfox dopo la sosta del campionato, con la trasferta in casa della Hac Germancar Nuoro, il fischio di inizio è fissato per oggi, sabato 25 ottobre alle ore 18
Seconda trasferta consecutiva per la Cavallino 4 Torri
Terza giornata di serie B girone D e seconda trasferta consecutiva. La Cavallino 4 Torri gioca oggi pomeriggio (sabato 25 ottobre) a Forlì (palasport Villa Romiti, ore 16.30) per mantenere l’imbattibilità conquistata contro Montorio e a Castelferretti
Un weekend di gare Fipsas
Lo scorso weekend i campi di gara del Circondariale hanno ospitato le più importanti manifestazioni che la Fipsas. Il successo finale è andato a Gionata Bianchini della Valdera Pontederese Colmic
Rubriche
Memoria e stimolazione cognitiva, riprendono gli incontri dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
Con l’autunno riprendono molte attività organizzate dai Centri Disturbi Cognitivi e Demenze dell’Azienda Usl di Ferrara, in collaborazione con gli Enti Locali e le Associazioni del territorio, rivolte alle persone con decadimento cognitivo ed ai loro familiari
Spina bifida e idrocefalo: la Pediatria del S. Anna ‘accompagna’ i piccoli pazienti e le loro famiglie
Il 25 ottobre ricorre la Giornata mondiale della Spina Bifida e Idrocefalo (World Spina Bifida and Hydrocephalus Day), organizzata per aumentare la consapevolezza su queste patologie
L’importanza di un approccio multidisciplinare nel trattamento del linfedema
"Corpi che cambiano, vite che si reinventano: convivere con il linfedema". È questo il titolo del convegno che si è tenuto presso l'aula c5 del nuovo polo didattico di Cona organizzato dalle Aziende Sanitarie di Ferrara e Andos
Blog
Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…
"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...

























