PoliticaSpalla-SX
Casaglia, notti insonni per i residenti: interpellanza del Pd sui disagi e sulla sicurezza

Casaglia, notti insonni per i residenti: interpellanza del Pd sui disagi e sulla sicurezza

Da mesi i residenti di Casaglia denunciano una situazione di forte disagio notturno legata agli eventi organizzati nella Sala Polivalente del paese. Secondo quanto riportato nell’interpellanza presentata dai consiglieri comunali del Partito Democratico di Ferrara, Davide Nanni ed Enrico Segala, le feste radunano “anche 200 persone

PoliticaVetrina
“Due Popoli, Due Stati”. Dopo cinque mesi dall’ok del Consiglio, la giunta Fabbri non si è mossa

“Due Popoli, Due Stati”. Dopo cinque mesi dall’ok del Consiglio, la giunta Fabbri non si è mossa

La Comune di Ferrara ha depositato un’interrogazione rivolta al sindaco Alan Fabbri e al presidente del Consiglio comunale Federico Soffritti per chiedere conto dell’attuazione della mozione “Due Popoli, Due Stati”, approvata il 15 aprile scorso

OstellatoVetrina
Ostellato guida la protesta: oltre il 90% di adesione allo sciopero Vsg Italia

Ostellato guida la protesta: oltre il 90% di adesione allo sciopero Vsg Italia

Giornata di sciopero oggi, 8 settembre, alla ex Sirio Planet di Ostellato, oggi Vsg Italia. Otto ore di astensione dal lavoro, proclamate unitariamente dai sindacati nei giorni scorsi, hanno visto i lavoratori incrociare le braccia dalle 8.30 e restare in presidio per tutta la giornata. Adesione oltre il 90%

PoliticaVetrina
Barchette di carta. La destra parla di fatto “sconcertante e pericolosissimo”

Barchette di carta. La destra parla di fatto “sconcertante e pericolosissimo”

Identiche barchette di carta sono state trovate il giorno stesso in altre case delle vie intorno, davanti a un bar, alle fermate dell'autobus e davanti alla scuole Poledrelli. Più che un attacco alla democrazia e alla sfera privata dell'assessora ferrarese, pare a prima vista trattarsi di un innocuo volentinaggio prima della manifestazione pro Palestina di sabato scorso

AttualitàSpalla-DX
Dal Festivaletteratura il grazie di Vasco Brondi a Ferrara Sotto le Stelle e Internazionale
Dal Festivaletteratura il grazie di Vasco Brondi a Ferrara Sotto le Stelle e Internazionale

Dal Festivaletteratura il grazie di Vasco Brondi a Ferrara Sotto le Stelle e Internazionale

“Qui a Mantova mi sento un po’ come a casa, anche qui come a Ferrara sembra di stare nel Laos”, ha esordito così Vasco Brondi al Festivaletteratura 2025, ammiccando con una battuta sul clima caldo e umido che evidentemente accomuna le due città

Primo piano

PoliticaPrimo Piano
Barchette di carta. Il “vile atto intimidatorio” proviene da quattro ragazzine di 14 anni

Barchette di carta. Il “vile atto intimidatorio” proviene da quattro ragazzine di 14 anni

Nessuna intimidazione, Nessuna violazione della privacy. Nessun vile atto. Come era facilmente immaginabile, le barchette di carta “inneggianti” alla liberazione della Palestina non avevano alcun contenuto facinoroso. E non erano un messaggio di avvertimento all'assessora leghista del Comune di Ferrara Cristina Coletti

ArgentaPortomaggiorePrimo Piano
Blitz dei Carabinieri: patente falsa, auto sequestrate e locali sanzionati

Blitz dei Carabinieri: patente falsa, auto sequestrate e locali sanzionati

Lunedì 8 settembre, il quadrante tra Portomaggiore e Argenta è stato al centro di un’imponente operazione di controlli straordinari condotta dai Carabinieri della Compagnia portuense, con il supporto del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Bologna, del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ferrara e del Nucleo Forestale di Portomaggiore

PortomaggiorePrimo Piano
Moria di pesci nell’Oasi di Bando: associazioni pronte a denunciare

Moria di pesci nell’Oasi di Bando: associazioni pronte a denunciare

L’abbassamento del livello idrico, avvenuto durante l’estate, nell’Oasi Anse Vallive di Porto, ha determinato la morte per anossia di tonnellate di fauna ittica. Le associazioni ambientali Eurocarp Club e UPE - Unione Pescatori Estensi, dichiarano di voler andare fino in fondo, denunciando agli enti competenti il danno ambientale verificatosi

AttualitàPrimo Piano
Addio al “Lupo”: l’ultimo saluto a Stefano Benni tra Ferrara e i suoi spazi dell’immaginazione

Addio al “Lupo”: l’ultimo saluto a Stefano Benni tra Ferrara e i suoi spazi dell’immaginazione

Il mondo della letteratura italiana piange Stefano Benni, autore satirico, poeta e giornalista che ha fatto dell’ironia e della fantasia la sua cifra distintiva. Anche se la sua esistenza si è svolta prevalentemente nella sua città natale, il legame con Ferrara e la sua provincia è stato sorprendentemente ricco e significativo

AttualitàPrimo Piano
Malborghetto, nuove rotture nelle condotte: “Un lago dietro le ex Elementari”

Malborghetto, nuove rotture nelle condotte: “Un lago dietro le ex Elementari”

Negli ultimi mesi a Malborghetto di Boara si stanno ripetendo guasti alla rete idrica. L'ultimo episodio risale alla mattina di sabato 6 settembre, ma già il 9 maggio - e almeno un'altra volta nello stesso arco temporale - la zona compresa tra via Conca e l'incrocio con via Agrifoglio era stata interessata da rotture nelle condutture

Spunta il coltello durante la lite alla fiera

Indagini a tutto campo a Pieve di Cento dove, nella nottata tra sabato 6 e domenica 7 settembre, all'interno del parco "Isola che non c'è", durante la 268esima Festa dei Giovani, un acceso litigio tra due ragazzi - uno maggiorenne, l'altro ancora minorenne, di 17 anni - è finito nel sangue

Altre notizie

Altre newsAttualità
“Sbiciclata al Castello di Fossadalbero” all’insegna di socialità, cultura e solidarietà
“Sbiciclata al Castello di Fossadalbero” all’insegna di socialità, cultura e solidarietà

“Sbiciclata al Castello di Fossadalbero” all’insegna di socialità, cultura e solidarietà

Nuova tappa della Sbiciclata Avis, che quest'anno raggiunge la 18a edizione. La "Sbiciclata al Castello di Fossadalbero" è in programma per domenica 14 settembre, con partenza alle 9 dal parcheggio del supermercato di via Malpasso

Altre news Cento
Cento, weekend di controlli anti-droga: denunce, sequestri e patenti ritirate
Cento, weekend di controlli anti-droga: denunce, sequestri e patenti ritirate

Cento, weekend di controlli anti-droga: denunce, sequestri e patenti ritirate

È stato un fine settimana denso di controllli quello appena trascorso per i Carabinieri della Compagnia di Cento, impegnati in un'operazione straordinaria contro lo spaccio e l'assunzione di sostanze stupefacenti, in particolare tra i giovani, e per il contrasto al degrado urbano

Lettere al direttore

Il vero “saldo” è il potere d’acquisto

Gentile direttore, ho letto con interesse sulla stampa locale gli articoli relativi al "Saldo dei Saldi", la vendita promozionale in programma per il 5 e 6 settembre nelle attività commerciali del centro storico di Ferrara. L'iniziativa viene presentata come...

ALTRE LETTERE

Totem anti-accessibilità

Buongiorno, vorrei segnalare questo totem posto all'angolo tra Rampari di San Paolo e via della Grotta sul marciapiede, attaccato a un palo segnaletico che pubblicizza l'ennesimo evento mangia e bevi e mi domando se è regolare. Un disabile in carrozzina per...

“Buskers Festival, l’anima è la stessa”

Dopo tante critiche (molte delle quali anche cattive e feroci) sul Ferrara Buskers Festival 2025, vorrei esprimere anche il mio pensiero da semplice appassionato ferrarese che frequenta questa manifestazione da oltre trent’anni. Sabato sera, ma come del resto nelle...

Einstein e la deriva delle destre

Gentile Direttore, gli attacchi contro Francesca Albanese, relatrice ONU, e contro i cittadini che manifestano solidarietà alla Palestina, non sono solo uno scandalo politico, ma una ferita alla nostra democrazia. Il deputato Mauro Malaguti (Fratelli d’Italia) ha...

Strade colabrodo a Pontelagoscuro

Buongiorno Direttore, Le invio alcune fotografie di come è la situazione dei marciapiedi a Pontelagoscuro, per non parlare delle strade (piene di buche). Cordiali saluti, Vittorio Baraldini

Fotovoltaico, il bluff del decreto: colpa del Governo, non del Tar

Gentile Direttore, leggo con interesse le dichiarazioni del senatore Balboni secondo cui non sarebbe il Governo ma il TAR del Lazio a tenere bloccata la disciplina sugli impianti fotovoltaici. Una precisazione è necessaria. Il Governo ha scelto di ricorrere a un...

Cordoglio della Straferrara per l’amico Domenicali

La Compagnia Teatrale Straferrara esprime le più sentite condoglianze alla famiglia e ai cari per la scomparsa dell’amico e già nostro compagno di scena Giampietro Domenicali. Il suo ricordo resterà vivo nei cuori di tutti noi. Compagnia...

“La memoria è una cicatrice che guida il futuro”

Gentile direttore, oggi parliamo di memoria. Non della memoria come archivio lontano e polveroso, ma come cicatrice viva, un segno inciso nel tempo stesso della vita, che ci ammonisce: “Attenzione, lì hai sbagliato. Non tornarci.” E se vi dicessi che anche le...

Cartello dei sentieri solo in tedesco

Sono stata in Val Pusteria e ho notato, sui sentieri montani, parecchi cartelli scritti solo in tedesco. Ho poi letto sulla stampa locale che il presidente del CAI altoatesino ha segnalato questa anomalia (voluta?) che certamente non è conforme al bilinguismo e che...

Furti di biciclette elettriche: danno e beffa

Egregio Direttore, Il 14 agosto, nel tardo pomeriggio, a mio suocero, pensionato di 76 anni, è stata rubata la bicicletta elettrica comprata da pochi mesi. Gli è bastato voltarsi un attimo a salutare alcuni amici seduti su una panchina tra la scuola elementare...

Eventi, Cultura, Spettacoli

Sport

Rubriche

Attualità Salute
Sindrome Feto-Alcolica: le Aziende Sanitarie ferraresi e Aidefad rafforzano l’impegno su prevenzione e diagnosi precoce

Sindrome Feto-Alcolica: le Aziende Sanitarie ferraresi e Aidefad rafforzano l’impegno su prevenzione e diagnosi precoce

Il 9 settembre si celebra la Giornata Mondiale della Sindrome Feto-Alcolica e Disturbi Correlati (Fasd). Le Aziende Sanitarie ferraresi aderiscono alla giornata sottolineando l’impegno nel contrastare una condizione ancora sottodiagnosticata

Blog

Celti, multe e sicurezza stradale

“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no