Odg del Pd: “Sospendiamo i rapporti con Israele”
Anche a Ferrara, e come successo in tantissimi altri comuni italiani, tra cui anche Argenta, il Pd ha depositato un ordine del giorno con cui chiede al Comune di sospendere i rapporti istituzionali con Israele. Chiedono di sospendere "i rapporti di natura economico-commerciale" e di condannare inequivocabilmente "l'operato del governo Netanyahu" ma anche di espandere alle municipalizzate di "valutare l'applicazione di misure analoghe"
Granchio blu. Mammi: “Regione sosterrà le imprese anche nel 2026”
“La Regione Emilia-Romagna si rende disponibile fin da subito a sostenere le imprese di pesca e acquacoltura colpite dal granchio blu anche attraverso risorse nel bilancio del 2026”
Primo piano
Argenta, ricorso al Tar contro l’impianto agrivoltaico “Eg Lago”
Semaforo verde al ricorso presentato presso il Tar per impugnare il provvedimento autorizzativo relativo all’impianto agrivoltaico “Eg Lago”
Residenti segnalano movimenti sospetti: la Locale ferma un pusher
Era solito dare appuntamento ai propri 'clienti' nel vicolo che costeggia il centro medico tra via Bologna e via Beethoven, ma grazie all'intervento degli agenti della Polizia Locale Terre Estensi questa sua abitudine gli è costata cara
78° Settembre Copparese, è tempo di fiera
In paese è già tempo di Fiera. Mancano ormai pochi giri d'orologio all'inizio della manifestazione che tradizionalmente chiude il ricco programma del Settembre Copparese, giunto alla sua 78ª edizione
Prese a sprangate una giovane motociclista, chiesti sei mesi per un 85enne
Avrebbe aggredito una ragazza di 24 anni, colpendola con un cilindro di ferro di circa 20 centimetri, con l'obiettivo di farsi giustizia da sé dopo qualche parola di troppo volata a seguito di una mancata precedenza
Aldrovandi, vent’anni dopo: il 25 settembre dibattito, film e fiaccolata
"Il film di Filippo Vendemmiati è una pietra miliare: dentro c'è tutto, il vuoto delle indagini e il peso del processo. Lui ha tradotto tutto questo in arte, ma ogni volta rivederlo è ancora difficilissimo per emozioni che suscita". Sono queste le parole di Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi
Due presidenze nazionali per Cna Ferrara
Due imprenditori di Cna Ferrara eletti alla presidenza nazionale della propria categoria: si tratta di Riccardo Roccati, eletto presidente nazionale delle Costruzioni Cna e Nicola Ghedini, presidente nazionale dei Balneari
Consigliere della lista Fabbri evita il minuto di silenzio per Kirk
Rendine e Sarto assenti per il minuto di silenzio in memoria di Charlie Kirk. Il primo rientra e partecipa in parte mentre il secondo solo al termine della commemorazione
La cocaina negli ovetti sorpresa
Nella scorsa notte i Carabinieri della Stazione di Goro hanno arrestato un 30enne e un 20enne, residenti in zona, per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. I militari, durante i consueti servizi di controllo del territorio, hanno notato in via Brugnoli due uomini che alla vista della pattuglia sono apparsi alquanto agitati
Altre notizie
Terre del Reno, aumenta il contributo pubblico alle scuole paritarie
Il Comune di Terre del Reno conferma anche per il triennio 2025-2027 la convenzione con le scuole paritarie dell’infanzia e il nido paritario presenti sul territorio
La GdF celebra il suo patrono
La chiesa parrocchiale del Gesù di Ferrara ha fatto da cornice alla celebrazione, a livello provinciale, della funzione religiosa in onore di San Matteo, patrono del Corpo della Guardia di Finanza
Aperta la stagione venatoria. Sette sanzioni della Polizia Provinciale
Domenica 21 settembre si è ufficialmente aperta la stagione venatoria in Emilia Romagna. La Polizia provinciale di Ferrara è stata impegnata sul territorio con 4 pattuglie
La luce protagonista di Ferrara delle Scienze
Dalla meridiana settecentesca alle installazioni multisensoriali, dai capolavori di Caravaggio alle tecnologie per la conservazione dell’arte e dei beni culturali, passando per la fisica e l’architettura
Lettere al direttore
Basta con la maleducazione e con l’odio
"Non dire cag...Vi abbiamo già appeso per i piedi una volta...". Con queste parole, intrise di odio e di maleducazione maschilista, il consigliere comunale genovese Claudio Chiarotti (PD), come riportato dai media, ha apostrofato una consigliera di Fratelli...
ALTRE LETTERE
Schlein e il ‘vinceremo’
Elly Schlein, tuonando dal palco della festa ferrarese del Pd, ha annunciato, con toni tribunizi: "Vinceremo anche a Ferrara". Le ricordo che il grido "vinceremo" porta male e, poiché ero presente, mi è parso di notare qualche "compagno" ferrarese che faceva con...
Guidetti e “mister cemento”
Ho letto l' intervento di Paride Guidetti (5 Stele) che critica l' attuale giunta anche per l' eccessiivo consumo del suolo. Giusta osservazione, ma vorrei ricordargli che, secondo gli esponenti della lista "Emilia Romagna per la pace, l'ambiente e il lavoro",...
Il Consiglio Comunale sospende i rapporti con Israele, a due giorni dalla certificazione ONU del genocidio a Gaza
In una sala consiliare di una cittadina di diecimila abitanti, si è consumato un gesto politico che parla al mondo intero. Argenta, comune del Ferrarese, ha scelto di sospendere ogni rapporto istituzionale con il governo israeliano. Una decisione che arriva non in...
Disappunto e delusione, le decisioni incoerenti del Comune
Spett.le Comune di Ferrara, alla cortese attenzione del Sindaco e degli uffici competenti, con la presente intendo esprimere il mio disappunto e delusione riguardo alcune decisioni che ritengo incoerenti nella gestione delle attività culturali e ricreative sul...
“Malaguti, torniamo umani”
Leggere la lettera di un parlamentare come l’onorevole Malaguti, che attacca chi difende la Sumud Flotilla, fa davvero male
Servizio militare (o civile) obbligatorio : è ora di ripensarci
"La guerra in Ucraina ha demolito molte certezze, a cominciare dall’idea, assodata nell’Europa Occidentale, che non ci sarebbero state più guerre nel Vecchio Continente. Tale assunto, consolidatosi dopo la caduta del muro di Berlino del 1989, ha fatto sì che la...
Piazza Cortevecchia, i topi e il volto di Ferrara
Egregio Direttore, nella lunga estate calda ferrarese, quante polemiche mi hanno fatto compagnia! La Darsena, i parcheggi, il centro e per ora bastano anche se ci sarebbe altro da trattare, lo farò in seguito. Da subito io capii che la Darsena sarebbe diventata la...
Ancora sul pampepato
Dopo la bella risposta di Diego Marani a Iginio Massari, risposta che toglie peso e significato culturale alla squallida sintesi valutativa del pasticcere, da non ferrarese prendo anch'io distanza dallo stellato bresciano. Anche a me non piacciono le anguille, il...
Dedicato al maestro Carlo Rambaldi
In occasione del centenario della nascita del grande Maestro Carlo Rambaldi, dedico un sentito ricordo narrando della sua conoscenza attraverso la testimonianza dei miei genitori, mamma Anna Luisa Baruffaldi e papà Antonio Testoni che non c’è più ma che è stato un...
Lidi di Comacchio, timori per il nuovo sistema di raccolta rifiuti
Il sistema di raccolta “porta a porta” (o similare) può funzionare bene in un centro urbano abitato prevalentemente da residenti stabili, ma si rivela del tutto inadeguato in una località balneare come i Lidi di Comacchio, dove la presenza turistica è...
Eventi, Cultura, Spettacoli
50 anni da ‘Professione: reporter’, due giorni dedicati ad Antonioni
Ferrara celebra l’anniversario della nascita di Michelangelo Antonioni con una serie di iniziative in onore del grande regista: domenica 28 e lunedì 29 settembre lo Spazio Antonioni sarà eccezionalmente aperto con ingresso gratuito, invitando il pubblico a entrare nell’universo creativo del cineasta
I Musei Nazionali di Ferrara si aprono per le Giornate Europee del Patrimonio
I Musei Nazionali di Ferrara aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio 2025 (European Heritage Days) che si celebrano in tutta Europa sabato 27 e domenica 28 settembre
Radioamatori a Ferrara tra fascismo e Repubblica
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio l'Archivio di Stato di Ferrara, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara e con l’Associazione Radioamatori Ferraresi, organizza l’evento “𝑹𝒂𝒅𝒊𝒐𝒂𝒎𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒂 𝑭𝒆𝒓𝒓𝒂𝒓𝒂 𝒕𝒓𝒂 𝒇𝒂𝒔𝒄𝒊𝒔𝒎𝒐 𝒆 𝒓𝒆𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒂: 𝒕𝒆𝒄𝒏𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒆, 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒆𝒅 𝒆𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒕𝒊 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒍𝒆 𝒄𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 Q𝒖𝒆𝒔𝒕𝒖𝒓𝒂”
Sport
Triathlon. Weekend da Ironman per gli atleti del Cus
Weekend da Ironman per i triatleti del CUS Ferrara che sulla riviera romagnola hanno dato prova di forza e spirito di sacrificio
Cus, ripartita la stagione di atletica giovanile
Per i giovani atleti del Cus Ferrara è ripartita la stagione agonistica dopo la pausa estiva con qualche buon risultato in alcune competizioni regionali
Sport e integrazione ricordando Fabio Falchetti
Ferrara si prepara a vivere un fine settimana all'insegna dello sport, dell'inclusione e della solidarietà con il debutto del Ferrara sport festival e la sesta edizione di Sport is live “ ricordando Fabio Falchetti”
Rubriche
Due presidenze nazionali per Cna Ferrara
Due imprenditori di Cna Ferrara eletti alla presidenza nazionale della propria categoria: si tratta di Riccardo Roccati, eletto presidente nazionale delle Costruzioni Cna e Nicola Ghedini, presidente nazionale dei Balneari
Salute respiratoria. A Cona la chirurgia toracica è centro di riferimento
Le Aziende Sanitarie ferraresi, attraverso l’Unità Operativa di Chirurgia Toracica dell'Ospedale di Cona, rinnova la propria attenzione verso la salute dell’apparato respiratorio
Le parole che curano: l’arte per la salute
Curare non è solo guarire: è prendersi cura. Intesa non solo come terapia, ma anche come relazione e apertura a nuove forme di linguaggio per raggiungere le persone, non solo pazienti
Blog
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni
“La carestia è ovunque”: gli ospedali di Gaza svelano la portata dell’orrore
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità