Case popolari. I sindacati: “Ancora una volta esclusi”
"Malgrado i nostri sforzi per contribuire ad equilibrare le diverse istanze, ancora una volta veniamo visti come ostacoli o esclusi da un confronto di merito, indifferenti ai bisogni che rappresentiamo"
Rifiuti. Lo studio Unife non esclude la ripubblicizzazione
La Lista Civica Anselmo: "Continuiamo a mantenere una posizione aperta e non ideologica, rispetto alla gestione in house o alla gara".
Primo piano
Granchi blu. Il commissario Caterino vuole placare le polemiche
Durante la conferenza stampa indetta in Prefettura a cui hanno partecipato il prefetto Massimo Marchesiello, la sindaca di Goro Marika Bugoli affiancata da Francesco Ballarini del consorzio Con.uno e Enrico Caterino, Commissario straordinario del Governo per contrastare il fenomeno della diffusione del granchio blu, quest'ultimo ha voluto sottolineare la collaborazione tra tutte le istituzioni per risolvere il problema
Cento avrà una nuova dorsale idrica
Sono iniziati nel comune di Cento, grazie a un investimento di quasi 1 milione e mezzo di euro finanziato da fondi Pnrr, gli attesi lavori di potenziamento della rete acquedottistica a cura del Gruppo Hera
Ubriaco al volante travolge quattro auto in via Oroboni
Doveva essere un tranquillo pomeriggio estivo in via Oroboni, a Ferrara, quello della scorsa domenica 27 luglio, ma si è presto trasformato in una sequenza di incidenti che ha coinvolto ben cinque veicoli
Fermato con l’hashish, la Polizia scopre quasi un chilo di cocaina nella sua casa
Un normale controllo su strada si è trasformato in un'importante operazione antidroga. Gli agenti della Polizia di Stato di Ferrara hanno tratto in arresto un uomo per detenzione di sostanze ai fini di spaccio, dopo aver scoperto nella sua abitazione un ingente quantitativo di cocaina
Amianto al nido? Il Comune replica: “Allarmismo ingiustificato”
Il Comune di Terre del Reno interviene con una lunga nota per chiarire la propria posizione in merito alle dichiarazioni del consigliere comunale Simone Margutti e al comunicato diffuso dal Sindacato Generale di Base, in seguito alle preoccupazioni sollevate sulla possibile presenza di amianto nella pavimentazione del nido “Il Tiglio”
Il saluto del Capitano: Marletta lascia l’Arma, non il servizio alla comunità
Il 30 luglio il Capitano Domenico Marletta ha chiuso la sua carriera nell’Arma, coincisa con il suo sessantesimo compleanno. Dopo decenni in prima linea tra indagini complesse e impegno civile, ora si dedica al volontariato e alle sue passioni
Rame rubato in chiesa a Porotto, 39enne nei guai: scoperto il “tesoro” nascosto in casa
Dopo mesi di indagini, i Carabinieri di Porotto hanno identificato l’autore del furto di grondaie in rame avvenuto a gennaio presso la chiesa di San Giacomo
Ai Lidi acque balneabili, ma ci sono tre eccezioni
Su 20 tratti di mare monitorati sulla costa ferrarese il 29 luglio, 17 sono risultati balneabili. In tre località (Goro e Porto Garibaldi) sono stati rilevati superamenti temporanei dei limiti
Altre notizie
Copparo, auto si ribalta dopo aver colpito due vetture
Mattinata movimentata a Copparo, dove un’auto si è ribaltata in via Dante Alighieri dopo aver centrato due vetture in sosta. Alla guida del mezzo un uomo, rimasto ferito in modo lieve e trasportato cosciente all’ospedale Sant’Anna di Cona per accertamenti
“Oltre la Strada”, Ferrara in prima linea contro lo sfruttamento umano
Il progetto a coordinamento regionale "Oltre la Strada", bandito dal Dipartimento alle Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, giunto ormai alla sua settima edizione, è stato assegnato dal Comune di Ferrara al Centro Donna Giustizia aps di Ferrara con un punteggio di 78/100
Delta del Po. La Regione punta su turismo sostenibile e promozione internazionale
Tappa a Comacchio ieri (30 luglio) per il tour istituzionale dell’Assessora regionale al Turismo Roberta Frisoni, che ha visitato il territorio accompagnata dalla Consigliera regionale Marcella Zappaterra, delegata dal Presidente de Pascale al coordinamento delle politiche interassessorili per il Basso Ferrarese e alla valorizzazione delle aree naturalistiche e culturali
Il capitano Marletta lascia il servizio attivo dopo 40 anni nell’Arma
Il capitano Domenico Marletta, comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Copparo, dal 31 luglio, dopo 40 anni di lavoro, lascerà il servizio attivo nell’Arma dei Carabinieri per sopraggiunti limiti di età
Lettere al direttore
Dall’allarme alla proposta: ripensare l’IA con uno sguardo costruttivo
Gentile Direttore, leggo con interesse l’intervento del consigliere Caprini, che apre un dibattito quanto mai attuale e rilevante anche per la nostra città. Allo stesso tempo, non posso nascondere un certo dispiacere: come spesso accade, il consigliere sceglie di...
ALTRE LETTERE
Cup, “un’esperienza telefonica surreale”
Il giorno 30 luglio 2025 ho contattato il Cup di Ferrara al numero verde 800 277 433 per prenotare un richiamo vaccinale. Una voce registrata mi ha subito informato che ero il terzo in attesa e, in effetti, dopo pochi minuti sono riuscito a parlare con una gentile...
Ceto medio tartassato
Quest'anno pensavo di non dover pagare imposte a causa di ingenti spese mediche sostenute e della teorica riduzione delle aliquote fiscali che dovrebbero avvantaggiare il ceto medio Invece, con un reddito di circa 2750 euro netti al mese (famiglia monoreddito), che...
Amici della bicicletta ma non dei cittadini
Da Pontelagoscuro mi sono recata con mio figlio dodicenne alla Quisisana,in viale Cavour, per una visita che lo riguardava. Essendo tutto occupato il parcheggio interno ho "piazzato" la macchina in viale Cavour, pagando tariffa doppia per evitare che la visita si...
Il silenzio del Pd sul dossieraggio
Egregio direttore, Le scrivo per esprimere alcune critiche nei confronti del PD che vorrei ritornasse ad essere il mio partito di riferimento. Anche nella nostra città li trovo silenti su molti punti. Tardivi nelle reazioni. Ad esempio troppo tempo è passato...
Lettera di ringraziamento alla CRA Residence Service
Gentile Direzione e personale della CRA Residence Service ed in particolre al reparto 'Le Rondini", desidero esprimere la mia più profonda gratitudine per le cure e l'assistenza ricevute durante il soggiorno della mia mamma Linda R. Sono rimasta particolarmente...
Piazza ‘sbrisulona’? No, solo uno sfortunato incidente
Gent.mo direttore, chiediamo ospitalità per rassicurare il cittadino copparese che in una lettera alla sua redazione ha auspicato che quella di Copparo non si riveli una "piazza sbrisulona". La ripavimentazione del centro cittadino, nell'ambito del progetto Pnrr...
Bibbiano e le scuse
Leggo che Pd e associazioni varie chiedono a chi cavalcò il "caso Bibbiano" di chiedere scusa. A parte il fatto che non siamo di fronte a una sentenza definitiva, che alcune condanne ci sono state e altre sono state evitate per prescrizione o per l'avvenuta...
Grazie per la ricerca genealogica
Gentile Direttore, attraverso questa rubrica desidero ringraziare di cuore la sig.ra Edda Corli (Edy) dell'Ufficio Ricerche Storiche Anagrafe - Servizi Demografici - di Ferrara che con grande competenza, professionalità, cortesia e pazienza mi ha assistito con...
Aumento parcheggi e monetine
A parte l'ingiustificabile aumento delle tariffe dei parcheggi (paghi un'ora per dieci minuti di sosta) anch'io - come altri - non sono riuscita a utilizzare le monete da 10 centesimi. Dato che queste ultime hanno corso legale, è legittimo che vengano rifiutate dai...
Aumento parcheggi, oltre al danno la beffa
Dovendo svolgere una commissione che richiedeva dieci minuti di sosta ho parcheggiato in viale Cavour, vicino alle Poste centrali. Recatomi al parcometro più vicino (N.6016) mi è stata richiesta la tariffa intera, cioè un euro e venti centesimi per un'ora....
Eventi, Cultura, Spettacoli
“Un ballo liscio in due” con Tesi, Carboni & Quartetto d’Archi
Oggi giovedì 31 luglio all’Abbazia di Pomposa, nell’ambito del XXV Emilia Romagna Festival, andrà in scena 'Un Ballo Liscio – Un viaggio attraverso un secolo di storia del ballo popolare italiano per eccellenza'
Ferrara si accende di musica: i concerti Candlelight arrivano al Museo Archeologico
Ferrara si prepara a vivere un’estate straordinaria all’insegna della musica e delle emozioni con l’arrivo, per la prima volta in città, del celebre format internazionale Candlelight, ideato da Fever
“Giardino per Tutti”, tre serate imperdibili aprono la quinta edizione
Tre appuntamenti da non perdere inaugurano la prima settimana della quinta edizione di Giardino per Tutti, la manifestazione che anima il parco Marco Coletta con concerti a ingresso libero dall'1 al 10 agosto
Sport
Basket Serie B. L’Adamant esordisce con la Pielle Livorno
La Lega Nazionale Pallacanestro ha ufficialmente reso nota la prima giornata di entrambi i gironi di serie B Old Wild West. Il Ferrara Basket nel girone B partirà col botto il 21 settembre, in casa, contro un avversario ostico come la
Pielle Livorno
La Pallamano Ariosto ingaggia Amani Sallami per l’attacco
Salutate e ringraziate Gandulfo, Gorbatsjova e Artigas Pizzo che hanno contribuito all’ottima stagione scorsa, la formazione ferrarese annuncia il primo arrivo di elevato spessore in maglia fucsia
Volley. Leonardo Focosi nuovo giocatore della 4 Torri
Asd 4 Torri Ferrara comunica l'ingaggio di Leonardo Focosi: sarà uno dei due centrali del sestetto granata impegnato nel campionato di serie B maschile, girone D
Rubriche
Ospedale di Argenta, la visita al nuovo cantiere: “Demolire per innovare”
Un importante intervento da circa 14 milioni di euro nella Provincia di Ferrara: si tratta del nuovo padiglione dell'ospedale "Mazzolani Vandini", finanziato grazie ai fondi Pnrr.La nuova struttura, concepita secondo standard innovativi e sostenibili, sarà completata entro la fine del 2026
L’impatto ambientale degli pneumatici: un’analisi completa dal produttore al consumatore
Gli pneumatici rappresentano uno degli elementi più sottovalutati quando si parla di impatto ambientale nel settore automobilistico
Duepuntiapertelevirgolette: da due anni contro la discriminazione della malattia mentale
Duepuntiapertelevirgolette compie due anni. L'associazione informale si è costituita nel 2023 con l'obiettivo di far conoscere "da dentro" l'universo della sofferenza mentale alla cittadinanza
Blog
Non ho le competenze!
Non ho le competenze. Testuale! L’imbarazzante ammissione è venuta dal consigliere di Fratelli d’ Italia Andrea Ferrari, mandato probabilmente allo sbaraglio a sostenere una posizione a dir poco insostenibile
L’orrore indicibile del genocidio di Netanyahu
Le immagini dei bambini di Gaza ricordano quelle dei bambini del Biafra e di Auschwitz
I 60anni di Avis Portomaggiore
Il 27 giugno 2025 sono stati ricordati i 60 anni di AVIS a Portomaggiore una giornata divisa in due parti: nel pomeriggio in sala consiliare il ricordo delle tante donazioni effettuate e dell’ impegno dei volontari nel corso degli anni per rendere visibile la...
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio
Francesca Albanese: il genocidio a Gaza non si è fermato perché è redditizio per troppe persone. È un business
Se l’altro è il mio nemico…. vi porteranno in guerra
Per fare la guerra ci vuole un nemico! Se la guerra a qualcuno conviene il nemico si costruisce
Lo spirito del tempo
Non è Elon Musk che parla ai suoi “nonsodiprecisoquanti” figli, e non è nemmeno Crozza che fa l’imitazione di Razzi - amico caro, dammi retta, fatti i cazzi tuoi.