Gaza. “Indispensabile continuare la mobilitazione”
Lunedì verrà firmato l'accordo tra Israele e Hamas per la Striscia di Gaza. È un sollievo grande che a Gaza i civili non vengano più bombardati dall'esercito israeliano, che non venga più bombardato quel deserto nel quale hanno ridotto Gaza
Ciuccio per adulti: moda virale o sintomo di una società in regressione?
Negli ultimi mesi, il “ciuccio per adulti” è diventato un oggetto virale: venduto su piattaforme online, esibito da influencer, mostrato con ironia o orgoglio nei video su TikTok. Dalla Cina al Brasile, fino agli Stati Uniti, sempre più persone dichiarano di usarlo come rimedio contro stress, insonnia e ansia
Primo piano
Adamant, sfuma l’impresa: passa Caserta all’overtime
Dopo aver rimesso in sesto una partita iniziata male, i biancazzurri conducono con Marchini e Santiago prima di soccombere ai colpi di Laganà e D’Argenzio
Screening gratuito per l’Epatite C. Ferrara prima in Regione
Dall’avvio del programma, nel 2022, sono state oltre 99.200 le persone invitate ad aderire allo screening e quasi 58mila quelle che hanno già eseguito il test, con un tasso di adesione superiore al 60%
Ferrara sarà Città europea dello sport 2027
I commissari erano stati in città per esaminare la candidatura ferrarese durante i giorni del Ferrara Sport Festival a fine settembre. Ora la conferma: è stato premiato l’impegno, la visione e il valore del progetto presentato dall’Amministrazione comunale
Volontariato in festa. Piazza Ariostea si riempie di sorrisi e colori
In occasione del Giorno Nazionale del Dono, Piazza Ariostea si è unita alle tante piazze italiane che in tutta la penisola hanno portato sotto i riflettori il valore della solidarietà e della partecipazione
Danneggiarono la casetta del book crossing. Cinque minorenni denunciati
Aveva fatto molto scalpore quanto successo durante la nottata dello scorso 26 agosto all'interno del parco di Cocomaro di Focomorto
Incendio in viale Cavour. Distrutto il chiosco davanti al Castello
Incendio in centro città a Ferrara dove, nella notte tra sabato 11 e domenica 12 ottobre, a prendere fuoco è stato il chiosco situato tra viale Cavour e Largo Castello
Strage di Monestirolo. Chi sono le tre vittime
Eleonora Verri, 41 anni, Yassine El Maarofi, 19 anni, Omar Hammouch, 27 anni. Sono i nomi delle tre vittime della strage sulla strada di Monestirolo, avvenuta nella mattinata di sabato 11 ottobre, intorno alle 7, lungo la SS16 tra Ferrara e Argenta
Scontro tra due auto a Monestirolo. Tre morti, tra cui due ragazzi
Tre persone morte in un frontale tra due auto lungo la SS16 Adriatica. È quanto accaduto attorno alle 7 di sabato 11 ottobre all'altezza dell'incrocio con via Montesanto, l'uscita che porta al centro abitato di Monestirolo, nel territorio comunale di Ferrara
Altre notizie
Fondazione Onda Ets, l'(H)Open Week sulla Menopausa anche a Ferrara
In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda Ets organizza l’(H)Open Weekend sulla Menopausa dal 17 al 19 ottobre coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa
Dopo trent’anni è ancora vivo il ricordo di Ugo Coluccia
Trent’anni sono trascorsi dalla scomparsa del dottor Ugo Coluccia, e immutate sono rimaste la memoria, la stima e la gratitudine nei confronti di un uomo che ha segnato la vita amministrativa, sociale e culturale copparese
Lutto nella politica e nel giornalismo, si è spento Giuliano Barbieri
Si è spento all'età di 81 anni Giuliano Barbieri, ex amministratore di Vigarano Mainarda e collaboratore storico de La Nuova Ferrara. Come politico aveva ricoperto il ruolo di vicesindaco per dieci anni, dal 2001 al 2011
Controlli a tappeto dei Carabinieri dopo la rapina in casa
Negli ultimi giorni, sia di giorno che di notte, i Carabinieri della Compagnia di Copparo e, in particolare, delle Stazioni di Berra e Ro Ferrarese hanno messo in campo un servizio per prevenire e reprimere il fenomeno della recrudescenza dei reati predatori
Lettere al direttore
In ricordo del collega ed amico, dott. Pio Maniscalco
Con profonda tristezza, i colleghi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Anna di Ferrara si uniscono nel saluto al dott. Pio Maniscalco, chirurgo toracico di straordinaria competenza e integrità, che ci ha lasciato improvvisamente nei giorni scorsi. Pio è...
ALTRE LETTERE
Non c’è peggior sordo (e diffamatore) di chi non vuol sentire
Non c'è peggior sordo (e diffamatore) di chi non vuol sentire. Mi riferisco alla lettera "anonima" ma con grafia autentica di cui ho rivenuto notizia qui:...
Armi e pacifismo
"Se uno stato è attaccato ha il diritto di difendersi, ma anche la legittima difesa deve rispettare il criterio di proporzionalità". Così ha dichiarato il Card. Parolin, suscitando le proteste - a mio avviso infondate - di Israele. Vorrei però richiamare...
Un plauso a Davide Nanni
Mi complimento con Davide Nanni (PD) che ha partecipato all'incontro commemorativo della strage del 7 ottobre svoltosi presso il Teatro Verdi e ha definito "infame" quel crimine di Hamas, augurandosi, come si legge sulla sua pagina Facebook, il successo del piano...
Ancora una rottura in via Agrifoglio
Ancora una rottura nello stesso punto a distanza di un paio di settimane. La zona è quella della ex scuola primaria. Due settimane fa grave rottura 50 metri più avanti in via dell'Agrifoglio che ha lasciato senza acqua per 24 ore tutta la via.
Caso Marò, Ucraina, Flottiglia e diritto internazionale
Caro Direttore, Le chiedo di ospitare questa risposta pubblica. Gentile On. Malaguti, le scrivo qui perché sul suo profilo — dove avevo provato a rispondere alla medesima domanda — il mio account è stato “misteriosamente” bloccato , poi riattivato con le scuse dei...
Palestina: evitiamo le citazioni bibliche
La frase "Sentinella, a che punto è la notte?" è tratta dalla Bibbia (Isaia 21:11-12) ed è stata infelicemente scelta come slogan per la manifestazione svoltasi davanti al Duomo per reclamare la pace in Palestina. Sentinella, secondo i più noti dizionari, è un...
Zona Krasnodar, “problemi di degrado tra alberi malati e marciapiedi disastrati”
Gentile redazione, vi segnalo, con qualche foto-testimonianza, problemi di degrado, pure pericoloso, per la vetustà degli alberi malati e dei marciapiedi disastrati. Vi sono pure le panchine in rovina. Le strade in zona Krasnodar sono impercorribili da tempo. I...
“Genocidio? Misuriamo le parole…”
“Quando si affama una popolazione il rischio di arrivare all’indicibile esiste. Vederlo fare da Israele è straziante. Però l’uso del termine "genocidio" è compiaciuto. L’insistenza a imporlo a tutti, in primis agli ebrei, è morbosa”. Così si è espressa in una...
Un grazie per Simonetta
Nel trigesimo dall'improvvisa scomparsa di Simonetta Savino – avvenuta il 30 agosto 2025 – i familiari, per la difficoltà di contattare singolarmente le numerose persone che l'hanno voluta ricordare, ringraziano per la presenza, le parole affettuose e le generose...
Pd Comacchio: “Guardiamo avanti, con una squadra nuova per il territorio”
Caro Direttore, rispondo al signor Enrico Carli sul tema sollevato ieri. Lo dico con chiarezza: non siamo interessati a cosa farà l’ex sindaco Marco Fabbri alle prossime elezioni amministrative. Da circa due anni non fa parte del nostro percorso politico, per...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Paolo Rossi a Ferrara tra satira e psicanalisi
Paolo Rossi, da venerdì 10 a domenica 12 ottobre, è tornato in quel Teatro Comunale Claudio Abbado dove, come ha ammesso lui stesso venerdì sera, ai tempi dell'Itis andava a contestare gli spettacoli, con "Operaccia satirica. Onora i padri e paga la psicologa"
Mdi Ensemble propone musiche di Terranova e Debussy
Prosegue la stagione 2025/2026 con il concerto dedicato alla compositrice Daniela Terranova da MDI Ensemble, testimoniando da parte di Ferrara Musica una precisa attenzione alla contemporaneità e alla musica di oggi
Cisco al Bolognesi con un concerto dedicato ai 30anni di carriera
Un ritorno atteso quello di Stefano “Cisco” Bellotti che sarà protagonista in un concerto acustico dedicato ai 30 anni di carriera, mercoledì 29 ottobre alle ore 21 presso il Circolo Arci Bolognesi di Ferrara
Sport
Adamant-Juvecaserta, le pagelle
Le pagelle della quarta giornata di Serie B Nazionale tra Adamant e Juvecaserta, che ha visto i bianconeri imporsi alla Bondi Arena all’overtime per 89-96.
Adamant, sfuma l’impresa: passa Caserta all’overtime
Dopo aver rimesso in sesto una partita iniziata male, i biancazzurri conducono con Marchini e Santiago prima di soccombere ai colpi di Laganà e D’Argenzio
Ferrara sarà Città europea dello sport 2027
I commissari erano stati in città per esaminare la candidatura ferrarese durante i giorni del Ferrara Sport Festival a fine settembre. Ora la conferma: è stato premiato l’impegno, la visione e il valore del progetto presentato dall’Amministrazione comunale
Rubriche
Fotovoltaico: tempi troppo lunghi per gli allacciamenti
Riservare agli impianti fotovoltaici programmati dalle imprese locali una quota della capacità di allacciamento alla rete nazionale presente sul territorio provinciale. È questo il cuore della proposta che gli impiantisti di Cna Ferrara porteranno al nuovo Tavolo di confronto su impianti energetici e da fonti rinnovabili convocato dal Presidente della Provincia di Ferrara per mercoledì 15 ottobre
l dolore si cura insieme: si parla di cure palliative alla Casa della Comunità di Copparo
I professionisti sanitari incontrano i cittadini e le associazioni per parlare di medicina del dolore e cure palliative in un incontro pubblico dal titolo “Il dolore si cura insieme”
Volontariato in Festa, partecipano anche i Comitati Consultivi Misti delle Aziende Sanitarie ferraresi
Alla Festa del Volontariato di Ferrara in programma l'11 ottobre, in piazza Ariostea, parteciperanno anche i Comitati Consultivi Misti per il controllo della qualità dal lato degli utenti delle Aziende Sanitarie ferraresi
Blog
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?