Primo piano

Ferrara sarà Città europea dello sport 2027

I commissari erano stati in città per esaminare la candidatura ferrarese durante i giorni del Ferrara Sport Festival a fine settembre. Ora la conferma: è stato premiato l’impegno, la visione e il valore del progetto presentato dall’Amministrazione comunale

Strage di Monestirolo. Chi sono le tre vittime

Eleonora Verri, 41 anni, Yassine El Maarofi, 19 anni, Omar Hammouch, 27 anni. Sono i nomi delle tre vittime della strage sulla strada di Monestirolo, avvenuta nella mattinata di sabato 11 ottobre, intorno alle 7, lungo la SS16 tra Ferrara e Argenta

Altre notizie

Altre newsPortomaggiore
Lavori di sostituzione della porta Rei, possibili disagi alla Casa della Comunità
Lavori di sostituzione della porta Rei, possibili disagi alla Casa della Comunità

Lavori di sostituzione della porta Rei, possibili disagi alla Casa della Comunità

Nella giornata di mercoledì 15 ottobre verranno eseguiti i lavori di sostituzione della porta Rei che dalla struttura da accesso alla camera calda di stazionamento delle ambulanze, presso la Casa della Comunità di Portomaggiore

Altre newsBondeno
Fiera di Ottobre. Successo per il ventesimo raduno Panarea
Fiera di Ottobre. Successo per il ventesimo raduno Panarea

Fiera di Ottobre. Successo per il ventesimo raduno Panarea

Taglia il traguardo delle venti edizioni il Raduno "Panarea" del Club Vecchie Ruote, capace di polarizzare in città 150 equipaggi, tra auto e moto storiche, provenienti da tutto il nord Italia, ed in particolare dal Veneto, dalla Romagna e dalla Lombardia, oltreché dalle province emiliane confinanti

Lettere al direttore

In ricordo del collega ed amico, dott. Pio Maniscalco

Con profonda tristezza, i colleghi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Anna di Ferrara si uniscono nel saluto al dott. Pio Maniscalco, chirurgo toracico di straordinaria competenza e integrità, che ci ha lasciato improvvisamente nei giorni scorsi. Pio è...

ALTRE LETTERE

Armi e pacifismo

"Se uno stato è attaccato ha il diritto di difendersi, ma anche la legittima difesa deve rispettare il criterio di proporzionalità". Così ha dichiarato il Card. Parolin, suscitando le proteste - a mio avviso infondate - di Israele. Vorrei però richiamare...

Un plauso a Davide Nanni

Mi complimento con Davide Nanni (PD) che ha partecipato all'incontro commemorativo della strage del 7 ottobre svoltosi presso il Teatro Verdi e ha definito "infame" quel crimine di Hamas, augurandosi, come si legge sulla sua pagina Facebook, il successo del piano...

Ancora una rottura in via Agrifoglio

Ancora una rottura nello stesso punto a distanza di un paio di settimane. La zona è quella della ex scuola primaria. Due settimane fa grave rottura 50 metri più avanti in via dell'Agrifoglio che ha lasciato senza acqua per 24 ore tutta la via.

Caso Marò, Ucraina, Flottiglia e diritto internazionale

Caro Direttore, Le chiedo di ospitare questa risposta pubblica. Gentile On. Malaguti, le scrivo qui perché sul suo profilo — dove avevo provato a rispondere alla medesima domanda — il mio account è stato “misteriosamente” bloccato , poi riattivato con le scuse dei...

Palestina: evitiamo le citazioni bibliche

La frase "Sentinella, a che punto è la notte?" è tratta dalla Bibbia (Isaia 21:11-12) ed è stata infelicemente scelta come slogan per la manifestazione svoltasi davanti al Duomo per reclamare la pace in Palestina. Sentinella, secondo i più noti dizionari, è un...

“Genocidio? Misuriamo le parole…”

“Quando si affama una popolazione il rischio di arrivare all’indicibile esiste. Vederlo fare da Israele è straziante. Però l’uso del termine "genocidio" è compiaciuto. L’insistenza a imporlo a tutti, in primis agli ebrei, è morbosa”. Così si è espressa in una...

Un grazie per Simonetta

Nel trigesimo dall'improvvisa scomparsa di Simonetta Savino – avvenuta il 30 agosto 2025 – i familiari, per la difficoltà di contattare singolarmente le numerose persone che l'hanno voluta ricordare, ringraziano per la presenza, le parole affettuose e le generose...

Eventi, Cultura, Spettacoli

Sport

Ferrara sarà Città europea dello sport 2027

I commissari erano stati in città per esaminare la candidatura ferrarese durante i giorni del Ferrara Sport Festival a fine settembre. Ora la conferma: è stato premiato l’impegno, la visione e il valore del progetto presentato dall’Amministrazione comunale

L’Ars et Labor cala il tris. Ora è la capolista

Arriva la terza vittoria consecutiva (quarta se si conta la coppa) per l'Ars et Labor che batte in casa il Futball Cava Ronco e raggiunge la testa della classifica a pari punti con la Fratta Terme. Il risultato finale è 3 a 1 per i biancazzurri

Rubriche

Cna – Dentro l’impresaEconomia e LavoroPrimo Piano
Fotovoltaico: tempi troppo lunghi per gli allacciamenti

Fotovoltaico: tempi troppo lunghi per gli allacciamenti

Riservare agli impianti fotovoltaici programmati dalle imprese locali una quota della capacità di allacciamento alla rete nazionale presente sul territorio provinciale. È questo il cuore della proposta che gli impiantisti di Cna Ferrara porteranno al nuovo Tavolo di confronto su impianti energetici e da fonti rinnovabili convocato dal Presidente della Provincia di Ferrara per mercoledì 15 ottobre

Fotovoltaico: tempi troppo lunghi per gli allacciamenti

Riservare agli impianti fotovoltaici programmati dalle imprese locali una quota della capacità di allacciamento alla rete nazionale presente sul territorio provinciale. È questo il cuore della proposta che gli impiantisti di Cna Ferrara porteranno al nuovo Tavolo di confronto su impianti energetici e da fonti rinnovabili convocato dal Presidente della Provincia di Ferrara per mercoledì 15 ottobre

Blog

Anche i lavoratori restano Umani

Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…

Definisci bambino

Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...