PoliticaVetrina
Sciopero a Ferrara. Il corteo sfida la Giunta e sale sullo Scalone

Sciopero a Ferrara. Il corteo sfida la Giunta e sale sullo Scalone

Oltre mille persone hanno invaso le strade cittadine rispondendo allo sciopero nazionale indetto dall'Unione sindacale di base: "Bloccare tutto per spezzare l'economia del genocidio", questo è l'obiettivo che ha portato migliaia di lavoratori, operatori sanitari, insegnanti, operai e studenti a scendere in piazza in oltre settanta città dal nord al sud Italia

PoliticaVetrina

Sciopero a Ferrara. Il corteo sfida la Giunta e sale sullo Scalone

Oltre mille persone hanno invaso le strade cittadine rispondendo allo sciopero nazionale indetto dall'Unione sindacale di base: "Bloccare tutto per spezzare l'economia del genocidio", questo è l'obiettivo che ha portato migliaia di lavoratori, operatori sanitari, insegnanti, operai e studenti a scendere in piazza in oltre settanta città dal nord al sud Italia

AttualitàPoliticaSpalla-DX
Fabbri ai pro Pal: “Se la guerra è a casa vostra, non dovete portarla qui”
Fabbri ai pro Pal: “Se la guerra è a casa vostra, non dovete portarla qui”

Fabbri ai pro Pal: “Se la guerra è a casa vostra, non dovete portarla qui”

"Abbassate i toni: se la vostra guerra è a casa vostra, non è detto che dobbiate portarla anche qui". È il 'consiglio' che il sindaco Alan Fabbri ha fornito ai manifestanti e, in particolare, ad Adam Sami, portavoce di Ferrara per la Palestina

Primo piano

CronacaPrimo Piano
Professore a processo per adescamento: “Dispiaciuto delle mie azioni”

Professore a processo per adescamento: “Dispiaciuto delle mie azioni”

Dispiaciuto e allo stesso tempo consapevole delle conseguenze dovute alle proprie azioni. Così si è definito ieri (lunedì 22 settembre) mattina - davanti al giudice Giuseppe Palasciano del tribunale di Ferrara - il 48enne professore ferrarese finito a processo perché avrebbe approfittato del proprio ruolo di docente per adescare una giovanissima studentessa

Professore a processo per adescamento: “Dispiaciuto delle mie azioni”

Dispiaciuto e allo stesso tempo consapevole delle conseguenze dovute alle proprie azioni. Così si è definito ieri (lunedì 22 settembre) mattina - davanti al giudice Giuseppe Palasciano del tribunale di Ferrara - il 48enne professore ferrarese finito a processo perché avrebbe approfittato del proprio ruolo di docente per adescare una giovanissima studentessa

Altre notizie

Altre newsAttualità
“Giornalisti in viaggio nel tempo”, in mostra 130 anni di giornalismo ferrarese
“Giornalisti in viaggio nel tempo”, in mostra 130 anni di giornalismo ferrarese

“Giornalisti in viaggio nel tempo”, in mostra 130 anni di giornalismo ferrarese

È stata inaugurata la mostra "Giornalisti in viaggio nel tempo-Ferrara", allestita nella sala Albo Pretorio del Municipio di Ferrara, dal 22 settembre al 7 ottobre 2025 (apertura negli orari per il pubblico del Municipio)

Altre newsComacchio
Danni da mareggiata al Bagno Isa. L’appello di Confcommercio
Danni da mareggiata al Bagno Isa. L’appello di Confcommercio

Danni da mareggiata al Bagno Isa. L’appello di Confcommercio

Il caso dello stabilimento balneare Isa del Lido di Volano, colpito nelle settimane scorse da pesanti mareggiate, che hanno visto addirittura crollare parte dell'arenile e le acque marine spingersi pericolosamente nei pressi della pineta, spinge Confcommercio ad un ulteriore e pressante appello del presidente della delegazione di Comacchio

Lettere al direttore

Schlein e il ‘vinceremo’

Elly Schlein, tuonando dal palco della festa ferrarese del Pd, ha annunciato, con toni tribunizi: "Vinceremo anche a Ferrara". Le ricordo che il grido "vinceremo" porta male e, poiché ero presente, mi è parso di notare qualche "compagno" ferrarese che faceva con...

ALTRE LETTERE

Guidetti e “mister cemento”

Ho letto l' intervento di Paride Guidetti  (5 Stele) che critica l' attuale giunta anche per l' eccessiivo consumo del suolo. Giusta osservazione, ma vorrei ricordargli che, secondo gli esponenti della lista "Emilia Romagna per la pace, l'ambiente e il lavoro",...

Disappunto e delusione, le decisioni incoerenti del Comune

Spett.le Comune di Ferrara, alla cortese attenzione del Sindaco e degli uffici competenti, con la presente intendo esprimere il mio disappunto e delusione riguardo alcune decisioni che ritengo incoerenti nella gestione delle attività culturali e ricreative sul...

“Malaguti, torniamo umani”

Leggere la lettera di un parlamentare come l’onorevole Malaguti, che attacca chi difende la Sumud Flotilla, fa davvero male

Servizio militare (o civile) obbligatorio : è ora di ripensarci

"La guerra in Ucraina ha demolito molte certezze, a cominciare dall’idea, assodata nell’Europa Occidentale, che non ci sarebbero state più guerre nel Vecchio Continente. Tale assunto, consolidatosi dopo la caduta del muro di Berlino del 1989, ha fatto sì che la...

Piazza Cortevecchia, i topi e il volto di Ferrara

Egregio Direttore, nella lunga estate calda ferrarese, quante polemiche mi hanno fatto compagnia! La Darsena, i parcheggi, il centro e per ora bastano anche se ci sarebbe altro da trattare, lo farò in seguito. Da subito io capii che la Darsena sarebbe diventata la...

Ancora sul pampepato

Dopo la bella risposta di Diego Marani a Iginio Massari, risposta che toglie peso e significato culturale alla squallida sintesi valutativa del pasticcere, da non ferrarese prendo anch'io distanza dallo stellato bresciano. Anche a me non piacciono le anguille, il...

Dedicato al maestro Carlo Rambaldi

In occasione del centenario della nascita del grande Maestro Carlo Rambaldi, dedico un sentito ricordo narrando della sua conoscenza attraverso la testimonianza dei miei genitori, mamma Anna Luisa Baruffaldi e papà Antonio Testoni che non c’è più ma che è stato un...

‘Imprigionati’ dal cartello

Buongiorno Direttore, i miei suoceri abitano in c.so del popolo 61 a Pontelagoscuro. Da ormai una quindicina di giorni, davanti al loro portone di casa c'è un segnale di lavori in corso in quanto è presente un cedimento dell'asfalto. Chiedo cortesemente di...

Eventi, Cultura, Spettacoli

Sport

Festa a tutto campo per i trent’anni della Benedetto 1964

Un sabato memorabile corona l'anniversario dei trent'anni della Benedetto 1964 Cento. Alla palestra Giovannina un'accoglienza gremita di bambini e famiglie ha reso speciale la ricorrenza della società del basket giovanile centese, che conta più di 300 tesserati, istruttori di calibro nazionale e numerosi appassionati

Rubriche

Finanza & Mercati
Weerg rinnova il parco macchine con 12 nuove Bambu Lab H2D: efficienza, velocità e stampa multimateriale per una manifattura 3D sempre più avanzata

Weerg rinnova il parco macchine con 12 nuove Bambu Lab H2D: efficienza, velocità e stampa multimateriale per una manifattura 3D sempre più avanzata

Weerg, azienda italiana di riferimento nella manifattura additiva, annuncia l’introduzione di 12 nuove stampanti 3D Bambu Lab H2D, modello tra i più avanzati nel panorama della stampa 3D FDM. Il rinnovamento del parco macchine rappresenta un passo strategico nella...

Blog

Definisci bambino

Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...