“Riportare il traffico in centro storico per liberarsi dei sovietici”
L’intervento di Romeo Farinella (Unife) analizza il dibattito sul recupero della darsena e sulla mobilità nel centro storico, sottolineando l’importanza degli interventi pubblici e delle strategie urbane sostenibili
Il Delta del Po e i suoi tesori nascosti: appello alla prudenza
Valter Zago (Sinistra Italiana) richiama all’urgenza di un’indagine archeologica sull’area dell’ex zuccherificio di Comacchio per non disperdere un’eredità storica unica
Primo piano
“No alla sterilizzazione”: Wolf Group Italia risponde a Confagricoltura
Dopo le recenti dichiarazioni del presidente di Confagricoltura Ferrara, Paolo Cavalcoli, che ha chiesto pubblicamente la sterilizzazione dei lupi per contenerne la diffusione, non si è fatta attendere la risposta di Riccardo Gennari, guida naturalistica da oltre quarant'anni, divulgatore ambientale e portavoce di Wolf Group Italia, l'associazione che da anni monitora sul campo la presenza del lupo nel Ferrarese
Avviate a Vigarano le registrazioni della seconda edizione di Sweet Home
Sono iniziate a Vigarano Mainarda le riprese per la nuova stagione di Sweet Home, il programma dedicato al mondo dell’alta pasticceria italiana in onda su Food Network (canale 33 Ddt) e sulla piattaforma discovery+
A caccia del ricercato, trovano un omonimo: denunciato perché irregolare
Gli agenti della Polizia Locale trovano l’omonimo del ricercato, denunciandolo comunque per permesso di soggiorno scaduto e ordine di allontanamento
In duecento per l’ultimo saluto a Glauco Melandri
C'era un silenzio carico di rispetto, la mattina del 26 agosto alla Certosa di Ferrara. Non solo per il dolore della perdita, ma anche per ciò che rappresentava Glauco Melandri per chi lo ha conosciuto davvero: un uomo concreto, diretto, dalla parte dei lavoratori. Uno che non ha mai cercato riconoscimenti, ma li ha meritati tutti
Motopompa rubata trovata in vendita online: denunciato 30enne
Ha visto scomparire dal proprio garage, situato in aperta campagna, un vecchio ciclomotore e una motopompa. Dopo la denuncia ai Carabinieri di Ambrogio, il proprietario – un 53enne del posto – non si è arreso e ha iniziato a monitorare con attenzione una pagina social dedicata alla compravendita di materiale usato
Abbandona lastre di amianto sull’argine del Po: denunciato un 80enne
Nella mattinata di lunedì 25 agosto i Carabinieri della Stazione di Goro hanno denunciato in stato di libertà un 80enne, residente fuori provincia, ritenuto responsabile dell’abbandono di rifiuti speciali pericolosi
Birre rare, musica e nuove contaminazioni: torna Acido Acida a Ferrara
Manca ormai poco all’apertura di Acido Acida, il festival ferrarese che dal 28 al 31 agosto porterà nella città estense gli appassionati di birre d’Oltremanica da tutta Italia animando il chiostro di Santa Maria della Consolazione
Truffa da 20mila euro, arrestato un sessantenne ferrarese
Un 60enne residente nella provincia di Ferrara è finito agli arresti domiciliari con l’accusa di truffa aggravata, nell’ambito di un’indagine condotta dalla Polizia di Stato di Patti (Messina) e coordinata dalla Procura della Repubblica locale. Insieme a lui sono stati raggiunti da misure cautelari un 20enne della provincia di Ravenna, anche lui arrestato, e un 21enne del Bolognese, sottoposto all’obbligo di dimora
Altre notizie
“Sanitari per Gaza”. Giovedì 28 punti d’incontro nei principali ospedali
“Sanitari per Gaza” lancia l’appello ad una Giornata nazionale di digiuno per esprimere solidarietà verso la popolazione di Gaza, duramente colpita dalla guerra e dalla crisi umanitaria in corso. L’adesione all’iniziativa è volontaria e individuale
MechVib Engineering, la start-up ferrarese che fa parlare le vibrazioni
Soci sono ex studenti e docenti e ricercatori universitari di Unife e Unimore. Insieme hanno fondato MechVib Engineering, start-up con ambizioni di scalabilità nel mercato nazionale e non solo, da gennaio 2025 insediata nell’incubatore Siprocube di via Saragat
Il mare come esperienza sempre più inclusiva
Siglato in municipio un importante accordo tra Comune di Codigoro, Circolo Nautico Volano e Associazione Il Mantello per promuovere sport, inclusione e rispetto per l’ambiente
Incidente a Monticelli. All’ospedale una donna in gravidanza
Un'auto è finita autonomamente fuori strada mentre a bordo erano presenti un uomo e una donna. L'incidente è avvenuto intorno alle 15 di oggi (26 agosto) in via Zeffo della Rovere a Monticelli nel Comune di Mesola
Lettere al direttore
Fotovoltaico, il bluff del decreto: colpa del Governo, non del Tar
Gentile Direttore, leggo con interesse le dichiarazioni del senatore Balboni secondo cui non sarebbe il Governo ma il TAR del Lazio a tenere bloccata la disciplina sugli impianti fotovoltaici. Una precisazione è necessaria. Il Governo ha scelto di ricorrere a un...
ALTRE LETTERE
Cordoglio della Straferrara per l’amico Domenicali
La Compagnia Teatrale Straferrara esprime le più sentite condoglianze alla famiglia e ai cari per la scomparsa dell’amico e già nostro compagno di scena Giampietro Domenicali. Il suo ricordo resterà vivo nei cuori di tutti noi. Compagnia...
Il segreto di Pulcinella: arsenali, potere e la deriva dell’umanità
Caro amico. Da dove devo iniziare per descriverti una decomposizione così accelerata di tutti gli equilibri mondiali ?. Davvero su ogni angolo di situazione ci sarebbe da ridire per come la disumanità si sia impossessata di ogni cosa, di come la forza si stia...
“La memoria è una cicatrice che guida il futuro”
Gentile direttore, oggi parliamo di memoria. Non della memoria come archivio lontano e polveroso, ma come cicatrice viva, un segno inciso nel tempo stesso della vita, che ci ammonisce: “Attenzione, lì hai sbagliato. Non tornarci.” E se vi dicessi che anche le...
Cartello dei sentieri solo in tedesco
Sono stata in Val Pusteria e ho notato, sui sentieri montani, parecchi cartelli scritti solo in tedesco. Ho poi letto sulla stampa locale che il presidente del CAI altoatesino ha segnalato questa anomalia (voluta?) che certamente non è conforme al bilinguismo e che...
Furti di biciclette elettriche: danno e beffa
Egregio Direttore, Il 14 agosto, nel tardo pomeriggio, a mio suocero, pensionato di 76 anni, è stata rubata la bicicletta elettrica comprata da pochi mesi. Gli è bastato voltarsi un attimo a salutare alcuni amici seduti su una panchina tra la scuola elementare...
Manager e operai, è la matematica che frega
Egregio Direttore, Le scrivo in risposta al blog di Faccio dal titolo "Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano". Per ragioni storiche e familiari sono vicino alla comunità che Faccio rappresenta, anche se lo studio dei fenomeni economici mi hanno portato a...
Schiamazzi in Darsena e “sonno negato”
Desidero cortesemente sapere se è davvero irrilevante per chi tiene alla convivenza civile che a una folla di persone venga permesso di stabilire per due mesi d’estate, ogni notte, il centro dei loro più rumorosi divertimenti a pochi passi dalle abitazioni di una...
Fabbri e il consiglio comunale
Da cittadino ho assistito a undici Consigli Comunali di Ferrara, dal febbraio del 2025 al luglio del 2025. Ebbene intendo criticare il Sindaco del Comune di Ferrara, Alan Fabbri, per essere stato presente soltanto a sei dei suddetti undici Consigli Comunali di...
Memoria e rispetto: il muretto del Castello e la foto di Anas al-Sharif
ll 15 novembre 1943 Ferrara si svegliò nel terrore. Dopo l’uccisione di Igino Ghisellini, federale fascista, il regime arrestò 72 persone tra ebrei e antifascisti. Undici di loro furono fucilati, otto proprio davanti al muretto del Castello Estense, lasciati a...
Carmen Capatti, il ricordo di Ranieri Varese
Gentile redazione, desidero aderire al ricordo di Carmen Capatti che ricordo come amministratrice capace di creare il futuro, come intelligenza libera e non condizionabile. Sono lieto di aver militato nel Partito Comunista che ha saputo costruire e riconoscere...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Note di strada e colori in città: parte il Buskers Festival
Tutto è pronto per la 38ma edizione del Ferrara Buskers Festival che si svolgerà da oggi mercoledì 27 a domenica 31 agosto, nel suggestivo centro storico di Ferrara
Avviate a Vigarano le registrazioni della seconda edizione di Sweet Home
Sono iniziate a Vigarano Mainarda le riprese per la nuova stagione di Sweet Home, il programma dedicato al mondo dell’alta pasticceria italiana in onda su Food Network (canale 33 Ddt) e sulla piattaforma discovery+
Plaza de tango al Bolognesi, una festa lunga 5 giorni
È stata una Plaza affollata, viva, attraversata da corpi, sguardi e passi. Circa 700 persone hanno partecipato alla seconda edizione della Plaza de Tango al Circolo Arci Bolognesi, cinque giornate
Sport
Basket Serie C, è iniziata al Pala Aeffe la nuova stagione della Despar
Ha preso ufficialmente il via la nuova stagione della Despar 4 Torri Ferrara. I granata si sono ritrovati per il primo allenamento dell’anno lunedì sera al Pala Aeffe di via Maragno
Amichevole contro il Padova per la Pallamano Ariosto
Prosegue il cammino della Pallamano Ariosto Securfox in vista dell’avvio del massimo campionato di serie A1
Centese pronta alla prima di campionato con un abbonato d’eccezione
La Centese Calcio si prepara alla nuova stagione. Domenica 31 agosto, alle ore 17:30, il G&G Stadium – storico Bulgarelli – aprirà le porte per la prima sfida ufficiale del campionato di Promozione
Rubriche
Google AI overview e altre novità che stanno togliendo traffico al tuo sito
Il modo in cui le persone cercano e consumano contenuti online è cambiato completamente. Lo stesso Google sta evolvendo il proprio motore di ricerca integrando l’AI generativa nei risultati, attraverso quella che è nota a tutti come “AI overview experience”
Come e dove curarsi se ci si ammala in vacanza
Il viaggio di E....state in salute si conclude parlando di come e dove curarsi se ci si ammala in vacanza in Italia, in Europa o fuori dalla Comunità Europea
Disostruzione pediatrica: eseguito a Cona un delicato intervento chirurgico
Un delicato intervento di disostruzione tracheale pediatrica è stato eseguito all’ospedale di Cona dall’equipe dell’Endoscopia Respiratoria. La procedura è stata effettuata nei mesi scorsi per rimuovere una grande lesione che occludeva completamente la trachea di un adolescente della nostra regione
Blog
“La carestia è ovunque”: gli ospedali di Gaza svelano la portata dell’orrore
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità
Celti, multe e sicurezza stradale
“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no
Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano
Nelle fabbriche, nei cantieri, nei magazzini e negli impianti industriali, ci sono operai che continuano ogni giorno ad aiutare l’economia reale
Mentre i palestinesi muoiono di fame, Israele lancia un’offensiva propagandistica
Una lezione di disinformazione: come la propaganda del governo israeliano rovescia la realtà dei fatti per negare il genocidio in atto
Di tutta l’erba
Un fascio, lo riconosci sempre. Le caratteristiche che lo individuano sono molteplici e sono sempre tutte presenti contemporaneamente, sebbene con gradazioni che variano da esemplare a esemplare