Primo piano

PoliticaPrimo Piano
Sicurezza urbana. Accordo tra Comune e Regione per una “Ferrara vivibile e sicura”

Sicurezza urbana. Accordo tra Comune e Regione per una “Ferrara vivibile e sicura”

Prevenzione, mediazione culturale e gestione partecipata degli spazi pubblici con l’obiettivo di una maggiore sicurezza. Via libera della giunta regionale all’accordo di programma con il Comune di Ferrara per la realizzazione del progetto “Ferrara vivibile e sicura”. Investimento totale 298mila euro

Altre notizie

Lettere al direttore

ALTRE LETTERE

Disagi e sterpaglie

La mia non è certo una mail di grande importanza, ma quando la misura è colma forse solo la stampa può aiutare il cittadino. Vi invio un'immagine del tratto di marciapiede di via G. Recchi nel tratto compreso tra via Tancredi Trotti Mosti e Via Leopoldo Cicognara,...

Barchette ProPal, un chiarimento necessario

Due giorni fa ho pubblicato un comunicato di condanna per quello che, dalle dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa dall’Assessora Coletti, era stato descritto come un gesto intimidatorio. Un biglietto recapitato in piena notte nella buchetta di casa: è stato...

Il vero “saldo” è il potere d’acquisto

Gentile direttore, ho letto con interesse sulla stampa locale gli articoli relativi al "Saldo dei Saldi", la vendita promozionale in programma per il 5 e 6 settembre nelle attività commerciali del centro storico di Ferrara. L'iniziativa viene presentata come...

Totem anti-accessibilità

Buongiorno, vorrei segnalare questo totem posto all'angolo tra Rampari di San Paolo e via della Grotta sul marciapiede, attaccato a un palo segnaletico che pubblicizza l'ennesimo evento mangia e bevi e mi domando se è regolare. Un disabile in carrozzina per...

“Buskers Festival, l’anima è la stessa”

Dopo tante critiche (molte delle quali anche cattive e feroci) sul Ferrara Buskers Festival 2025, vorrei esprimere anche il mio pensiero da semplice appassionato ferrarese che frequenta questa manifestazione da oltre trent’anni. Sabato sera, ma come del resto nelle...

Einstein e la deriva delle destre

Gentile Direttore, gli attacchi contro Francesca Albanese, relatrice ONU, e contro i cittadini che manifestano solidarietà alla Palestina, non sono solo uno scandalo politico, ma una ferita alla nostra democrazia. Il deputato Mauro Malaguti (Fratelli d’Italia) ha...

Strade colabrodo a Pontelagoscuro

Buongiorno Direttore, Le invio alcune fotografie di come è la situazione dei marciapiedi a Pontelagoscuro, per non parlare delle strade (piene di buche). Cordiali saluti, Vittorio Baraldini

Fotovoltaico, il bluff del decreto: colpa del Governo, non del Tar

Gentile Direttore, leggo con interesse le dichiarazioni del senatore Balboni secondo cui non sarebbe il Governo ma il TAR del Lazio a tenere bloccata la disciplina sugli impianti fotovoltaici. Una precisazione è necessaria. Il Governo ha scelto di ricorrere a un...

Cordoglio della Straferrara per l’amico Domenicali

La Compagnia Teatrale Straferrara esprime le più sentite condoglianze alla famiglia e ai cari per la scomparsa dell’amico e già nostro compagno di scena Giampietro Domenicali. Il suo ricordo resterà vivo nei cuori di tutti noi. Compagnia...

Eventi, Cultura, Spettacoli

Sport

Rubriche

Salute
“Scuole che promuovono salute”. Il 12 settembre la presentazione del nuovo catalogo

“Scuole che promuovono salute”. Il 12 settembre la presentazione del nuovo catalogo

Costruire salute, a partire dai banchi di scuola. A pochi giorni dal rientro in classe, è ormai imminente la presentazione del nuovo catalogo di “Scuole che promuovono salute”, il progetto di prevenzione all’interno degli istituti scolastici della provincia di Ferrara, realizzato dalle Aziende Sanitarie ferraresi nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione

“Scuole che promuovono salute”. Il 12 settembre la presentazione del nuovo catalogo

Costruire salute, a partire dai banchi di scuola. A pochi giorni dal rientro in classe, è ormai imminente la presentazione del nuovo catalogo di “Scuole che promuovono salute”, il progetto di prevenzione all’interno degli istituti scolastici della provincia di Ferrara, realizzato dalle Aziende Sanitarie ferraresi nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione

Oggi più che mai serve parlare di salute mentale

Il disagio psicologico può essere silenzioso. Il 10 settembre, in occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, si rinnova l’invito a riconoscere l’importanza della salute mentale e a non ignorare ciò che si prova

Blog

Celti, multe e sicurezza stradale

“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no