La stizza di Alan Fabbri
Dopo la Resistenza ora anche l’associazione Cittadini del mondo perde la sua sede per volontà del nostro sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e della sua giunta. Colui che ama definirsi ‘il Sindaco di tutti’
Non si può chiudere Cittadini del Mondo
Non ci si stava l’altro ieri in via Kennedy 24, nella sede di Cittadini del mondo. Anche il Forum Ferrara Partecipata era presente e ha espresso solidarietà nei confronti di un luogo che da tanti anni è un agente di accoglienza, di difesa e promozione di diritti
Primo piano
Grido d’allarme della Fp Cgil sulla sanità pubblica
La Fp Cgil di Ferrara lancia un grido d'allarme sulla situazione critica della sanità pubblica nel nostro territorio. "A poche settimane dall'inizio delle ferie estive - scrivono -, i reparti e i servizi dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria sono ancora privi dei necessari rinforzi"
Comparto scuola. Oltre 200 firme per stabilizzare 40 precari
Oltre 200 firme raccolte per stabilizzare quaranta docenti che lavorano nei nidi, nelle scuole d'infanzia e nei servizi integrativi del Comune di Ferrara che sono assunti solamente da settembre a giungo
A Ferrara serve un piano di reindustrializzazione
Massimo Buriani e Davide Nanni (Pd) intervengono sulla crisi industriale che sta investendo l'Italia e ancor di più Ferrara
Infrastrutture, il punto con Ferrante: A13 verso la terza corsia, ma la nuova Romea divide
Terza corsia della A13, Zls e polemiche con la Regione per la nuova romea. Ieri (9 maggio) il sottosegretario al Ministero delle infrastrutture e trasporti, Tullio Ferrante, ha tenuto un colloquio con le principali associazioni di categoria del territorio estense alla Camera di Commercio di Ferrara-Ravenna
Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali
Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali
Morta e nascosta nel garage. La prossima settimana le analisi autoptiche
Oltre alla medico legale Raffaella Marino e al genetista Matteo Fabbri, la pm Sveva Insalata ha nominato come consulente tecnico anche Francesca Righini medico tossicologo che affiancherà i primi due nelle operazioni autoptiche sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni
Idee che prendono forma: torna il Festival della Progettazione Europea
Tre giornate, oltre quaranta appuntamenti, decine di workshop, tavole rotonde e incontri pubblici. Dal 14 al 16 maggio, Ferrara torna ad essere laboratorio di idee, visioni e cittadinanza attiva con la seconda edizione del Festival della Progettazione Europea
Parco di via Favero. Il Tribunale ha disposto il blocco dei lavori
Il Tribunale di Ferrara ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi in corso nell’area di via Favero/via Serao, a seguito del riconoscimento dell’esistenza di una servitù di passaggio gravante sul terreno oggetto dell’intervento
Altre notizie
Festa delle Famiglie 2025: a Ferrara tre giorni di giochi, spettacoli e divertimento
Tre giorni di divertimento tra animazioni, spettacoli e sorprese per tutti. È il tempo della "Festa delle Famiglie 2025", che dal 14 al 16 maggio si svolgerà in piazza XXIV Maggio, ai piedi dell'Acquedotto di Ferrara, e che si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutta la città
Quartesana. Parte la raccolta fondi per installare un defibrillatore pubblico
In ricordo di Lisetta e Corrado Boarini, la famiglia Boarini ha organizzato una raccolta fondi per dotare anche il paese di Quartesana di un defibrillatore pubblico
Ponte ciclopedonale di via dell’Ansa: terminati gli interventi di manutenzione
Sono terminati i lavori, a cura del Comune di Ferrara, per la manutenzione straordinaria del ponte ciclopedonale di via dell'Ansa, che è già stato riaperto al passaggio di pedoni e biciclette
Guasto a una condotta in via Bacchelli. Zone della città senz’acqua
A causa di un importante guasto a una condotta in via Bacchelli, durante la mattinata di venerdì 9 maggio, varie zone della città stanno facendo i conti con cali di pressione dell'acqua
Lettere al direttore
Ciclisti pericolosi
Ferrara non è soltanto la città delle biciclette ma anche la città dei ciclisti pericolosi, che si guardano bene dall' accendere i fanali di sera e di notte, viaggiano in doppia fila, girano contromano o sui marciapiedi, pedalano in vie affollate a velocità...
ALTRE LETTERE
Fermiamo l’invio di armi a Israele
Non c’è più tempo per l’ambiguità: chiediamo agli eurodeputati italiani di pronunciarsi chiaramente contro la complicità armata con uno Stato che viola il diritto internazionale. Di fronte all’orrore che si sta consumando a Gaza, l’Europa e i suoi rappresentanti...
Ferrara città delle biciclette rischiose
Alcuni giorni fa sulla stampa locale si è avuta la notizia che Il Comune di Ferrara ha partecipato e vinto l’avviso pubblico di portata nazionale “Bici in Comune”, confermando che la Giunta tiene in considerazione e persegue gli obiettivi di incentivare la mobilità...
Cortocircuito a destra per Un ponte per
Buongiorno, ho letto nel vostro giornale che la prossima lista di centro destra che si presenterà alle elezioni di Comacchio ha costituito un’associazione che ha chiamato Un Ponte per. A tale proposito ricordo che esiste dal 1991 una ONG che porta questo nome Un...
Via Irma Bandiera? Meglio via Livia Bianchi
La bolognese Irma Bandiera è una splendida figura di partigiana, ma è ampiamente ricordata con intitolazione di vie, murales ed altro a Bologna e in numerosi comuni della provincia felsinea
Ferraresi nella Resistenza : ricordiamo anche Oscar Galloni
Tra i nostri concittadini che si distinsero nella Resistenza vorrei aggiungere Oscar Galloni (nato a Ferrara nel 1898 e deceduto a Roma nel 1983) che fu decorato di medaglia d'argento quale ufficiale degli Alpini nel corso del primo conflitto mondiale
Anche il mitico Bulow vestì la camicia nera
Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...
Non c’è parità tra chi uccide la libertà e chi muore per difenderla
Gentile direttore, il 7 maggio ad Argenta si ricorda Natale Gaiba. Si studi la storia di quest’uomo coraggioso, un vero eroe. Al suo funerale, celebrato da don Giovanni Minzoni, parteciparono più di 5.000 persone. Due figure unite da un ideale di libertà e...
Siamo in “guerra” di Pace
Buongiorno a tutti. Ieri sera nel consiglio comunale di aprile, noi di “Lagosanto che si muove” abbiamo portato una piccola, ma nello stesso tempo grande interpellanza carica di significato, che aveva lo scopo “simbolico” di alzare lo spessore del contenuto insito...
Il Primo Maggio a Masi Torello, riflessioni
Buon primo maggio, questa ricorrenza dalla connotazione fortemente positiva per quella che, a maggior ragione, è una Repubblica fondata sul lavoro, non può però esimerci dal fare una riflessione per quanto riguarda il nostro territorio. Questa festività, a Masi...
Anpi e la ricchezza del Manifesto di Ventotene
Spett. Redazione Con riferimento alla lettera della Sig.ra Anna Fiorini vogliamo precisare in primo luogo che stabilire un rapporto di 'causa-effetto' tra il Manifesto di Ventotene e l'attuale realtà dell'Unione Europea è operazione antistorica e non fondata sui...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Cabruja al Jazz Club conb “Guayabo”
Domenica 11 maggio alle ore 21.30 ospite al Jazz Club il nuovo progetto live dell’artista venezuelano Cabruja “Guayabo”, un intenso viaggio nell'anima della musica romantica ispanoamericana
Settimana di Alti Studi Rinascimentali: partita la ‘call for papers’
La Settimana di Alti Studi, promossa dall'Istituto di Studi Rinascimentali afferente al Servizio Musei d'Arte del Comune di Ferrara, torna anche nell'autunno 2025 con la sua ventiseiesima edizione
“StraVolti”, mostra a Quartesana
Proseguono l'11 maggio, a Quartesana, gli appuntamenti del progetto "Come sull'antica aia", promosso da Fondazione Imoletta e realizzato grazie al bando "Frazioni per tutti", con l'inaugurazione della mostra "Gli StraVolti"
Sport
Spal, due partite per evitare la retrocessione
Ora o mai più. La Spal si gioca il tutto per tutto domani contro il Milan Futuro, nella prima delle due gare che decideranno chi, tra ferraresi e milanesi, meriterà di giocare anche il prossimo anno in serie C
Spal, al via il playout contro i baby rossoneri di Oddo
Adesso si fa davvero sul serio. Al termine di campionato ben al di sotto delle aspettative e dei proclami, gli ultimi centottanta minuti di stagione con il Milan Futuro saranno cruciali per evitare un vero e proprio disastro sportivo a Ferrara
Ultimo impegno di campionato per la 4 Torri Volley
Per l’ultima giornata del campionato di serie B maschile girone B, la 4 Torri Volley sarà in campo questa sera (sabato 10 maggio) ad Arco (Tn) contro la Troticoltura Armanini C9
Rubriche
Sabato 10 maggio si celebra la Giornata mondiale del Lupus
Sabato 10 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata del Lupus, una malattia infiammatoria sistemica autoimmune che, in Italia, colpisce oltre 60.000 persone
Aziende Sanitarie e Aic insieme per spiegare la Celiachia
In occasione della Settimana della Celiachia 2025 – che si svolge dal 10 al 18 maggio - le Aziende Sanitarie ferraresi, in stretta collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia (AIC) Emilia Romagna, promuovono una serie di eventi e iniziative
Curare i curanti: due giornate di formazione a Ferrara
Il 9 e 10 maggio si svolgerà a Ferrara la nuova edizione dell’iniziativa "Curare i curanti", un’importante occasione di formazione e riflessione dedicata ai docenti delle scuole secondarie di I e II grado e agli operatori sanitari
Blog
Non voto a perdere
Sentire dalla bocca di un Ministro della “Repubblica democratica fondata sul lavoro” - art.1 della Costituzione su cui ha giurato - l’invito esplicito a disertare il voto referendario è la cifra distintiva di coloro che approfittano della democrazia
Invocare “Mai più” in Israele, mentre muoiono ancora bambini
"Mi occupo di ricerca sull'Olocausto da 40 anni: non avrei mai immaginato che lo Stato ebraico avrebbe bombardato a morte bambini affamati"
Jamie è nostro
1 Adolescence, su Netflix, è la storia di un ragazzino di 13 anni che uccide a coltellate una sua coetanea. Lei è una ragazzina in difficoltà, presa in giro, poco inserita. Lui anche. Forse è il comune disagio che lo induce a sperare l’impossibile: che lei trovi...
Scrivere una frase di Papa Francesco è un reato?
Disarmare la Terra oggi è un imperativo morale: ripetere queste parole di Papa Francesco è un reato?
«Dov’è il tuo fratello?» Papa Francesco contro la globalizzazione dell’indifferenza
La globalizzazione dell’indifferenza ci rende tutti “innominati”, responsabili senza nome e senza volto
Berco: dentro o fuori i cancelli, siamo sulla stessa barca
Come spiegare ai colleghi metalmeccanici che non dobbiamo fare una guerra contro chi difende i diritti dei lavoratori? Fino a che punto ci si può spingere pur di mantenere il proprio posticino di “potere”? Dipendenti che non scioperano pensando di essere salvi dai...