Il M5S contro le ingiuste accuse di antisemitismo
Il Movimento 5 Stelle di Ferrara esprime piena e convinta solidarietà alla deputata Stefania Ascari, ingiustamente accusata di antisemitismo dal quotidiano Il Tempo
Ferrara per la Palestina accusa il sindaco: “Tenta di silenziarci e criminalizza il dissenso”
Dopo la distruzione del memoriale per Anas al-Sharif, il movimento Ferrara per la Palestina denuncia “gravi responsabilità politiche” del Comune e annuncia una grande mobilitazione
Primo piano
Indignazione per i “compensi aggiuntivi” all’ex dg delle Aziende Sanitarie
Un "compenso aggiuntivo" per il 2024 a direttori generali e commissari straordinari di Ausl e Sant'Anna. È quello che denuncia il Comitato Diritti Violati, facendo riferimento al Dgr n.1359 del 4 agosto 2025 pubblicato dalla Giunta Regionale dell'Emilia Romagna
Ferragosto ai lidi. Arresti, denunce e segnalazioni per droga
Settimana di Ferragosto all'insegna della prevenzione sul litorale. Il comando provinciale carabinieri di Ferrara per garantire nel particolare periodo dell'anno quella cornice di sicurezza a residenti e turisti, in transito su tutto il territorio della provincia, ha impiegato sul campo, tra il 14 e il 17 agosto scorso, 240 pattuglie e 500 operatori
Va a trovare un’amica, ma ha l’obbligo di soggiorno a Gubbio. Arrestato
Lo scorso 16 agosto i militari della stazione carabinieri di Argenta, nel corso dei consueti servizi di prevenzione generale, intensificati nel week-end di ferragosto, hanno sorpreso e arrestato un 35enne per la violazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza
Nuove promozioni per tre ufficiali dei carabinieri
Durante la mattinata del 18 agosto, nel corso di una breve ma significativa cerimonia alla presenza degli ufficiali e del personale del comando provinciale di Ferrara, il comandante, colonnello Alessandro Di Stefano, ha voluto apporre personalmente i gradi sulla spallina a tre ufficiali dipendenti neo promossi
Picchia mamma e papà per soldi, carcere confermato per un 26enne
Arresto convalidato e custodia cautelare in carcere confermata per il 26enne che - lo scorso 15 agosto - ha preso a calci e pugni i propri genitori, mandandoli all'ospedale. È quanto ha deciso nella mattinata di lunedì 18 agosto il gip Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara
Incidente rivela patente falsa e tasso alcolemico alle stelle
Un semplice tamponamento in via Bologna si è trasformato in un caso complesso che ha portato alla scoperta di documenti falsi e multiple violazioni
Tragico incidente in Austria: muore il medico copparese Lucio Ventaglio
Un grave incidente avvenuto in Austria il giorno di Ferragosto è costato la vita a Lucio Ventaglio, 75 anni, medico e odontoiatra in pensione residente a Coccanile, frazione di Copparo, molto conosciuto nella comunità locale non solo per la sua professione ma anche per il suo impegno politico e civile
Agribus diventa un caso studio nazionale
Sono passati due mesi dall'avvio del progetto Agribus, un'iniziativa sperimentale di trasporto collettivo per lavoratori agricoli nella provincia di Ferrara. A fare il punto sullo stato dell'iniziativa e primi risultati raggiunti è Dario Alba, segretario provinciale della Flai Cgil, coinvolto direttamente nella realizzazione del progetto, tra difficoltà incontrate e prospettive future
Altre notizie
Luminarie natalizie e di San Valentino, bando aperto fino a metà settembre
Scadrà il 15 settembre alle 12 il termine per partecipare al bando di gara del Comune di Ferrara relativo alla Gara europea a procedura telematica aperta per l'affidamento di noleggio, allestimento e assistenza tecnica per le luminarie nel centro cittadino relativo alle festività natalizie e di San Valentino della città di Ferrara nel triennio 2025 - 2027
Fri-El e il cambiamento nell’agricoltura
Investimento Fri-El, arriva la risposta del Comune di Portomaggiore alle critiche e ai dubbi dell’opposizione
Salute. La Giunta revoca in autotutela la delibera regionale
La mera presa d’atto del 2024, presentava profili risultati inapplicabili che sono stati evidenziati dopo gli ulteriori e necessari approfondimenti di legittimità delle strutture regionali e delle Ausl
Sanità. Rete Civica: “Pubblicare i sistemi di monitoraggio su gestione liste d’attesa”
Rete Civica chiede all'Emilia Romagna di "attivare e rendere pubblici sistemi di monitoraggio e verifica sull’effettiva attuazione, da parte delle Aziende Sanitarie, delle disposizioni normative, con particolare riferimento all’apertura delle agende, alla gestione delle preliste e al rispetto delle priorità cliniche indicate in ricetta"
Lettere al direttore
Schiamazzi in Darsena e “sonno negato”
Desidero cortesemente sapere se è davvero irrilevante per chi tiene alla convivenza civile che a una folla di persone venga permesso di stabilire per due mesi d’estate, ogni notte, il centro dei loro più rumorosi divertimenti a pochi passi dalle abitazioni di una...
ALTRE LETTERE
Fabbri e il consiglio comunale
Da cittadino ho assistito a undici Consigli Comunali di Ferrara, dal febbraio del 2025 al luglio del 2025. Ebbene intendo criticare il Sindaco del Comune di Ferrara, Alan Fabbri, per essere stato presente soltanto a sei dei suddetti undici Consigli Comunali di...
Memoria e rispetto: il muretto del Castello e la foto di Anas al-Sharif
ll 15 novembre 1943 Ferrara si svegliò nel terrore. Dopo l’uccisione di Igino Ghisellini, federale fascista, il regime arrestò 72 persone tra ebrei e antifascisti. Undici di loro furono fucilati, otto proprio davanti al muretto del Castello Estense, lasciati a...
Carmen Capatti, il ricordo di Ranieri Varese
Gentile redazione, desidero aderire al ricordo di Carmen Capatti che ricordo come amministratrice capace di creare il futuro, come intelligenza libera e non condizionabile. Sono lieto di aver militato nel Partito Comunista che ha saputo costruire e riconoscere...
Foto scolastiche. Qualcuno si riconosce?
Due foto scolastiche di oltre cinquant'anni fa e un appello. Una raffigura la classe terza elementare che frequentava l'istituto gestito dalle suore Orsoline (ex via Colombara), l'altra la quinta elementare della scuola Poledrelli risalente al 1952. Qualcuno si...
In ricordo di Carmen Capatti
Ci uniamo nel ricordo di Carmen Capatti, del suo calore umano, dello slancio ideale, la passione civile e l’impegno politico amministrativo da lei profusi nella lotta antimanicomiale. Fondamentale è stato il suo ruolo nell’avvio e nel supporto al processo di...
Dal “tuo” al “nostro” Comune: un invito alla democrazia partecipata
Il Comune è quel luogo nel quale i cittadini e le cittadine danno vita ad una comunità dove il proprio agire quotidiano diventa parte dell’esistenza di tutti attraverso le diverse attività, gli incontri nelle piazze, il saluto rassicurante degli amici, l’offerta...
Sognare… insieme è meglio!
A volte può capitare di avere vicino a noi dei piccoli tesori che non sappiamo neanche di avere ed è per questo che sto usando il passaparola per pubblicizzarne uno… Qualche giorno fa sono andato a visitare Gherardi “il Villaggio del Cinema” (a 30 Km da Ferrara e...
Quando tutto si mostra… cosa resta del desiderio?
Difficile restare indifferenti davanti a uno scaffale di trucchi che sembra strizzare l’occhio al mondo del piacere. E’ ciò in cui mi sono imbattuta all’aeroporto di Venezia nei giorni scorsi: tra le novità di Diego dalla Palma, ho notato un mascara dalla forma...
6 agosto, Hiroshima: emergenza suprema?
Sono le 8,15 di un giorno come tanti. All'improvviso nel cielo di Hiroshima compare un aereo, uno soltanto, non uno stormo foriero di uno dei soliti, pur sempre temibili, bombardamenti. Quell'aereo solitario sta per cambiare per sempre il volto della guerra e...
Variazioni bilancio, l’incomprensibile posizione negativa delle minoranze
Egregio Direttore, ho seguito i lavori del consiglio comunale del 28 luglio e ancora una volta non capisco la posizione negativa delle minoranze rispetto alle variazioni di bilancio. Ho lavorato come segretaria di scuola e ho avuto una piccola esperienza di bilanci...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Elio e le Storie Tese per la 17ª edizione di “Un Angelo di nome Giulia”
Torna l’appuntamento con “Un Angelo di nome Giulia”, la manifestazione che unisce spettacolo e solidarietà nel segno del ricordo e dell’impegno sociale. Mercoledì 22 ottobre alle ore 21, il Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara ospiterà la 17ª edizione con protagonisti d’eccezione: Elio e le Storie Tese
Ferragosto 2025, in città o al mare: ecco il programma
Tre giorni per vivere il Ferragosto in ogni angolo del territorio, dal centro storico fino alle località balneari, ecco di seguito il programma dettagliato
Il talento di Giuliano Trombini protagonista a “Un’Estate Diabolika”
L'arte di Giuliano Trombini, pittore ferrarese, sarà al centro della XVI edizione di Un'Estate Diabolika, rassegna che ogni anno a Cervia celebra la storia del fumetto italiano con un'attenzione speciale per l'iconico Diabolik
Sport
Basket. Beccari e 4 Torri proseguono insieme
A una settimana dall’inizio della stagione, arriva un’altra importante conferma del gruppo che ha vinto il campionato: Andrea Beccari sarà un giocatore della Despar 4 Torri, per il terzo anno di fila
Despar 4T. Serie C, lo staff: confermato Bergamini, ritorna Marianti
Confermato a pienissimi voti, Lorenzo Bergamini sarà ancora il preparatore atletico della Serie C e dell'Under 19 Gold della Despar 4 Torri, dopo l'ottimo lavoro svolto nella passata stagione, fondamentale per la vittoria del campionato
Volley. Manià, Roboni e Sanzogni completano la rosa della 4 Torri
Ultimi tre giocatori per la Asd 4 Torri Volley che andranno a completare la rosa a disposizione di coach Pupo Dall'Olio per la prossima stagione da disputare in serie B, girone D
Rubriche
Vestiti e cancelleria: tutto ciò che serve per tornare a scuola
L’estate è più o meno a metà; eppure, non è troppo presto per iniziare a pensare al ritorno a scuola. Dall’acquisto dei vestiti per bambini alla cancelleria: da Pepco puoi trovare tutto il necessario senza spendere troppo
Alterego, nuova apertura
Ferrara accoglie una nuova realtà nel mondo dell’abbigliamento: ha aperto "Alterego" in via Gaetano Recchi 41 un negozio pensato per chi cerca stile, convenienza e attenzione all’ambiente
Paese tropicale che vai, vaccinazione che trovi
In piena stagione estiva, con la possibilità di viaggi esotici da parte dei ferraresi, l’Area Comunicazione delle Aziende Sanitarie ferraresi ha deciso di organizzare un piccolo “viaggio” di informazione su come affrontare, dal punto di vista sanitario, le ferie estive
Blog
Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano
Nelle fabbriche, nei cantieri, nei magazzini e negli impianti industriali, ci sono operai che continuano ogni giorno ad aiutare l’economia reale
Mentre i palestinesi muoiono di fame, Israele lancia un’offensiva propagandistica
Una lezione di disinformazione: come la propaganda del governo israeliano rovescia la realtà dei fatti per negare il genocidio in atto
Di tutta l’erba
Un fascio, lo riconosci sempre. Le caratteristiche che lo individuano sono molteplici e sono sempre tutte presenti contemporaneamente, sebbene con gradazioni che variano da esemplare a esemplare
Non ho le competenze!
Non ho le competenze. Testuale! L’imbarazzante ammissione è venuta dal consigliere di Fratelli d’ Italia Andrea Ferrari, mandato probabilmente allo sbaraglio a sostenere una posizione a dir poco insostenibile
L’orrore indicibile del genocidio di Netanyahu
Le immagini dei bambini di Gaza ricordano quelle dei bambini del Biafra e di Auschwitz
I 60anni di Avis Portomaggiore
Il 27 giugno 2025 sono stati ricordati i 60 anni di AVIS a Portomaggiore una giornata divisa in due parti: nel pomeriggio in sala consiliare il ricordo delle tante donazioni effettuate e dell’ impegno dei volontari nel corso degli anni per rendere visibile la...