Le inadempienze che ostacolano l’attività consiliare
Anna Zonari, consigliera comunale de La Comune di Ferrara, desidera "richiamare l'attenzione su alcune persistenti inadempienze che, a mio avviso, ostacolano il corretto svolgimento dell'attività consiliare e il pieno esercizio del mio mandato"
Apple bocciata dal Consiglio di Stato. Maggi: “Vittoria per tutti”
"Anche i giganti del tech devono rispettare le regole. Le aziende non possono modificare unilateralmente i contratti o limitare i diritti degli utenti senza motivo"
Primo piano
Una scossa in provincia di Bologna è stata percepita anche a Ferrara
Una scossa di magnitudo 3.8 è stata avvertita nella primissima mattinata di sabato 3 maggio anche a Ferrara nonostante l'epicentro fosse nel bolognese, ad Alto Reno Terme
Incidente via Calzolai. Il figliastro è grave, lui fugge dopo l’alcoltest
Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è riuscito a scappare per i campi, facendo perdere le tracce
Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti
Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza
Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza
Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza
Comacchio non si spegne: il Consiglio di Stato salva la musica ai Lidi
Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti
Ippica. Addio al proprietario del ‘ferrarese’ Varenne
Lutto nel mondo dell'ippica. A 71 anni è morto Enzo Giordano, proprietario di Varenne, la leggenda del trotto nata il 19 maggio 1995 nell'allevamento di Zenzalino, a Copparo
Lo trovano in centro storico ma deve scontare dieci mesi di carcere
Lo hanno controllato durante un pattugliamento in centro storico e hanno scoperto che precedentemente era stato condannato a scontare dieci mesi per false attestazioni sull'identità personale e furto aggravato
Latitante dopo la pioggia di condanne. Rintracciato e arrestato dalla Squadra Mobile
Evitava i controlli fornendo generalità diverse dalla propria e fuggendo per non essere arrestato, usando anche veicoli e abitazioni che impedivano di risalire alla propria identità. Lo ha fatto fino a pochi giorni fa, quando gli agenti della Squadra Mobile di Ferrara lo hanno arrestato
Altre notizie
I carabinieri di Copparo incontrano 100 studenti delle medie
Sono state ore di lezione diverse dal solito quelle di lunedì e martedì scorso per oltre 100 ragazzi frequentanti le classi terze dell’Istituto Comprensivo “Corrado Govoni” di Copparo. Gli studenti, accompagnati dai rispettivi insegnanti, hanno fatto visita al Comando Compagnia Carabinieri
Ferrara si prepara ad accogliere l’Europa del futuro con l’European Projects Festival 2025
Dopo il successo della prima edizione, Ferrara si prepara ad ospitare nuovamente il Festival della Progettazione Europea | European Projects Festival, l'evento dedicato alla progettazione europea, che si svolgerà dal 14 al 16 maggio
Torna Zampalonga, in cammino sulle mura in favore del centro addestramento dei cani guida
Zampalonga fa il bis. Partirà dalla Porta degli Angeli, domenica 4 maggio dalle 10, la seconda edizione della camminata benefica promossa dal Lions Club Ferrara Host in collaborazione con tutti i club lionistici del territorio
Salva la vita ad un anziano colto da malore: civica benemerenza al Maresciallo Talente
Il Comune di Bondeno ha consegnato un attestato di benemerenza civica al Maresciallo Gaetano Talente, resosi protagonista il 16 febbraio scorso del provvidenziale salvataggio di un 79enne, colto improvvisamente da un malore alla guida della propria auto
Lettere al direttore
Anche il mitico Bulow vestì la camicia nera
Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...
ALTRE LETTERE
Non c’è parità tra chi uccide la libertà e chi muore per difenderla
Gentile direttore, il 7 maggio ad Argenta si ricorda Natale Gaiba. Si studi la storia di quest’uomo coraggioso, un vero eroe. Al suo funerale, celebrato da don Giovanni Minzoni, parteciparono più di 5.000 persone. Due figure unite da un ideale di libertà e...
Siamo in “guerra” di Pace
Buongiorno a tutti. Ieri sera nel consiglio comunale di aprile, noi di “Lagosanto che si muove” abbiamo portato una piccola, ma nello stesso tempo grande interpellanza carica di significato, che aveva lo scopo “simbolico” di alzare lo spessore del contenuto insito...
Il Primo Maggio a Masi Torello, riflessioni
Buon primo maggio, questa ricorrenza dalla connotazione fortemente positiva per quella che, a maggior ragione, è una Repubblica fondata sul lavoro, non può però esimerci dal fare una riflessione per quanto riguarda il nostro territorio. Questa festività, a Masi...
Anpi e la ricchezza del Manifesto di Ventotene
Spett. Redazione Con riferimento alla lettera della Sig.ra Anna Fiorini vogliamo precisare in primo luogo che stabilire un rapporto di 'causa-effetto' tra il Manifesto di Ventotene e l'attuale realtà dell'Unione Europea è operazione antistorica e non fondata sui...
Amianto. L’emergenza non riguarda solo il passato
La sede territoriale dell’Associazione familiari e vittime di Amianto ER e la Camera del lavoro di Ferrara hanno deciso di focalizzare la ricorrenza internazionale del 28 aprile, sulle persone che hanno lottato e perso la vita a causa delle patologie legate all’Amianto
Licenziamenti alla Vsg: un attacco ai diritti
Rifondazione Comunista di Ferrara, esprime la piena solidarietà ai 50 lavoratori della logistica impiegati presso la Vsg di San Giovanni di Ostellato, colpiti da una comunicazione di licenziamento collettivo inviata via Pec il 24 aprile
Cassoli e Trentini riflettano su Ventotene
L'ANPI ha deciso di dare lettura pubblica, presso il Ponte della Pace, al cosiddetto "Manifesto di Ventotene", da cui ha avuto origine l'attuale Unione Europea, nella quale molti cittadini non si sentono rappresentati. Avrebbero fatto meglio a leggere le lettere...
Schiamazzi notturni e disturbo quiete pubblica in Darsena
All’attenzione del Sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, del Vice-Sindaco, Alessandro Balboni. Sono residente in Via Darsena 130 a Ferrara. Invio questa segnalazione perché, nelle ultime settimane, con l'inizio della bella stagione, si sono registrati diversi episodi di...
Anpi legge il Manifesto di Ventotene
Martedì 22 aprile, nell’area della darsena di Ferrara all’ombra del Ponte della Pace dedicato ad Altiero Spinelli, coautore del Manifesto di Ventotene, soci Anpi e comuni cittadini hanno partecipato con interesse all’iniziativa promossa dall’Anpi Provinciale...
Garibaldi e il Re : statue sfortunate
Delle vicissitudini relative alla statua di Vittorio Emanuele II si è parlato molto in questi giorni. Anche il monumento dedicato a Garibaldi, nei giardini di viale Cavour, ebbe però una storia complicata. L'iter che portò all'approvazione del progetto fu...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Tornano in mostra le copertine che raccontano Ferrara
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Al Teatro Nuovo arriva Shrek, il musical
Dopo il grande successo del debutto domenica 15 settembre al Teatro Petruzzelli di Bari e aver toccato le città di Benevento, Vicenza, Catania, Trento, Bologna, Lugano, Martina Franca, Roma, Milano e Nichelino prosegue il tour del Musical TYA - Shrek che farà tappa il 9 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara
Parole per la pace: il Premio Celommi 2025 premia l’arte del dialogo
Mercoledì 30 aprile si è svolta la cerimonia di premiazione XIV Concorso Artistico Nazionale – Premio Celommi 2025 delle Sezioni Scuola Secondaria di Secondo grado e Licei Artistici presso l’Aula Magna dell’Università di Teramo
Sport
Ultima in casa per la 4 Torri Volley
Ultima partita interna oggi pomeriggio (sabato 3 maggio) per la 4 Torri Volley: al palasport cittadino arriva l’UniTrento (inizio ore 17.30)
A Lugo la Despar 4 Torri conquista la vittoria e il primo posto nel girone
Un successo e la matematica certezza del primo posto nel girone con due giornate d’anticipo: la Despar 4 Torri di coach Dalpozzo fa bottino pienissimo al Pala Banca di Romagna
Golf, al bolognese Varoli la seconda tappa dell’ AT Dubai
Giovedì 1 maggio si è svolta sui green cussini la seconda tappa dell’Absolute Travel Dubai 2025, gara singola 18 buche stableford, tre categorie, che permetterà ai vincitori di categoria, al primo classificato lordo, alla prima Lady e al primo Senior assoluti, di accedere alla finale nazionale
Rubriche
All’ospedale di Cento un servizio sperimentale di videovisita cardiologica post-dimissione
L’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale SS.ma Annunziata di Cento, nell’ambito del continuo impegno per garantire una presa in carico tempestiva, efficace e personalizzata dei pazienti, ha avviato una nuova modalità sperimentale di videovisita cardiologica
Giornata dell’ostetrica: Open Day per presentare i servizi e le attività dei consultori familiari
Il 5 maggio si celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica, una figura professionale in prima linea anche nelle Aziende Sanitarie ferraresi per la promozione della salute della donna, del bambino, della famiglia e della collettività
Un convegno a Cona per approfondire il buon uso del sangue e l’importanza della donazione
Il tema cruciale del "Buon uso del sangue" sarà al centro di un convegno che si terrà sabato 3 maggio. L'evento, promosso congiuntamente dalla Società Medico Chirurgica di Ferrara e dall’Avis Provinciale, avrà luogo presso l’Aula Magna dell’Arcispedale di Cona
Blog
Scrivere una frase di Papa Francesco è un reato?
Disarmare la Terra oggi è un imperativo morale: ripetere queste parole di Papa Francesco è un reato?
«Dov’è il tuo fratello?» Papa Francesco contro la globalizzazione dell’indifferenza
La globalizzazione dell’indifferenza ci rende tutti “innominati”, responsabili senza nome e senza volto
Berco: dentro o fuori i cancelli, siamo sulla stessa barca
Come spiegare ai colleghi metalmeccanici che non dobbiamo fare una guerra contro chi difende i diritti dei lavoratori? Fino a che punto ci si può spingere pur di mantenere il proprio posticino di “potere”? Dipendenti che non scioperano pensando di essere salvi dai...
Rifiutiamoci!
Rifiutiamoci di dimenticare che il rifiuto che produciamo non ci torni prima o poi nel piatto, nel bicchiere e nei polmoni.
Alessandro Coatti, come io lo ricordo
Un'amicizia lunga più di vent'anni
In fondo a destra
Bibbia e moschetto una volta, Bibbia e drone oggi, il resto non cambia!