CronacaVetrina
Uccise il figlioletto e aggredì l’ex, la psichiatra: “Va aiutata per contenere una progressiva deriva sociale”

Uccise il figlioletto e aggredì l’ex, la psichiatra: “Va aiutata per contenere una progressiva deriva sociale”

Quando aggredì l'ex compagno all'esterno di un bar di Portomaggiore, Amanda Guidi era capace di intendere e di volere, nonostante un disturbo della personalità borderline segnato principalmente da impulsività, antisocialità e marginalizzazione

Primo piano

Economia e LavoroPrimo Piano
Pac nel Fondo unico. Calderoni (Cia): “Battaglia per il futuro di tutti”

Pac nel Fondo unico. Calderoni (Cia): “Battaglia per il futuro di tutti”

"Agricoltura sotto attacco. Non arriviamo al fondo" è lo slogan della campagna di mobilitazione messa in campo in queste settimane da Cia-Agricoltori Italiani, che riassume perfettamente l’obiettivo dell’associazione: no alla Pac in un Fondo Unico per non affondare un settore essenziale per la produzione di cibo e la tenuta economica dei territori

Primo Piano Spal
Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

CronacaPrimo Piano
Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

A Bondeno prosegue il maxi-cantiere all’ex ospedale

Prosegue ed evolve il maxi cantiere da 8,5 milioni di euro che sta coinvolgendo la storica Villa Borselli: ex ospedale di Bondeno, al termine delle opere diventerà un polo essenziale per la sanità del Distretto Ovest con l’allargamento dei servizi della Casa Comunità e degli spazi in uso al centro anziani, e con la creazione di un Ospedale di Comunità

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Altre notizie

Altre newsSpettacoli
“Insolito Festival”, band emergenti sul Baluardo della Montagna
“Insolito Festival”, band emergenti sul Baluardo della Montagna

“Insolito Festival”, band emergenti sul Baluardo della Montagna

Per l'estate 2025 la musica dal vivo sul Baluardo della Montagna, a Ferrara, è targata "Insolito Festival". Quest'anno infatti la rassegna musicale estiva di Ultimo Baluardo Aps cambia nome e format per adattarsi a un contesto urbano in trasformazione. L'appuntamento è per le serate dal 17 al 20 luglio

Lettere al direttore

Sul concerto di De André

Convinto da un amico, nella serata del 10 luglio ho assistito in p.zza Ariostea al concerto di Cristiano De André. Devo dire la verità non ero molto felice della scelta, sicurissimo di trovarmi ad assistere alla solita serata cover. Inizio concerto 21,30,alle 21,40...

ALTRE LETTERE

Slipknot e bestemmie

Pensavo di non intervenire sull'ormai nota vicenda della bestemmia "partita" in piazza Ariostea durante il concerto degli Slipknot. In fondo - pensavo -  un'espressione volgare, anche se blasfema, con il caldo e lo stress potrebbe anche scappare e non costituirebbe...

Nozze d’argento per Betta e Mauri

Elisabetta Tesei, parrucchiera di San Biagio, e Maurizio Bruni, responsabile verde di Soelia nel Comune di Argenta, festeggiano 25 anni di matrimonio. Tanti auguri per il Vostro venticinquesimo anniversario di matrimonio cari Betta e Mauri dalla Vostra famiglia, da...

È giusto intitolare una materna a chi ha commesso uno stupro?

Leggendo un articolo di cronaca ho appreso che esiste a Ferrara una scuola materna intitolata a Pablo Neruda, poeta celebrato nel mondo ma contestato nel suo paese, soprattutto dalle femministe cilene. Perché? Perché il grande poeta fu protagonista di uno stupro ai...

Contro la tratta degli esseri umani

Il Comune di Ferrara, attraverso l'Assessorato alle Pari Opportunità, si impegna da anni in un progetto a coordinamento regionale denominato “Oltre la strada” che insiste sul contrasto alla tratta degli esseri umani e alle forme di grave sfruttamento grazie...

Un grazie al personale del 118

Chiedo un piccolo spazio per ringraziare il personale del 118 e OSS, infermieristico e medico del pronto soccorso dell’Arcispedale S. Anna per l’assistenza prestatami lo scorso venerdì sera. Dobbiamo soltanto ringraziare il personale sanitario per l’impegno che...

Il mistero Lodi

Egregio Direttore, il mistero della presenza del Signor Nicola Lodi nella tribuna delle autorità durante la festa dei Carabinieri, continua. Si cerca un colpevole, ma se si fosse trattato di una svista, una disattenzione, una inadempienza? Quando aiutavo la...

Trans, Delmastro e diritti

Ho letto con raccapriccio il commento postato dall'ex direttrice del carcere in cui si è o si sarebbe consumata la violenza ai danni di un detetuto/a trans. Mi preme a tal proposito sottolineare alcuni punti. Trovo volgare, molto volgare, ridurre una notizia di...

Circa i disagi dell’area Montagnone

Egregio Direttore, leggo con sorpresa la nota pubblicata a nome delle famiglie del Montagnone (di cui sono un firmatario), nella quale si esprime il disagio legato alle difficoltà di parcheggio nella zona, attribuite alla prolungata occupazione dell’area da parte...

Concerti e legge sui rumori

Sempre a proposito del Ferrara Summer Festival e similari, ricordo che la legge sui rumori è rigida: infatti, le ditte che producono rumori al di fuori della norma sono sanzionate dagli ispettori del lavoro, cosi come vengono sanzionati i lavoratori che, quando il...

Hera e cambio contatori

Hera e cambio contatori Ho ricevuto da Hera una comunicazione (in buchetta) che preavvisa il cambio dei contatori dell'acqua, con indicazione del giorno e dell'orario. Quale orario? Dalle otto del mattino alle diciassette del pomeriggio! Ma i signori di Hera sanno...

Eventi, Cultura, Spettacoli

La Sagra del Podcast scalda i motori: anteprima speciale il 12 luglio

Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi

Sport

Primo Piano Spal
Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Rubriche

Leggere Maicol & Mirco in una scuola media

Chi ha festeggiato il 25 aprile a Bologna (e ha fatto un salto al Pratello) non può non aver notato un disegno sulla serranda di Lino. Una figura indefinibile su sfondo rosso e la frase: “sono vivo, ma non equivochiamo”. È uno degli scarabocchi di Maicol & Mirco

Blog

Lo spirito del tempo

Non è Elon Musk che parla ai suoi “nonsodiprecisoquanti” figli, e non è nemmeno Crozza che fa l’imitazione di Razzi - amico caro, dammi retta, fatti i cazzi tuoi.

Roberto Gamberoni ci parla ancora

Roberto era stato ricoverato all'ospedale di Cona in condizioni disperate. Trovata la nipote Giulia e l'amica Laura, iniziò un tristissimo calvario per lui e per tutti noi amici e conoscenti

L’assessore timoroso

Intervengo per sottolineare per l’ennesima volta (e lo farò fino a che sarò consigliera) che quando si illustra un bilancio, ovvero una serie di numeri che riguardano  i soldi pubblici, sia per chiarezza di esposizione che per trasparenza politica, data la potente digitalizzazione vantata dall’amministrazione comunale, saggio sarebbe proiettare il documento alla pagina di cui si discute e magari, perché no qualche tabella riassuntiva con grafici riepilogativi di quanto si va raccontando