Bobo Craxi: “Il Psi da minoranza effettiva passi a minoranza efficace”
Un congresso che segna una svolta importante quello che il Psi di Ferrara ha tenuto all'Hotel Carlton. Un congresso che ha visto il passaggio di testimone tra due figure storiche del socialismo locale
Rimettere al centro la persona: cinque Sì per cambiare
L’8 e il 9 giugno prossimi si vota su cinque quesiti referendari accomunati dall’obiettivo di rimettere la persona al centro nella disciplina del lavoro e nella disciplina della cittadinanza
Primo piano
Macachi, trasferimento come da programma
“Il trasferimento degli animali presso una struttura di accoglienza è avvenuto in totale autonomia nell’ambito delle normali procedure di stabulazione dopo aver terminato gli studi programmati che hanno portato alla pubblicazione di lavori scientifici su riviste internazionali prestigiose"
Sudari macchiati di rosso davanti al Duomo, l’ultimo appello per Gaza
Durante l’iniziativa, i partecipanti (circa 150 persone) hanno disposto sul selciato sudari bianchi macchiati di rosso, accompagnati da piccoli vestiti da bambino. Il flashmob si è svolto in silenzio, senza slogan né interventi al microfono
Vandali devastano lo stand delle sagre: danni per mille euro alla Pro Loco di Serravalle
Un brutto risveglio per la comunità di Serravalle, dove la notte scorsa ignoti hanno vandalizzato lo stand delle sagre gestito dalla Pro Loco, situato all’interno del parco pubblico di piazza Donatori del Sangue. Nessun furto, ma solo distruzione
Filiali chiuse, lavoratori Lidl in sciopero: “Non è solo una questione di soldi”
“Filiale momentaneamente chiusa. Nella giornata odierna è possibile recarsi presso il punto vendita …”. In quello spazio vuoto - occupato solo da punti di sospensione - di un cartello affisso alle porte scorrevoli di una delle 10 filiali Lidl della provincia, riecheggia tutta la forza dell’adesione allo sciopero dei lavoratori della nota catena di supermercati
Pedinano i clienti e arrivano al pusher
Nei giorni scorsi personale della Polizia Locale Terre Estensi, durante un servizio in abiti civili, è intervenuto in via Fulvio Testi (vicino a via Belvedere), fermando in flagranza di reato uno spacciatore attivo nella zona
Fumo da un appartamento, momenti di apprensione a San Giorgio
Momenti di apprensione nella tarda mattinata in piazza San Giorgio, dove alcuni passanti hanno notato del denso fumo uscire da una finestra di un appartamento al civico 1-3. L’allarme è scattato intorno alle 11.45, facendo intervenire tempestivamente i vigili del fuoco di Ferrara con due squadre, un’autopompa e un’autoscala
Coop Bellini, 80 anni di occupazione e solidarietà
In ottanta anni di attività, che compirà il prossimo 14 luglio, di tempeste e bufere ne ha attraversate diverse. In particolare due crisi nel 1979 e nel 1985. E più recentemente due alluvioni: una nel 2023, l’altra, la seconda, e si spera l’ultima, nel 2024
Camping Florenz, 60 anni di sogni all’aria aperta
Una storia imprenditoriale, ma anche una storia di affetti e di sentimenti. E’ quella che la famiglia Vitali ha raccontato venerdì pomeriggio (23 maggio) nella prima delle tre giornate dedicate ai festeggiamenti dei 60 anni del Camping Florenz, anzi dell’open air resort Florenz, come si chiamerà da quest’anno
Altre notizie
Pedalare per la vita: Ferrara e la sicurezza stradale
Ancora una volta Ferrara è stata attraversata da un corteo in bicicletta con un obiettivo cruciale: la sicurezza sulle nostre strade. L'ottava "Biciclettata per la Sicurezza Stradale", tenutasi sabato 24 maggio, ha visto la partecipazione di oltre una trentina di ciclisti
Azione dimostrativa di urbanismo tattico nel quartiere Foro Boario
Entra nel vivo l’intervento pilota A Garden of Earthly Delights / Un giardino delle delizie che si propone di trasformare il quartiere Foro Boario di Ferrara attraverso un approccio partecipativo e innovativo che coinvolge abitanti, artisti, designer e stakeholder locali
Riva del Po. Amianto, come difendersi
Si è svolta venerdì sera con grande partecipazione di pubblico la conferenza informativa dedicata al tema dell’amianto, promossa dal gruppo consigliare "Uniti per Riva del Po"
Mese del caregiver: incontro a Ferrara per sostenere chi sostiene
Nel corso del mese tradizionalmente dedicato al caregiver (maggio), la figura fondamentale che si prende cura a titolo gratuito di familiari o persone care non autosufficienti, le Aziende Sanitarie ferraresi e l'Amministrazione comunale di Ferrara rafforzano il loro impegno nel riconoscere e supportare questo ruolo cruciale
Lettere al direttore
Degrado in Rampari di San Paolo
Vorrei segnalare una situazione di degrado in Rampari di San Paolo, il marciapiede in prossimità del Meis è in condizioni disastrose, cosa si aspetta a concludere i lavori di asfaltatura della strada e di rifacimento del tratto di marciapiede? La passerella...
ALTRE LETTERE
Un lenzuolo bianco alle finestre
Sono perfettamente consapevole che l'opinione di milioni di persone che in questo momento sono inoridite da ciò che sta succedendo a Gaza non è rispettata nè presa in considerazione. Pertanto ci resta poco da fare ma se migliaia di persone sabato 24 esponessero un...
Contributo di bonifica con commissione
Il contributo di bonifica è la quota annuale dovuta da tutti i proprietari di terreni e di fabbricati che si trovano nel territorio gestito da un Consorzio di Bonifica. È inutile chiedersi quale beneficio comporta per l'appartamento o terreno di proprietà tale...
Il 23 maggio 1986 ci lasciava Altiero Spinelli
Alla soglia dei 40 anni dalla morte di Altiero Spinelli tutto il mondo federalista, e non solo, lo ricorda con grande passione. Fondatore del Movimento federalista (MFE) e cofondatore dell’Unione dei federalisti europei (UEF), fu pioniere dell’integrazione europea,...
Grazie all’ospedale di Argenta
Buongiorno, Intendo ringraziare sentitamente il Dottor Ronagnoli del reparto di Ortopedia, e la Dottoressa Fara degli ambulatori di terapia intensiva e del dolore operanti presso l'ospedale di Argenta. Hanno mostrato estrema attenzione e professionalità...
Grazie per esservi presi cura di Francesco
Un sincero ringraziamento ai Medici, Coordinatori, Infermieri, Operatori Sanitari della Pneumologia, DH e Degenza Oncologica, Radiologia, Radioterapia, Laboratorio Analisi e Antiblastico dell’Ospedale S. Anna di Cona. Da ormai un anno, e soprattutto negli ultimi...
Intrattenimento e commercio ambulante una risorsa, ma solo se gestiti con criterio e rispetto
Portiamo nuovamente l’attenzione sull’annosa questione relativa agli eventi organizzati nella zona di viale Alfonso D’Este, in particolare nel tratto adiacente i Bagni Ducali e alle storiche mura rinascimentali. Per tre giorni, la chiusura del viale per...
Referendum e strumentalizzazioni
Gentile Direttore, in questi giorni alcuni esponenti del centrodestra stanno cercando di giustificare l’astensione ai referendum sul lavoro dell’8 e 9 giugno 2025 citando una frase del Presidente emerito Giorgio Napolitano:...
“Mi sembra di vivere vicino a una discoteca”
Gentile redazione, gentili amministratori, Ho letto con stupore e una certa amarezza l’articolo relativo alla situazione del Circolo Arci Bolognesi e alla cena recentemente organizzata “con i vicini”. Mi sembra doveroso, in qualità di residente in una via limitrofa...
Ciclabili, serve una visione
Buongiorno Direttore, ho letto con grande interesse la lettera pubblicata nelle pagine del suo giornale in cui un lettore, stanco delle trasgressione di tanti ciclisti indisciplinati e pericolosi che circolano per le vie di Ferrara, invita i vigili urbani a...
Ritrovarsi a 60 anni dal diploma
Un folto gruppo di ex studenti della 'mitica' V A a.s.1964/65 dell'Istituto Tecnico Burgatti di Cento si è riunito a Ferrara per celebrare in allegria e amicizia il 60° anniversario del conseguimento del diploma di Ragioniere, intervallo durante il quale non si...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Le madri della Costituzione raccontate ai giovani
In occasione della ventesima Settimana della Comunicazione 2025 si è svolta a Ferrara una giornata di incontri rivolti alle scuole e alla cittadinanza con Angela Iantosca, scrittrice, giornalista, attrice, per la presentazione del libro Ventuno. Le donne che fecero la Costituzione
Concerto di solidarietà del coro femminile Sonarte
Domenica 25 maggio la Sala Macchine di Factory Grisù riaprirà i suoi spazi per secondo anno consecutivo al concerto di solidarietà che il Coro Femminile SonArte diretto da Sonia Mireya Pico realizza da diversi anni
Cinzia Berveglieri presenta il suo “Cucina Divina”
“Cucina Divina”, l’ultimo libro scritto da Cinzia Berveglieri, sarà presentato martedì 27 maggio alle ore 17 nella sede dell’Avis di Ferrara in corso Giovecca 165
Sport
DR1, la Despar vince la battaglia con Piacenza
In un palasport gremito, non potevano aprirsi meglio le finali promozione per la Despar 4 Torri: sul parquet è andata in scena una partita bellissima e ad alta tensione contro la corazzata Piacenza
Baseball giovanili: vittorie ancora difficili da raggiungere
La settimana di baseball giocato appena conclusa vede le squadre del Ferrara Baseball ancora in difetto, ma con una crescita costante seppur lenta
Nomine regionali importanti in casa Cus Ferrara Golf
Nuovo e importante traguardo per il Cus Ferrara: Filippo Maggi, neo rieletto come consigliere regionale della Federazione Italiana Golf , ha ricevuto la delega all’Attività Giovanile, mentre Luca Martufi, maestro federale, da anni impegnato nel settore juniores, è stato ufficialmente nominato coach regionale
Rubriche
Porte aperte alla Casa della Comunità di Portomaggiore e Ostellato
“Costruiamo Comunità”: è questo lo slogan che ha accompagnato la giornata di sabato 24 maggio, in cui la Casa della Comunità di Portomaggiore e Ostellato ha aperto le porte alla cittadinanza
Mese del caregiver: incontro a Ferrara per sostenere chi sostiene
Nel corso del mese tradizionalmente dedicato al caregiver (maggio), la figura fondamentale che si prende cura a titolo gratuito di familiari o persone care non autosufficienti, le Aziende Sanitarie ferraresi e l'Amministrazione comunale di Ferrara rafforzano il loro impegno nel riconoscere e supportare questo ruolo cruciale
Ferrara in fermento: nasce il Collettivo Birre Artigianali Ferraresi
C’è un nuovo modo di raccontare Ferrara: attraverso il profumo del luppolo, il carattere di una birra artigianale e il passo lento di un turista che scopre il territorio con un bicchiere in mano. Si chiama Collettivo Birre Artigianali Ferraresi ed è il primo progetto condiviso (e itinerante) in provincia a mettere insieme otto realtà brassicole per unire produzione, turismo e cultura del gusto
Blog
Gideon Levy: I carri del genocidio stanno scaldando i motori.
Ma che dire di Gaza? Non un solo uomo giusto a Sodoma, nemmeno uno
Non voto a perdere
Sentire dalla bocca di un Ministro della “Repubblica democratica fondata sul lavoro” - art.1 della Costituzione su cui ha giurato - l’invito esplicito a disertare il voto referendario è la cifra distintiva di coloro che approfittano della democrazia
Invocare “Mai più” in Israele, mentre muoiono ancora bambini
"Mi occupo di ricerca sull'Olocausto da 40 anni: non avrei mai immaginato che lo Stato ebraico avrebbe bombardato a morte bambini affamati"
Jamie è nostro
1 Adolescence, su Netflix, è la storia di un ragazzino di 13 anni che uccide a coltellate una sua coetanea. Lei è una ragazzina in difficoltà, presa in giro, poco inserita. Lui anche. Forse è il comune disagio che lo induce a sperare l’impossibile: che lei trovi...
Scrivere una frase di Papa Francesco è un reato?
Disarmare la Terra oggi è un imperativo morale: ripetere queste parole di Papa Francesco è un reato?
«Dov’è il tuo fratello?» Papa Francesco contro la globalizzazione dell’indifferenza
La globalizzazione dell’indifferenza ci rende tutti “innominati”, responsabili senza nome e senza volto