Saranno in tanto alla manifestazione per dire No ai Cpr che partirà oggi da piazzale Poledrelli alle 15 e arriverà fino in piazza Castelli. Il numero di associazioni che parteciperà sarà enorme, da quelle cattoliche a quelle che per estrema sintesi possiamo chiamare di sinistra
Riapre via Darsena. Fabbri: “Uno sforzo per migliorare la qualità della vita”
Riaperta oggi via Darsena, a doppio senso di marcia, con una conferenza stampa aperta alla cittadinanza, taglio del nastro e buffet finale a Wunderkammer
Chiusura Uci Cinema. I sindacati in commissione: “Chiederemo linearità e trasparenza”
La chiusura dell’Uci cinema che si avvererà a fine giugno è stata un “fulmine a ciel sereno” per la città ma anche per i sindacati che non avevano avuto alcun sentore della crisi. Chiaramente non si tratta di miopia per quello che è risaputo essere un settore in crisi con “101 cinema chiusi a Roma” come ricorda anche l’assessore Marco Gulinelli
“Basta morti sul lavoro”. Cgil e Uil davanti alla prefettura
Ancora morti sul lavoro, in Italia sono intorno ai mille ogni anno, quasi tre al giorno, gli ultimi in ordine di tempo a Firenze nel cantiere Esselunga e così Cgil e Uil si sono trovate davanti alla prefettura di Ferrara per dire, ancora una volta, “basta morti sul lavoro”
Contratto Federcasa. “Una proposta inaccettabile”
C’è praticamente la totalità dei dipendenti Acer Ferrara in piazza Savonarola per manifestare, martedì 20 in piazza Savonarola, contro quella che è definita “una proposta inaccettabile”. Si tratta del rinnovo del contratto Federcasa che riguarda tutti i dipendenti delle Acer
Maglificio Della Rovere. “Un rinnovato welfare aziendale per essere più attrattivi”
Un progetto di welfare aziendale per i propri dipendenti che aumenti il benessere loro e della comunità in cui vivono. Un modo, spiega ai nostri taccuini il Ceo dell’azienda, Gian Luigi Zaina, “per creare copertura a quelle che possono essere le fragilità di una comunità”
Trovata un’area produttiva di epoca romana a Ostellato
Una scoperta archeologica non inaspettata. È stata infatti trovata, a Ostellato, una zona produttiva per la lavorazione di materiale da costruzione risalente all’epoca romana probabilmente risalente al I secolo d.C
Federconsumatori: “Tassi di interesse tra il 2005 e il 2008 da considerasi nulli”
La Cassazione ha stabilito, con un’ordinanza emessa nel 2013, che “i tassi di interesse durante il periodo che va dal 29 settembre 2005 e il 30 maggio 2008 possono considerarsi nulli”. A spiegarlo è Federconsumatori per bocca del suo legale Massimo Buja