Sono stati “cinque anni veramente spiacevoli. Sono felice che sia il mio ultimo consiglio qua dentro”. Roberta Fusari si congeda dal consiglio comunale che in diversi ruoli l’ha vista protagonista negli ultimi 15 anni
Comune di Ferrara. I debiti in aumento preoccupano le opposizioni
Duecentoventi euro per un aperitivo a cui erano presenti 4 persone tra cui sindaco e vicesindaco rendicontati come spesa di rappresentanza. Nulla di illecito, ma è un dato che Dario Maresca (I Civici) fa presente durante la discussione in merito al Rendiconto di gestione dell’esercizio 2023 nel rimarcare che “per la prima volta sono preoccupato anche dal punto di vista economico oltre che nel merito”
Sui prelievi dal fondo di riserva Fornasini continua a non rispondere
Francesco Colaiacovo ha dovuto convocare la Commissione di controllo dei servizi pubblici locali e delle Partecipazioni societarie con tema i prelievi dal fondo di riserva da parte della giunta che lo lascia così a poco più di 200mila euro
Debiti in aumento, le opposizioni tornano alla carica
Secondo le opposizioni c’è un problema nel bilancio del comune che però, garantisce l’assessore Fornasini, “è un bilancio sano”
“Adesso Basta” morti e infortuni sul lavoro. Lo sciopero di Cgil e Uil
Sono in molti i lavoratori e le lavoratrici di Cgil e Uil che giovedì 11 hanno scelto di scioperare e riunirsi davanti alla sede di Confindustria Ferrara. Lavoratori del privato ma anche del pubblico, che si sono aggiunti dopo l’ennesima tragedia con 5 vittime accertate alla centrale Enel sul Lago di Suviana, per rimettere al centro la sicurezza
Esplosione Bargi. Cgil e Uil: “Lo sciopero si estende all’intera giornata lavorativa”
“A fronte della terribile strage avvenuta alla centrale idroelettrica di Bargi nel Bolognese”, Cgil e Uil fanno sapere che lo sciopero generale già proclamato per giovedì 11 aprile si estenderà, in Emilia-Romagna, a tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata lavorativa
Sindacati in presidio contro il “declassamento” dell’ufficio Dogane
La riorganizzazione dell’Ufficio delle Dogane e dei Monopoli non piace ai sindacati che dopo l’apertura dello stato di agitazione iniziano con i primi presidi
Gli studenti di Unife garantiscono un indotto di 149 milioni di euro
Un indotto economico su base annua da oltre 149 milioni di euro è quello che garantiscono gli studenti dell’Università di Ferrara. È il dato certificato dall’Osservatorio Economico sui Grandi Eventi voluto da Unife, dal Comune di Ferrara e da Ascom