La piaga del granchio blu, per ora, non accenna a diminuire anzi, nel giorno dell’arrivo a Ferrara del commissario per l’emergenza nominato dal governo Enrico Caterino, il dato più rilevante è quello che dà la sindaca di Goro Marika Bugnoli: “La raccolta giornaliera è raddoppiata”
No Biometano. I cittadini di Villanova scrivono al Gse
Continuano a non avere risposte i cittadini di Villanova che dicono no all’impianto di Biometano, non le hanno dall’Amministrazione come dalla società che dovrebbe costruirlo, così hanno deciso di scrivere direttamente al Gse (Gestore dei Servizi Energetici)
Un anno senza Resistenza
È passato un anno da quando i cancelli del Centro Sociale la Resistenza sono stati chiusi e i soci del circolo Ancescao sono tornati a farsi sentire anche se, va ricordato, durante questo periodo hanno sempre cercato di portare avanti le loro attività in altri spazi
Gaibanella. Avviate le pratiche per la realizzazione di un nuovo impianto a Biogas
Società BioFe Srl ha avvitato l’iter per ottenere i permessi per la realizzazione di un nuovo impianto a Biogas a Gaibanella, in via Palmirano, che possa trattare, come si legge sul sito di Arpae “23.000 t/anno di biomassa vegetale, reflui zootecnici e sottoprodotti dell’industria agroalimentare, per una produzione di biometano complessiva di 2.076.012Nm3 /anno, ovvero 5.688Nm3 /giorno”
Arrestato in attesa di convalida il 48enne che ha investito Giuseppina Quaglia
Arrestato per omicidio stradale ma in attesa di convalida il 48enne che sabato notte intorno alle 23 ha investito una signora di 92 anni, Giuseppina Quaglia, che stava attraversando la strada in via dei Mille a Porto Garibaldi, provocandone la morte
De Pascale a Portomaggiore: “Pari dignità per tutti i territori”
Michele de Pascale torna per la seconda volta a Ferrara dopo l’ufficialità della sua candidatura alla presidenza della Regione Emilia Romagna e ancora una volta parte dalla provincia, dalla Festa dell’Unità di Portomaggiore, ribadendo la sua “attenzione molto forte verso tutti i territori” e sottolineando come si sia battuto, “anche a livello nazionale, affinché tutti i territori avessero pari dignità”
Previsti più controlli nelle strade del Gad
Verranno incrementate le operazioni interforze e anche l’incidenza dei militari dell’operazione strade sicure per cercare di contrastare gli episodi di violenza, le risse, che, in particolare nel periodo estivo, sono in aumento in zona Gad. Particolarmente monitorate saranno le zone tra via IV Novembre e il sottomura. A stabilirlo il tavolo per la sicurezza e l’ordine pubblico che si è riunito nella mattinata di venerdì a palazzo Giulio d’Este
Canapa Light. Piva (vicepresidente Cia): “Stiamo perdendo delle opportunità incredibili”
È una situazione sconfortante quella che descrive il vicepresidente di Cia Ferrara Massimo Piva parlando del disegno di legge che arriverà alla Camera in settembre dopo l’iter nelle commissioni Affari Costituzionali e Giustizia