Articoli di Pietro Perelli
No biometano. Gaibanella vuole respirare

No biometano. Gaibanella vuole respirare

“No biometano. Lasciateci respirare”. Iniziano a comparire i primi striscioni in paese e in prossimità delle zone dove dovrebbe sorgere la nuova centrale a biometano, a lato di quella già esistente, in via Palmirano. La raccolta firme tra i cittadini prosegue spedita con il porta a porta e se ne stimano già intorno alle 200 con adesioni anche da parte dei dipendenti delle realtà imprenditoriali della zona. Sono diverse quelle a meno di 500m dal luogo e contano centinaia di lavoratori

Lavori infiniti sul raccordo, ancora due anni di disagi

Lavori infiniti sul raccordo, ancora due anni di disagi

Quasi trenta milioni di euro e lavori (in diverse fasi) che iniziano ora nelle aree già cantierizzate e si concluderanno prima dell’estate 2026 per riqualificare il rilevato stradale di competenza di Autostrade per l’Italia (Aspi) che dal casello di Ferrara sud arriva fino allo svincolo verso la ss16 Adriatica (6km)

Ugolini a Ferrara: “Cambierò la legge urbanistica”

Ugolini a Ferrara: “Cambierò la legge urbanistica”

Ugolini torna a Ferrara dopo essere passata da Mesola dove in mattinata ha incontrato la neo sindaca Lisa Duò. “La prima cosa che farò – dice – se diventerò governatore sarà cambiare la legge urbanistica”. Una legge che impedirebbe lo sviluppo del nostro territorio e di tutta la regione non aiutando la rigenerazione urbana e diminuendo le possibilità di sviluppo e investimento

+Europa lancia il Referendum Cittadinanza e sfida il Pd

+Europa lancia il Referendum Cittadinanza e sfida il Pd

+Europa lancia anche a Ferrara il Referendum Cittadinanza di cui è promotrice insieme ad altri partiti e numerose associazioni per cui serve raccogliere 500mila firme entro il prossimo 30 settembre. La proposta principale è quella di dimezzare gli anni di residenza legale in Italia per poter fare domanda per la cittadinanza tornando alla situazione ante 1992

Marattin lascia Italia Viva. “No al campo largo”

Marattin lascia Italia Viva. “No al campo largo”

“È con un forte dispiacere personale ma con un altrettanto forte convincimento, chiarezza e determinazione politica, che annunciamo il nostro addio alla comunità politica di Italia Viva”. A pronunciare queste parole in una conferenza stampa alla Camera dei deputati è Luigi Marattin, non più parlamentare di Italia Viva ma ora aderente al gruppo misto