Articoli di Pietro Perelli
Studente ferrarese in Erasmus a Valencia: “Tutta la città è bloccata”

Studente ferrarese in Erasmus a Valencia: “Tutta la città è bloccata”

Leonardo Iovine è ferrarese è ha 23 anni. Studia matematica all’Università di Ferrara e ora è in Erasmus a Valencia. “Tutta la città è bloccata – ci racconta al telefono – e ora è stato proclamato un lutto nazionale di tre giorni”. Il conteggio dei morti ora ha superato le 100 persone, il quotidiano El Pais in un articolo uscito alle 15.42 del 31 ottobre parla di almeno 140 persone morte per le piogge torrenziali e per le inondazioni

No Biometano. Risposte di Lodi confermano che “si può dire tutto e il contrario di tutto”

No Biometano. Risposte di Lodi confermano che “si può dire tutto e il contrario di tutto”

Le risposte alle interrogazioni di Anna Zonari (La Comune di Ferrara) e Marzia Marci (M5S), date dall’assessore Nicola Lodi, in merito alle centrali a biometano di Villanova e Vigarano sono state “evasive” e confermano, “per l’ennesima volta”, che “si può dire tutto il contrario di tutto”. A parlare sono Corrado Oddi, Sandra Travagli, Giangaetano Pinnavaia e Danila Ori membri del coordinamento provinciale No Biometano

“I nostri bambini dormono per terra”. Protesta alla materna di Vigarano

“I nostri bambini dormono per terra”. Protesta alla materna di Vigarano

“I nostri bambini dormono per terra. Al comune va bene? A genitori no”. Per una giornata, fino alla mattinata di venerdì, davanti alla scuola materna “Gianni Rodari” di Vigarano campeggiava questo cartello. “Per i bambini che frequentano questa struttura – fanno sapere i mamme e papà -, non è predisposto un ambiente o delle attrezzature consone al riposo pomeridiano”

Versalis investe 2 miliardi ma chiude altri due cracking importanti per Ferrara

Versalis investe 2 miliardi ma chiude altri due cracking importanti per Ferrara

Due miliardi di euro di investimenti per cambiare Versalis e un taglio in termini di emissioni di circa 1 milione di tonnellate di CO2, circa il 40% di quelle emesse in Italia. Potrebbero sembrare buone notizie quelle che arrivano da Eni, proprietaria dell’azienda, ma, stando a quello che ci anticipa Luca Fiorni della segreteria provinciale della Filctem Cgil “di buono e bello per Ferrara in questo piano non c’è nulla”

Presidio Berco. Arriva anche Landini

Presidio Berco. Arriva anche Landini

“Oggi non si lavora”. A dircelo è Igor Bergamini, Rsu Fiom in Berco, insieme a lui molti lavoratori e il sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni ritrovati questa mattina davanti alla fabbrica per un presidio che è partito alle 5 di mattina e si protrarrà fino alle 22.30. Maurizio Landini in collegamento dal programma Rai ReStart: “Andare penso sia un mio dovere”