https://youtu.be/Jj2NzSf40t8 Dopo diversi interventi tristi (in questo periodo tragica contingenza storica) nel blog questa volta propongo un racconto-cronaca ironico, elaborato nella fantasia d’un bambino: “Io Brunin e la Mille Miglia”. L’originale lo scrissi in...
Liberazione, per ricordare chi si è sacrificato per noi
https://youtu.be/S04Own1BFbE Per ricordare chi si è sacrificato per noi. Da "Lettere di condannati a morte della Resistenza Italiana" Questa è l'ultima lettera alla fidanzata di Bruno Frattaion (Attilio), studente di 19 anni nato a San Daniele del Friuli (Udine) il 13...
Come il milite ignoto: il morto ignoto (con dedica a Gabriele)
La tragedia di questi giorni mi ha suggerito questo breve racconto-cronaca. L’ho voluto dedicare ai tanti morti “ignoti”, non perché non si conoscano i nomi. Ignoti perché, una volta che entrano in terapia intensiva, pure da defunti, nessun parente ha la possibilità...
Ferrara, città del silenzio, da D’Annunzio al Coronavirus
https://youtu.be/_zZs1Ki1Q0A Ferrara, città del silenzio, da Gabriele D'Annunzio al silenzio del Coronavirus. Mi sono sempre piaciute le biografie dei personaggi della Storia. Leggendo, tanti anni or sono, di D’Annunzio, mi fece piacere sapere che un personaggio tanto...
Dalla Seconda Guerra Mondiale al coronavirus
Carissimi Amici. Fa pochi giorni avrò ottant’anni. Nacqui il 20 aprile 1940. (Giorno combaciante , non anno ovviamente, con quello di Massimo D’Alema, Adolf Hitler, Pietro Aretino, Joan Miró e tanti altri personaggi.) Vi presento questo mio racconto autobiografico....
Speranzo Millenio tra Thunberg, umarèl e coronavirus
https://youtu.be/4NDXrqxEarA Greta Thunberg, umarèl, coronavirus. Ammiro molto la ragazzina svedese che ha provato a dare una smossa all’indifferenza della “Grande Finanza” nei confronti dei problemi climatici sulla Terra. Ritengo che parlare del drammatico problema...
Piccole storie dei nostri dialetti
https://youtu.be/z_kNTztisyI Floriana Guidetti: storia condensata delle parlate in provincia di Ferrara. Ho chiesto alla professoressa Floriana Guidetti di regalare a me e a tutti gli appassionati di dialetto ferrarese un concentrato di ciò che ha realizzato, con...
Cani e solitudine in dialetto ferrarese
L’amore per un cane e il dramma della solitudine raccontati in dialetto ferrarese da Silvano Ferrari