Articoli di Faccio
In tempo di crisi Berco

In tempo di crisi Berco

In tempo di crisi Berco (e sono alla quarta) diciamo che potremmo accendere un braciere tipo fiamma olimpica e ogni 4 anni aspettare i teodofori

Grazie ai ragazzi e alle donne

Grazie ai ragazzi e alle donne

Certe volte bisogna saper dire grazie. Come state? Io abbastanza bene, grazie. I ragazzi? Un po’ turbati: prima della chiusura totale dicevamo loro di uscire all’aria aperta e di smetterla con quel telefonino, che si sarebbero cotti il cervello. Poi il contrario:...

Facciamo Ecoscuola? No!

Facciamo Ecoscuola? No!

Nella vita, quando pensi di avere visto tutto, tieni sempre un posticino per qualcosa che ti stupirà... Iniziamo dal principio: la mozione “Facciamo Ecoscuola”, proposta dal M5S Copparo, viene approvata in data 30 dicembre 2019, non senza sterili polemiche da parte...

Cosa dirà la gente?

Cosa dirà la gente?

Cosa dirà la gente... Vi racconto una storia che ha dell’incredibile. Un uomo, che chiameremo Gilberto e una donna, che chiameremo Feliciana, si conoscono e decidono di sposarsi: siamo negli anni 60 e precisamente a Zenzalino frazione di Copparo, lei ha 17 anni lui...

Urlo un canto per il 1° Maggio

Urlo un canto per il 1° Maggio

Ho scelto di non scrivere un pezzo ma di urlare un canto che a mio avviso vale come mille comizi. Lo dedico ai miei colleghi della Berco. Al mio sindacato FIOM-CGIL. A Samuele Lodi Segretario Regionale. A Giovanni Verla segretario provinciale. BUON 1 MAGGIO O cara...

Mascherine, piutost che nient l’è mei… nient

Mascherine, piutost che nient l’è mei… nient

Ho riflettuto a lungo sulla questione mascherine per fermare questa emergenza; mi chiedo se stiano scherzando o cosa? Pensano che la gente sia ottusa? Beh, un po’ lo siamo, ma non fino a questo punto. Se è vero che la regione Emilia-Romagna consegnerà 3 milioni di...

Ma non sarà un affare privato tra me e il mio Dio?

Ma non sarà un affare privato tra me e il mio Dio?

Un balzo indietro nella storia, siamo di colpo nel medioevo. Quando non esisteva la scienza, quando per forza bisognava affidarsi alla preghiera. Papa Gregorio I dichiarò che la peste era una punizione divina, secondo le concezioni della chiesa si pensava che Dio...