Mitra puntati in fronte, privati di acqua e medicine, derisi, perquisiti come criminali. “Non contava nulla che fossi un senatore della Repubblica”. Queste le parole di Marco Croatti del Movimento 5 Stelle, rievocando le ore drammatiche dell’abbordaggio da parte dell’Idf durante la missione della Global Sumud Flotilla
Al Comunale torna “Un angelo di nome Giulia” con Elio e le Storie Tese
Mercoledì 22 ottobre il Teatro Comunale Claudio Abbado si accenderà di musica, ironia e solidarietà con Elio e le Storie Tese, protagonisti della 17esima edizione di “Un angelo di nome Giulia”, l’evento benefico organizzato dall’Associazione Giulia odv
Si chiude il capitolo degli ‘eretici’: addio a +Europa Ferrara
Cala il sipario su una lunga stagione della politica cittadina. Mario Zamorani e Paolo Niccolò Giubelli, volti storici del radicalismo ferrarese, annunciano la fine dell’esperienza del gruppo +Europa di Ferrara
Ferrara per la Palestina attacca Comune e Pd: “Patrocinio vergognoso”
I manifestanti hanno rivolto un attacco frontale all’amministrazione comunale e anche al Partito Democratico locale. Nel mirino, il patrocinio concesso dal Comune all’incontro di “commemorazione del 7 ottobre” organizzato dall’associazione Italia Israele Scaligero Estense
Forum Ferrara Partecipata: “Ztl ferma, dal Comune risposte tardive e vaghe”
“Risposta tardiva e del tutto insoddisfacente”. Con queste parole il Forum Ferrara Partecipata ha commentato la replica del Comune alla petizione presentata lo scorso maggio per chiedere il completamento della Ztl medioevale e la creazione di nuove aree pedonali nel centro storico
La natura scolpita di Mario Molezzi in mostra a Palazzo Giulio d’Este
Dal lavoro “certosino e monacale” di Mario Molezzi, che nella quiete del suo eremo di Monestirolo dà forma alla pietra con mani pazienti e mente visionaria, nasce la mostra “Dea Terra”
Federconsumatori: “Ex azionisti Carife, agite ora o mai più”
Chi ha investito in azioni Carife e non ha ancora ottenuto il pieno rimborso o chi non l’avesse mai ricevuto affatto ha tempo fino alle 22 novembre 2025 per inviare una lettere di interruzione della prescrizione a Bper
Serena Dandini: “Anche io voglio essere cretina”
“Negli anni ’70 i diritti li abbiamo conquistati, ma oggi possono sparire in un attimo”. Serena Dandini non usa giri di parole al Festival di Internazionale a Ferrara, dove ha presentato il suo nuovo romanzo “C’era la luna”, in dialogo con Daniele Cassandro