Attualità
9 Dicembre 2022
Tutto è ricostruito con cura dei dettagli e ricreando un paesaggio innevato. L'appassionato presepista: "C'è l'atmosfera dei borghi di campagna di una volta"

In municipio torna il presepe donato dal ferrarese Travagli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

X Martiri rompe gli indugi e presenta la propria candidatura per la nuova Spal

La società sportiva X Martiri ha ufficialmente annunciato di aver presentato la propria manifestazione di interesse finalizzata all’iscrizione al campionato di Eccellenza 2025/2026. Con questa mossa, arriva la conferma del suo coinvolgimento, in collaborazione con Terre di Castelli, come una delle quattro cordate interessate a prendere parte alla nuova avventura calcistica cittadina

Il silenzioso miracolo della dignità

Le notizie dal mondo darammatiche ed incredibili. Un pugno di uomini indecenti e paranoici fanno tremare l'umanità. Nel nostro angolo di mondo, piccolo e marginale decidiamo di resistere

Un presepe “legato a un tempo che sta scomparendo, di quando ero bambino, ai ricordi dei giochi sulla neve, alla voglia di correre sotto i fiocchi, alle cadute sul ghiaccio e al desiderio di rialzarsi e riprendere a divertirsi”.

Con questa ispirazione, intrisa di “quell’atmosfera dei borghi di campagna, di una volta”, Paolo Travagli, appassionato presepista e noto commerciante cittadino, quest’anno è tornato – per il quarto anno – a donare alla città il proprio presepe.

In questi giorni ha lavorato, nel salone di ingresso di palazzo Municipale, per realizzare un’installazione finemente lavorata: le vecchie case di campagna con muratura a vista, gli attrezzi contadini, il trasporto delle fascine, le lanterne, i viottoli attraversati anche dagli animali, gli archi in pietra, il pozzo, i portali in legno, le anfore, i vasi in terracotta. Tutto ricostruito con cura dei dettagli e ricreando un paesaggio innevato.

“In un mondo che vive di ritmi frenetici il presepe deve essere un momento per fermarsi, per provare serenità, per riflettere”, dice l’artista, la cui passione nasce da bambino, “da quando mi divertivo a comporre creazioni natalizie con il materiale che avevo a disposizione, il muschio dei fossi, la legna, su una credenza”.

Oggi di anni ne ha quasi 70, la sua tecnica e i materiali si sono di molto evoluti, ma la passione è sempre quella e l’obiettivo pure: “Realizzare ambientazioni realistiche, che regalino una sensazione di tranquillità; l’idea, concreta e immediatamente percepibile, delle cose di una volta”.

“Ringrazio Paolo Travagli per questo dono che – anche quest’anno – ha fatto alla città, che invito a venire a vedere perché suggestivo e di grandissima qualità. Si vede la mano dell’artista e la passione che infonde nel lavoro”, dice il sindaco Alan Fabbri.

“Mi congratulo con lui per la capacità che, anche questa volta, ha dimostrato nel ricostruire mondi lontani nel tempo ma che riesce a portare vicino a noi, grazie all’abilità, all’ispirazione, all’esperienza e all’amore per il presepe, che è parte fondamentale della nostra storia, simbolo e cuore della nostra cultura e identità profonda”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com